Ciao!
Visto che ho le gambe di cristallo e appena faccio due passi sull'asfalto iniziano subito i fastidi (nonostante le vomero4 nuovissime) mi sono proprio rotto e ho deciso di farmi delle solette con le mie mani.
Ho ritagliato da un materassino della quechua (un cm di spessore circa o forse meno) delle solette a forma del mio piede.
Ne ho messe addirittura DUE per scarpa, oltre ad aver tolto la soletta originale della nike che mi sembrava troppo dura e al suo posto ne ho messa una della decatlon un pò più spessa e morbida.
Finalmente adesso riesco a fare jogging senza problemi, e addirittura sento di usare molto di più i muscoli delle gambe, sicuramente perchè con tanta "morbidezza" c'è un effetto di sprofondamento e che quindi mi fa usare molto di più i muscoli.
Per darvi un idea, è come correre sul fango, si affondano i piedi sul morbido quindi senza urti ma ovviamente si perde la spinta. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Va bene per chi come me vuole fare jogging lentamente.
Però mi rimane un piccolo dubbio, visto che il piede non è più avvolto in modo "standard" pensate che ci potrebbero essere dei problemi alla lunga ? Non vorrei che per evitare un tipo di infortunio ne vado incontro ad altri.
Commentate grazie.
solette ammortizzanti MOLTO RUDIMENTALI
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 lug 2010, 10:33
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: solette ammortizzanti MOLTO RUDIMENTALI
ma molto molto rudimentali
sinceramente non mi sembra il massimo come idea però passo agli esperti di scarpette ecc...




Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: solette ammortizzanti MOLTO RUDIMENTALI
Giusto i miei 2 cent... e premetto che NON sono un esperto, parlo per buon senso e sulla base della mia esperienza personale.
Secondo me qualche rischio c'è, come per esempio di sovraffaticare in modo pericoloso la porzione più bassa della muscolatura del polpaccio (come sulla sabbia)
Alla lunga potrebbe darti fastidi seri, inoltre hai variato l'altezza della soletta cambiando completamente la vestibilità della scarpa...
I problemi di fragilità alle gambe sono fisiologici o c'è un problema di sovrappeso? In questo ultimo caso bisognerebbe cambiare l'approccio al problema...
Secondo me qualche rischio c'è, come per esempio di sovraffaticare in modo pericoloso la porzione più bassa della muscolatura del polpaccio (come sulla sabbia)
Alla lunga potrebbe darti fastidi seri, inoltre hai variato l'altezza della soletta cambiando completamente la vestibilità della scarpa...
I problemi di fragilità alle gambe sono fisiologici o c'è un problema di sovrappeso? In questo ultimo caso bisognerebbe cambiare l'approccio al problema...
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 lug 2010, 10:33
Re: solette ammortizzanti MOLTO RUDIMENTALI
..effettivamente ho 10 kiletti in più da smaltire...
"Esperti" rispondete !!! Grazie
"Esperti" rispondete !!! Grazie

-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: solette ammortizzanti MOLTO RUDIMENTALI
non mi sembra una buona idea. se hai problemi di "ammortizzazione" puoi passare a scarpe più adatte a pesi alti.
per sapere quali scarpe aspetta gli esperti
per sapere quali scarpe aspetta gli esperti