Cao Carlo ...
@Cimbro, come il sottoscritto nel 2022 abbiamo "quasi" fatto la 100 miglia, io mi fermai ai -15 dall'arrivo mentre salivo il Nanos sotto una tempesta di acqua e vento, il percorso di allora rispetto ai 110 ha in comune, a pezzi una 50^ di km, il Nanos stavolta si farà all'inizio, circa dal 21° e non alla fine, conosco i primi 5 km di salita che non è difficile, prima parte in mezzo al bosco, poi un pezzo di asfalto, poi si esce nella parte alta scoperta e in cresta (che non conosco), comunque se non ci sarà acqua non chiedo sia granché tecnica, il successivo lungo discesone forse un pò si, ma non l'ho fatto e vado solo a racconti di amici.
Conosco il pezzo dai 55/57 km ai 666/67 che è il tipico sentiere carsico
ma che ricordi io niente di particolarmente impegnativo, poi il pezzo dal 68 al 78 che feci di notte e ho pochi ricordi, la discesa poi non la conosco e dal 93° in avanti percorso abbastanza facile con anche strade bianche tipo collinare, forse qualche bello strappo taglia gambe

Ristori erano ottimi e abbondanti dove si mangiava di tutto