Reschenseelauf - Giro Lago di Resia - Curon Venosta (BZ) - 13/07/2024

Appuntamenti, esperienze, domande sulle gare più brevi

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

lentissimo
Guru
Messaggi: 2062
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Reschenseelauf - Giro Lago di Resia - Curon Venosta (BZ) - 13/07/2024

Messaggio da lentissimo »

Puntuale come una mela venostana.

https://www.reschenseelauf.it/it/
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
wanted
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 3 mar 2023, 9:34
Località: Merano (BZ)

Re: Reschenseelauf - Giro Lago di Resia - Curon Venosta (BZ) - 13/07/2024

Messaggio da wanted »

iscritto per la prima volta.
PB:
5km: 24'04" test 22/03/25
10km: 49'37" passaggio Marcialonga 06/09/25
15,3km: 1h16'09" Lago di Resia 12/07/25
21,1km: 1h47'27" Marcialonga Cavalese 06/09/25
42,2km: 4h12'08" Roma 16/03/25
wanted
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 3 mar 2023, 9:34
Località: Merano (BZ)

Re: Reschenseelauf - Giro Lago di Resia - Curon Venosta (BZ) - 13/07/2024

Messaggio da wanted »

Breve feedback della gara: giornata splendida: misto tra nuvolo e sole; il garmin a fine gara mi ha segnato una media di 26°C, non male pensando che siamo a quota 1.500m. Secondo gli organizzatori c’erano 3000 corridori (contando credo anche i bambini nella loro gara).

Al ritiro del pettorale consegna dell’asciugamano telo spiaggia verde „Lago di Resia“.

Nonostante ci fossero le griglie e dicevano più volte che i nordic walker con i bastoncini da trekking dovevano partire nella griglia 4, alcuni si erano posizionati nella griglia 2.
Partenza alle 17 in punto, ma a mia sorpresa tra una griglia e l’altra c’era da aspettare ben 3 minuti. Io partendo dalla griglia 3 ho aspettato quindi 6 minuti per poter partire.
Pertanto sono partito verso le 17:06 e dopo 4 km ho superato un casino di gente che camminava con i bastoncini e tanta altra gente.
I primi 5 e gli ultimi 5 km sono piatti. Dal km 5 al 10 c’è un continuo sali e scendi. Ho chiuso in un inaspettato 1h19‘ di cui sono fiero e contento.
I pacer sono partiti tutti nel primo gruppo, pertanto al km 5 ho superato i pacer del 1h45 e poco prima del traguardo quelli del 1h35 – gli altri: o gli ho superati senza rendermene conto oppure sono andati veramente veloci.
A fine gara medaglia (carina) e sacchetto contenente il pacco gara con vasetto di marmellata Zuegg, biscottini Loacker, Yoghurt Mila, dolce tipo Plumcake della Dr. Schär e una mela.
Ad aspettare i corridori inoltre bancarelle piene zeppe di melone, anguria, cola, acqua e succhi a volontà, seguito da una vera e propria festa campestre e la sera tardi pure i fuochi d’artificio.
Era la mia prima partecipazione e credo che ci sarò anche l’anno prossimo (che a quanto pare per sentito dire, essendo la 25a edizione dovrebbe partire verso le ore 21 - 21.30)

Ah, dimenticavo: il garmin (e a confronto anche altri due: Garmin e Suunto di amici con praticamente dati identici): a fine gara mi dava 15,11km (dovevano essere 15,30) e dislivello 170 (doveva essere 90) .
PB:
5km: 24'04" test 22/03/25
10km: 49'37" passaggio Marcialonga 06/09/25
15,3km: 1h16'09" Lago di Resia 12/07/25
21,1km: 1h47'27" Marcialonga Cavalese 06/09/25
42,2km: 4h12'08" Roma 16/03/25

Torna a “Da 5km a 10 Miglia”