scelta Garmin - Forerunner 55?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gillengam
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2023, 11:52

scelta Garmin - Forerunner 55?

Messaggio da gillengam »

Ciao a tutti,

vorrei acquistare un orologio per camminata veloce/Nordic Walking/Trekking.

Ho confrontato (superficialmente) vari modelli, ma a me molte delle funzionalità che offrono non interessano.

A me servirebbe un orologio con GPS affidabile che mi consenta di:

1) agganciarsi ai satelliti velocemente e mantenere il segnale anche per brevi tratti nel bosco (sotto gli alberi).
2) registrare la traccia percorsa.
3) riportare il numero di passi effettuati oltre alla distanza percorsa.
4) monitorare il battito cardiaco.

Ecco, se esistesse un orologio che faccia bene queste poche cose quello farebbe al caso mio. Esiste?

Nell'oggetto ho scritto Forerunner 55 perché, pur avendo tante funzionalità in più, mi sembra quello di base della Garmin (che credo a livello di GPS sia il top).

Però ho dei dubbi:

1) il GPS dei vari modelli è lo stesso, oppure quello del Forerunner 55 è più scadente? A me il GPS serve davvero che sia affidabile in diversi contesti.
2) il battito cardiaco senza fascia è affidabile?

Qualche consiglio?

Grazie a tutti
robot1
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mag 2018, 23:23

Re: scelta Garmin - Forerunner 55?

Messaggio da robot1 »

Il GPS che usa è il vecchio chipset Sony. Notoriamente il peggiore dei chipset moderni, riguardo a precisione.
Gli altri Garmin della "serie" 5 e 6 (255/265/955/965) usano un chipset nettamente più prestante.
Poi magari qualche utilizzatore del Forerunner 55 ti saprà dire se è adatto alle tue esigenze.
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: scelta Garmin - Forerunner 55?

Messaggio da Plinio750 »

Ciao io ho il Garmin Forerunner 55 dal settembre 2022.
Premesso che non corro in montagna, lo ho utilizzato in pianura Padana, in Liguria sulle montagne sopra Imperia, all'isola d'Elba e non mi ha mai dato problemi nell'agganciare il satellite.
Le funzioni che chiedi sono presenti.
Il battito cardiaco da polso potrebbe avere meno precisione della fascia in caso di aumenti o diminuzioni di frequenza improvvisi come nelle ripetute...se lo sforzo è continuativo e progressivo sembrerebbe accurato.
Io sono molto soddisfatto lo ho pagato mi sembra 140€ da Nencini sport.
Il 255 mi sarebbe costato il doppio almeno e le funzioni che ha in più a me non interessavano.
cicciofuser Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1340
Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
Località: Milano

Re: scelta Garmin - Forerunner 55?

Messaggio da cicciofuser »

Quoto tutto quello che ha detto Plinio. Al massimo, potresti chiarire esattamente cosa intendi con "il GPS serve davvero che sia affidabile in diversi contesti" ?
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
gillengam
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 lug 2023, 11:52

Re: scelta Garmin - Forerunner 55?

Messaggio da gillengam »

cicciofuser ha scritto: 23 lug 2023, 12:30 Quoto tutto quello che ha detto Plinio. Al massimo, potresti chiarire esattamente cosa intendi con "il GPS serve davvero che sia affidabile in diversi contesti" ?
Intendo dire che ho bisogno che il GPS funzioni tutte le volte in cui può funzionare (in mezzo a un bosco fitto oppure anche in mezzo a edifici alti). La prima risposta alla mia domanda ha riguardato il chipset del GPS e credo abbia colto nel segno. Non tutti i GPS sono uguali e poiché a me interessa principalmente quello e non tutte le altre innumerevoli funzioni .....

Torna a “Garmin”