Ciao tutti,
corro da un po e sto cercando di incrementare sforzo e allenamento per partecipare ad una mezza maratona in primavera.
Ora, alcune sessioni del mio piano di allenamento sono più intense (diciamo uno sforzo 8, da una scala 1 a 10).
Spesso, anche se non sempre, sopraggiunge il dolore al fianco destro. Succede sempre quasi alla fine della sessione e solo nelle sessioni più intense (al momento corro regolarmente 3 volte a settimana per circa 7-10 km a sessione, con una velocità non altissima, ma in alcune sessioni mi viene richiesto di spingere un po' di più). Proverò a consultare un medico, ma volevo sentire se qualcuno di voi ha avuto stessa esperienza.
Leggo che il problema è più comune di quanto pensavo e che integratori (magnesio?) e più idratazione prima della sessione di allenamento possono aiutare. Non assumo NESSUN integratore anche se ovviamente cerco di avere una alimentazione equilibrata. Non sono un professionista/agonista, quindi non necessito di una preparazione di atleta. Il mio obiettivo è una mezza maratona, completa, senza particolari tempi da tenere, per la prossima primavera.
Grazie per qualsiasi aiuto.
Ioria.
Dolore fianco destro
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25432
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Dolore fianco destro
è un dolore normale, normalmente dovuto alla contrazione del piriforme.
ileo psoas e piriforme sono due muscoli in zona "chiappa" che possono dare diversi fastidi.
inizia a fare esercizi di stretcheing di entrambi (li trovi su youtube) e vedi se stai meglio.
attenzione! non siamo medici!
però capita spesso, capitò anche a me, e potrebbe essere che la mia diagnosi sia corretta; comunque, se fai stretching, male non fa!
ileo psoas e piriforme sono due muscoli in zona "chiappa" che possono dare diversi fastidi.
inizia a fare esercizi di stretcheing di entrambi (li trovi su youtube) e vedi se stai meglio.
attenzione! non siamo medici!
però capita spesso, capitò anche a me, e potrebbe essere che la mia diagnosi sia corretta; comunque, se fai stretching, male non fa!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
