Salve ragazzi...pensavo
In previsione di migliorarsi sulla mezza sarebbe meglio migliorarsi sui 10 km con allenamenti specifici per poi mettere in pratica questi miglioramenti nella preparazione dei 21 km. che ne dite......
Francesco
Anni 52
PB: 10KM 42'57'' (passaggio al 10° KM Mezza di Arenzano 2012)
PB: MARATONINA 1h34'56'' (Arenzano 2011)
PB: MARATONA 3h22'43'' (Torino 2012)
2013/2014/2015.....non pervenuti
Complimenti per il miglioramento, ma caspita che allenamenti MONOTONI !!!
Io non riuscirei a fare allenamenti praticamente tutti uguali, bravo anche per la costanza!
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Concordo assolutamente con Francesco: migliorando la propria soglia (e quindi il tempo sui 10Km), si gettano le basi per miglioramenti sulla mezza.
Il come, poi, dipende da come "organizzi" l'anno podistico oppure dai tuoi obbiettivi.
Personalmente, dopo i mesi invernali di "costruzione" (lunghi, salite, medi), dedico un 2-3-4 mesi a migliorarmi sui 10Km (mglioramento della soglia); per settembre (in occasione della mezza di Parma) "trasformo" il miglioramento ottenuto sulla 10Km, in "miglioramento" per la 21Km.
Tengo sempre valida la regola Tempo21Km = Tempo10Km+20''
SimoneMonty ha scritto:
Complimenti per il miglioramento, ma caspita che allenamenti MONOTONI !!!
Io non riuscirei a fare allenamenti praticamente tutti uguali, bravo anche per la costanza!
sai come variavo?
Invertendo i giorni con conseguente variazione di programma o sperando sempre in un buon "risultato" sui tempi...
Run_Franz_Run ha scritto:Concordo assolutamente con Francesco: migliorando la propria soglia (e quindi il tempo sui 10Km), si gettano le basi per miglioramenti sulla mezza.
Il come, poi, dipende da come "organizzi" l'anno podistico oppure dai tuoi obbiettivi.
Personalmente, dopo i mesi invernali di "costruzione" (lunghi, salite, medi), dedico un 2-3-4 mesi a migliorarmi sui 10Km (mglioramento della soglia); per settembre (in occasione della mezza di Parma) "trasformo" il miglioramento ottenuto sulla 10Km, in "miglioramento" per la 21Km. Tengo sempre valida la regola Tempo21Km = Tempo10Km+20''
Ciao
questa non la sapevo... puoi spiegarmi meglio per favore? grazie
Francesco1963 ha scritto:Salve ragazzi...pensavo
In previsione di migliorarsi sulla mezza sarebbe meglio migliorarsi sui 10 km con allenamenti specifici per poi mettere in pratica questi miglioramenti nella preparazione dei 21 km. che ne dite......
Francesco
L'allenatore della mia squadra dice sempre che per correre una buona maratona bisogna migliorarsi nella mezza e per correre una buona mezza bisogna migliorarsi nei 10000. Insomma aspettare a correre la maratona finchè non si sono ottimizzate le gare più brevi...
Io l'ho preso in parola, per ora solo 10 o 21 km
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Run_Franz_Run ha scritto:Concordo assolutamente con Francesco: migliorando la propria soglia (e quindi il tempo sui 10Km), si gettano le basi per miglioramenti sulla mezza.
Il come, poi, dipende da come "organizzi" l'anno podistico oppure dai tuoi obbiettivi.
Personalmente, dopo i mesi invernali di "costruzione" (lunghi, salite, medi), dedico un 2-3-4 mesi a migliorarmi sui 10Km (mglioramento della soglia); per settembre (in occasione della mezza di Parma) "trasformo" il miglioramento ottenuto sulla 10Km, in "miglioramento" per la 21Km. Tengo sempre valida la regola Tempo21Km = Tempo10Km+20''
Ciao
questa non la sapevo... puoi spiegarmi meglio per favore? grazie
non la sapevi perché non esiste! Più verosimilmente il differenziale tra la 10k e la 21k è di 12-13''/km.
Però secondo me se io parto già con una buona base (veloce) sui 10 km sarà più facile ottenere miglioramenti sulla mezza..... bho magari dico una caxxata.........
Francesco
Anni 52
PB: 10KM 42'57'' (passaggio al 10° KM Mezza di Arenzano 2012)
PB: MARATONINA 1h34'56'' (Arenzano 2011)
PB: MARATONA 3h22'43'' (Torino 2012)
2013/2014/2015.....non pervenuti
Francesco1963 ha scritto:Però secondo me se io parto già con una buona base (veloce) sui 10 km sarà più facile ottenere miglioramenti sulla mezza..... bho magari dico una caxxata.........
Francesco