correre Avigliana?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 6 set 2010, 11:53
correre Avigliana?
Sapete indicarmi dei percorsi dove poter correre ad Avigliana anche di sera?
Grazie.
Grazie.
Re: correre Avigliana?
Ciao concittadino:
il mio giro è, partendo dalla stazione dei treni:
Via Einaudi, poi a destra in via 4 novembre proseguendo seguendo la strada (che diventa via xxv aprile) fino alla rotonda dove incrocia strada antica di francia. Percorri strada antica di francia fino a S.Ambrogio, svoltando a sinistra in via bertassi all'angolo con la chiesetta che c'è un 200 mt dopo il cimitero: percorrendo via bertassi e svoltando poi in via Maritano tornerai in strada antica di Francia: da lì percorso inverso fino alla stazione. Totale 5.300 (x2) mt mal contati.
Non so se sono stato chiarissimo, ma se conosci la zona è facile: è un percorso molto pianeggiante tranne quelche salitina in zona Bertassi, non troppo trafficato soprattutto la mattina. D'inverno al buio obbligatorie tante lucine e catarifrangenti

il mio giro è, partendo dalla stazione dei treni:
Via Einaudi, poi a destra in via 4 novembre proseguendo seguendo la strada (che diventa via xxv aprile) fino alla rotonda dove incrocia strada antica di francia. Percorri strada antica di francia fino a S.Ambrogio, svoltando a sinistra in via bertassi all'angolo con la chiesetta che c'è un 200 mt dopo il cimitero: percorrendo via bertassi e svoltando poi in via Maritano tornerai in strada antica di Francia: da lì percorso inverso fino alla stazione. Totale 5.300 (x2) mt mal contati.
Non so se sono stato chiarissimo, ma se conosci la zona è facile: è un percorso molto pianeggiante tranne quelche salitina in zona Bertassi, non troppo trafficato soprattutto la mattina. D'inverno al buio obbligatorie tante lucine e catarifrangenti


-
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16 mar 2012, 10:58
Itinerario fuori Torino la sera - Consigli?
Ciao a tutti, ho bisogno di chiedere un consiglio ed un aiuto ai runner piemontesi, specie dei dintorni di Torino.
Per ragioni di lavoro sono a Torino dai 2 ai 4 giorni a settimana, e vorrei cercare di continuare gli allenamenti. Fino ad oggi, mi sono allenato la sera spesso in zona ex comunale (ho un monolocale a crocetta).
Ora però, un amico pneumologo mi ha messo una brutta pulce nell'orecchio, in merito all'inquinamento (specie da polvere sottili) della città di Torino. Pulce purtroppo suffragata da qualsiasi ricerca ho fatto in merito (al di là della professionalità - indiscutibile - del mio amico). In sostanza, il consiglio è di smetterla assolutamente di fare sport all'aria aperta la sera a Torino città. E' più salubre fumarsi un paio di pacchetti di Gauloises senza filtro (se a qualcuno interessa, allago un link http://lamiaaria.it/previsioni/comune.aspx?id=Torino). Per me è stato un fulmine a ciel sereno, vedevo Torino come una città molto ma molto più pulita della mia Roma, scoprire che in termini di inquinamento è esattamente l'opposto mi ha cambiato parecchie carte in tavola...
E quindi "vengo a voi con questa mia", chiedendo umilmente consigli: potreste suggerirmi un percorso fuori Torino, possibilmente zona Avigliana / Giaveno? Li l'aria sembra essere molto più pulita e fruibile. L'unico vincolo è che, per ragioni di lavoro, mi trovo molto spesso a dover correre "a buio", quindi o la sera tardi o la mattina prestissimo. Quindi, non sarebbe male avere un percorso possibilmente un minimo illuminato..
Vi ringrazio in anticipo per i consigli...
Ciao
Per ragioni di lavoro sono a Torino dai 2 ai 4 giorni a settimana, e vorrei cercare di continuare gli allenamenti. Fino ad oggi, mi sono allenato la sera spesso in zona ex comunale (ho un monolocale a crocetta).
Ora però, un amico pneumologo mi ha messo una brutta pulce nell'orecchio, in merito all'inquinamento (specie da polvere sottili) della città di Torino. Pulce purtroppo suffragata da qualsiasi ricerca ho fatto in merito (al di là della professionalità - indiscutibile - del mio amico). In sostanza, il consiglio è di smetterla assolutamente di fare sport all'aria aperta la sera a Torino città. E' più salubre fumarsi un paio di pacchetti di Gauloises senza filtro (se a qualcuno interessa, allago un link http://lamiaaria.it/previsioni/comune.aspx?id=Torino). Per me è stato un fulmine a ciel sereno, vedevo Torino come una città molto ma molto più pulita della mia Roma, scoprire che in termini di inquinamento è esattamente l'opposto mi ha cambiato parecchie carte in tavola...
E quindi "vengo a voi con questa mia", chiedendo umilmente consigli: potreste suggerirmi un percorso fuori Torino, possibilmente zona Avigliana / Giaveno? Li l'aria sembra essere molto più pulita e fruibile. L'unico vincolo è che, per ragioni di lavoro, mi trovo molto spesso a dover correre "a buio", quindi o la sera tardi o la mattina prestissimo. Quindi, non sarebbe male avere un percorso possibilmente un minimo illuminato..
Vi ringrazio in anticipo per i consigli...
Ciao
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: correre Avigliana?
Ho segnalato ad un runner di quella zona, però quel sito mi sembra un pò pessimista 

