Ripresa allenamento
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 set 2010, 15:40
Ripresa allenamento
Buongiorno a tutti,
sono un "quasi runner" da circa un'anno.
Corro abitualmente 3 volte alla settimana per un'ora, su una distanza che varia tra 10,5 e 11,5 km.
Da circa 20 giorni sono fermo a causa di un dolore alla gamba destra, prima diffuso e poi localizzato dietro al ginocchio. La diagnosi è stata sciatalgia.
Ghiaccio e fisoterapista mi hanno rimesso in piedi e vorrei quindi, tra un paio di giorni, riprendere a correre.
Mi dareste un consiglio sul come riprendere, e cioè con quale distanza, a che ritmo e con che incremento prima di tornare ai miei precedenti livelli.
Ringrazio tutti per l'aiuto.
sono un "quasi runner" da circa un'anno.
Corro abitualmente 3 volte alla settimana per un'ora, su una distanza che varia tra 10,5 e 11,5 km.
Da circa 20 giorni sono fermo a causa di un dolore alla gamba destra, prima diffuso e poi localizzato dietro al ginocchio. La diagnosi è stata sciatalgia.
Ghiaccio e fisoterapista mi hanno rimesso in piedi e vorrei quindi, tra un paio di giorni, riprendere a correre.
Mi dareste un consiglio sul come riprendere, e cioè con quale distanza, a che ritmo e con che incremento prima di tornare ai miei precedenti livelli.
Ringrazio tutti per l'aiuto.
Re: Ripresa allenamento
Beh, la ripresa deve essere cauta, come per tutti gli infortuni. Non ho mai sofferto di sciatalgia ma attenzione a riprendere senza essere perfettamente guarito. Le ricadute sono peggiori del primo male.
Meglio un giorno in più di riposo che forzare il rientro.
P.S. Una volta che avrai ripreso le tue attività ricorda sempre che l'arte dello stretching è una delle migliori prevenzioni che esistano contro gli infortuni.
Buone corse.
Meglio un giorno in più di riposo che forzare il rientro.
P.S. Una volta che avrai ripreso le tue attività ricorda sempre che l'arte dello stretching è una delle migliori prevenzioni che esistano contro gli infortuni.
Buone corse.
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Ripresa allenamento
Poetica(mente) ha scritto:
P.S. Una volta che avrai ripreso le tue attività ricorda sempre che l'arte dello stretching è una delle migliori prevenzioni che esistano contro gli infortuni.



lo stretching non previene nulla (nella sezione stretch ho inserito vari articoli in merito)
in caso di sciatalgia la cosa migliore da fare è rinforzare il core, utilizzare scarpe con un buon dislivello tacco-punta ma soprattutto rivolgersi ad un buon terapista (possibilmente OMT esperto) che indichi un protocollo di esercizi utili (che ovviamente devono essere valutati caso per caso)
Re: Ripresa allenamento
Ho giocato a calcio per oltre 25 anni e ti assicuro che lo stretching previene eccome. Almeno su di me e su tutti quelli con i quali ho avuto il piacere di allenarmi e giocare, medici e fisioterapisti compresi.
Ma se ti riferisci alle blande attività presport che insegnano di solito ai principianti, allora ti do il massimo della ragione.
Ma se ti riferisci alle blande attività presport che insegnano di solito ai principianti, allora ti do il massimo della ragione.

-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Ripresa allenamento
no. lo strech FORSE è utile nella prevenzione di alcune patologie in sport tipo il calcio (dico forse perchè non è dimostrato ma si deduce da alcuni risultati degli studi). quello che è certo è che in sport come la corsa o il ciclismo lo stretch è inutile ed anzi alcuni ricercatori hanno notato che oltre a non prevenire infortuni causa una riduzione delle prestazione.
ho già scritto nell'altro topic i risultati degli ultimi 3 studi in merito ma è dal 1990 che la comunità scientifica da per scontata l'inutilità dello stretch
proporlo nel 2010 è anacronistico
poi oh...se sei sicuro serva, a dispetto delle evidenze, continua a farlo
ho già scritto nell'altro topic i risultati degli ultimi 3 studi in merito ma è dal 1990 che la comunità scientifica da per scontata l'inutilità dello stretch
proporlo nel 2010 è anacronistico

poi oh...se sei sicuro serva, a dispetto delle evidenze, continua a farlo
Re: Ripresa allenamento
Ovviamente non entro nel merito scientifico della questione perché non sono un laureato in medicina con un master in ambito sportivo, dico solo che ho giocato a calcio fino all'anno scorso e in tutti i club nei quali ho militato, dico tutti, ogni sessione di allenamento in apertura e in chiusura iniziava con 20 minuti di strech, con tanto di preparatore atletico presente a dirigere la seduta.
E non ti dico cosa ci facevano fare prima di scendere in campo.
Magari sarà anacronistico nel 2010 ma fino al 2009 (
) era necessario farlo, obbligatorio effettuarlo, a livello professionistico.
Eccessiva prevenzione, forse, ma tantè ...
Comunque sia, viva la diversità di opinioni
P.S. Calcio e corsa sono attività così diverse tra loro, faccio ancora molta fatica a separare gli sport, sorry
E non ti dico cosa ci facevano fare prima di scendere in campo.
Magari sarà anacronistico nel 2010 ma fino al 2009 (

Eccessiva prevenzione, forse, ma tantè ...
Comunque sia, viva la diversità di opinioni

P.S. Calcio e corsa sono attività così diverse tra loro, faccio ancora molta fatica a separare gli sport, sorry

-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Ripresa allenamento
perdonami....non è diversità di opinioni. La mia non è una opinione ma la risultanza di centinaia di studi scientifici. Quello che fanno fare i preparatori (mia fonte primaria di reddito, che Dio li benedica) ha poco significato (non tutti sono preparati e aggiornati non ti credere, anzi è tutto il contrario).
Per sport come il calcio può avere senso farlo ma per il runner lo stretching è tempo perso (nella migliore delle ipotesi). Non è una opinione, è un dato di fatto (per quelle che sono le conoscenze attuali).
come scrivevo a forrest se non scrivo secondo me significa che ho fatto una ricerca prima di postare, o che ho da poco scritto o studiato una cosa per preparare una lezione.
Per sport come il calcio può avere senso farlo ma per il runner lo stretching è tempo perso (nella migliore delle ipotesi). Non è una opinione, è un dato di fatto (per quelle che sono le conoscenze attuali).
come scrivevo a forrest se non scrivo secondo me significa che ho fatto una ricerca prima di postare, o che ho da poco scritto o studiato una cosa per preparare una lezione.

Re: Ripresa allenamento
Molte volte lo dicono dei medici anche i gestori di pompe funebri
Un carissimo saluto a te e ... grazie della pazienza



Un carissimo saluto a te e ... grazie della pazienza
