Altezza 177
Peso 66
Età 23
Ritmo attuale 10km 4'10''/km, corsa sciolta e falcata abbastanza lunga.
Lieve tendenza supinatrice
Attualmente utilizzo queste ( Nike Air Skyrider Peso 290gr )..A dir la verità non mi trovo male ma cercavo qualcosa di più performante
Corro solo da due mesi per questo non sono tanto ferrato in materia
Now and forever ha scritto:Perchè vuoi una scarpa più performante?
Ti converrebbe una scarpa da allenamento.
Questa va bene per l'allenamento mentre in gara vorrei qualcosa di più reattivo (le nike che ho ora hanno un ammortizzamento eccessivo) e magari un pò più leggero sui 240 250gr
4:10/km lo gestisci con qualunque scarpa...
non ti serve una A2.
Comunque se proprio le vuoi prendere se le vuoi belle secche e reattive ti consiglio la Mizuno Aero. Oppure una Asics Speedstar 4.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Now and forever ha scritto:4:10/km lo gestisci con qualunque scarpa...
non ti serve una A2.
Comunque se proprio le vuoi prendere se le vuoi belle secche e reattive ti consiglio la Mizuno Aero. Oppure una Asics Speedstar 4.
Grazie. Siccome sto iniziando la preparazione di un 800 sotto 2'20'' spesso correrò a ritmi più elevati nelle ripetute, per questo cercavo qualcosa di più leggero e reattivo.
Se corri da due mesi sicuramente hai notevoli margini di miglioramento!
Comunque tieni conto che proteggersi un pochino di più soesso non fa male.
Se lavori molto in pista su quei ritmi puoi valutare anche delle A1, certo che non puoi portarle (o quasi) fuori pista.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Non puoi pensare di usare un solo paio di scarpe che vadano bene per tutto: dagli 800 ai 10km.
L'ideale sarebbe affiancare ad una scarpa da allenamento, una A2 o al limite anche una A1 (per la pista, molto meno per i ritmi che tieni su strada) per i lavori veloci in pista e le gare.
Ultima modifica di wmic il 16 set 2010, 15:30, modificato 1 volta in totale.
wmic ha scritto:Non puoi pensare di usare un solo paio di scarpe che cadano bene per tutto: dagli 800 ai 10km.
L'ideale sarebbe affiancare ad una scarpa da allenamento, una A2 o al limite anche una A1 (per la pista, molto meno per i ritmi che tieni su strada) per i lavori veloci in pista e le gare.
E' proprio questa la mia intenzione
Quando consumerò le attuali (di questo passo prima di Natale) prenderò un'altro paio da usare solo in allenamento (in particolare per i lenti ed i medi), avevo pensato alle Nike Vomero 5. Le A2 invece da acquistare quanto prima le potrei utilizzare per le ripetute brevi ed in gara.