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16 mar 2012, 10:58
Re: correre Avigliana?
Ciao, Grazie per l'aiuto.
Purtroppo quel sito mette insieme il network dei risultati che, quotidianamente, provengono dalle centraline predisposte all'analisi dei dati dell'aria, e li confronta con alcuni driver universalmente accettati per valutarli: girellando su internet, ho scoperto che la cosa è assolutamente nota, ancorchè pochissimo pubblicizzata soprattutto tra i torinesi: si parla di torino come città più inquinata d'europa, e la settima più inquinata del mondo. I motivi, visto il generale ordine e pulizia che regnano a torino, soprattutto se confrontati con dei centri grossomodo simili come dimensioni (soprattutto nel centrosud), mi sono ignoti, penso c'entri il vento o sai cosa, ma tant'è...
Davvero, non volevo assolutamente crederci nemmeno io (e ti assicuro che non sono un fissato), ma mi sono arreso all'evidenza...
Purtroppo quel sito mette insieme il network dei risultati che, quotidianamente, provengono dalle centraline predisposte all'analisi dei dati dell'aria, e li confronta con alcuni driver universalmente accettati per valutarli: girellando su internet, ho scoperto che la cosa è assolutamente nota, ancorchè pochissimo pubblicizzata soprattutto tra i torinesi: si parla di torino come città più inquinata d'europa, e la settima più inquinata del mondo. I motivi, visto il generale ordine e pulizia che regnano a torino, soprattutto se confrontati con dei centri grossomodo simili come dimensioni (soprattutto nel centrosud), mi sono ignoti, penso c'entri il vento o sai cosa, ma tant'è...
Davvero, non volevo assolutamente crederci nemmeno io (e ti assicuro che non sono un fissato), ma mi sono arreso all'evidenza...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
- Località: Avigliana (TO)
Re: correre Avigliana?
Ciao Willow,
Se guardi il percorso postato poco sopra da Sailman, è praticamente quello che faccio io.
L'unico pezzo buio è quello che va dalla rotonda fino a sant'ambrogio, ma non è comunque pericolosa neanche di sera o mattina per via del poco traffico. Altrimenti, alla rotonda svolti a sinistra nella zona industriale che è tutta illuminata e piena di rettilinei: zona triste per fare dei lunghi ma eccellente per le ripetute ed infatti ben battuta.

Se guardi il percorso postato poco sopra da Sailman, è praticamente quello che faccio io.

L'unico pezzo buio è quello che va dalla rotonda fino a sant'ambrogio, ma non è comunque pericolosa neanche di sera o mattina per via del poco traffico. Altrimenti, alla rotonda svolti a sinistra nella zona industriale che è tutta illuminata e piena di rettilinei: zona triste per fare dei lunghi ma eccellente per le ripetute ed infatti ben battuta.

Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16 mar 2012, 10:58
Re: correre Avigliana?
Ok grazie mille e tutti. Me lo studio su google e lo provo appena mi libero... Grazie ancora
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 18 ago 2012, 15:25
- Località: Torino
Re: correre Avigliana?
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi corre per sentieri? ..in zona Avigliana ad es. c'è il sentiero che sale alla Sacra o quelli del Moncuni..
Ciao!
Qualcuno di voi corre per sentieri? ..in zona Avigliana ad es. c'è il sentiero che sale alla Sacra o quelli del Moncuni..
Ciao!