Info per novellino

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Info per novellino

Messaggio da Andreanord »

Ciao a tutti, mi sono iscritto qui perché ho visto che ci so o molti buoni consigli... E un principiante come me ne ha sicuramente bisogno.
Allora vi pongo i Miei dubbi, sono circa 2 mesi che corricchio 2-3 volte a settimana, per un massimo di 40 minuti di corsa.
Ieri dato che avevo tempo libero ho provato a vedere quanto ci mettevo a fare 10 km, così ho preso lla moto da cross, azzerato il contachilometri e fatto un percorso al 95% su strade sterrate di questa lunghezza. Il percorso è quasi completamente un saliscendi in mezzo alla campagna. L'ho fatto lungo 5 km così da permettermi di tornare alla macchina quando finisco.
I primi 7-8 km mi sono abbastanza tenuto dato che nn sapevo come il mio corpo avrebbe risposto, i PRI i 5km ho impiegato 30 minuti giusti giusti, i rimanenti 5 27, per un totale di 57 minuti. Negli ultimi 2-3 km ho allungato un po' il passo dato che sentivo che ne avevo ancora
Alla fine dei 10 non ero nemmeno molto stanco e sentivo le gambe bene e senza dolori.

Vorrei sapere gentilmente come potrei fare per migliorarmi, secondo voi mi conviene spingere un po' più all 'andata o è meglio farlo al ritorno? E faccio bene a correre su sterrato? Mi converrebbe farlo su asfalto?

Grazie in anticipo
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Info per novellino

Messaggio da dade »

intanto complimenti perché hai superato di già il test del moribondo (ossia 10km in meno di 1h ma forse lo sapevi già :P) per i consigli aspettiamo altri...

Dalla mia esperienza ti dico che io inizialmente correvo quasi tutto su sterrato ora mi trovo molto bene su asfalto fare ripetute o fare dei tratti più veloci (a seconda del programma che sto seguendo) e faccio su sterrato solo delle corse lente (o meglio quelle più lente :D ).

Mentre aspettiamo dai una lettura a questi due post davvero ben fatti:

Parla come corri: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012
Iniziare a correre: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4037
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Info per novellino

Messaggio da Andreanord »

Molto interessanti i link che hai postato, appeno ho tempo me li studio per bene!
No, nn sapevo cosa fosse il test del moribondo... L'ho superato al pelo! Ma mi sa che uno' moribondo lo sono.. Hihiih

Quante cose che ci sono da imparare!
rikchecorre

Re: Info per novellino

Messaggio da rikchecorre »

Ciao Andrea...
Andreanord ha scritto:Ma mi sa che uno' moribondo lo sono.. Hihiih
Non direi proprio... l'hai superato dopo solo 2 mesi e, per di più, su sterrato ondulato e non andando a tutta!! :thumleft:
Però occhio che, se ho ben capito, sei passato da un giorno all'altro da 40' a quasi un'ora di corsa... è un incremento del 50%... non esagerare anche se sei giovane, la gradualità è importante :wink:
Lo sterrato (se non troppo irregolare) va benissimo... impatti meno traumatici per le articolazioni rispetto all'asfalto... ma nulla ti impedisce di provare anche quest'ultimo :asd2:
La sensibilità alle andature e la distribuzione dello sforzo in allenamento e/o in gara verranno con l'esperienza e i km... :wink:
Buone corse :salut:
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Info per novellino

Messaggio da Andreanord »

ah bene, pensavo che incrementare di circa una ventina di minuti la mia corsa non sarebbe stato troppo.. e invece lo è... ora lo so e mi regolerò di conseguenza.
Domani mattina magari mi faccio una 50ina di minuti giusto per aumentare un po'...
rikchecorre

Re: Info per novellino

Messaggio da rikchecorre »

Andreanord ha scritto:..pensavo che incrementare di circa una ventina di minuti la mia corsa non sarebbe stato troppo..
Beh, gli incrementi si calcolano in termini di % e non assoluti... passare da 1h40' a 2h non è lo stesso che andare da 40' a 60'... poi, per carità, se oggi non hai avuto conseguenze fisiche, significa che te lo potevi permettere e quindi bene così :wink:
Andreanord ha scritto:Domani mattina magari mi faccio una 50ina di minuti giusto per aumentare un po'...
Ottimo... magari provando ad incrementare un po' l'andatura :thumleft:
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Info per novellino

Messaggio da Andreanord »

Eccomi qui nuovamente a chidere info.
Mi è venuta la brillante idea di partecipare alla mezza maratona di torino domenica prossima.
Dato che nn ho mai corso su queste distanze, cosa mi consigliate di fare questa settimana come allenamento?
Sempre se mi consigliate di andarla a correre oppure evitare... :nonzo:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Info per novellino

Messaggio da dario88 »

Andreanord ha scritto:Eccomi qui nuovamente a chidere info.
Mi è venuta la brillante idea di partecipare alla mezza maratona di torino domenica prossima.
Dato che nn ho mai corso su queste distanze, cosa mi consigliate di fare questa settimana come allenamento?
Sempre se mi consigliate di andarla a correre oppure evitare... :nonzo:
evita. Non per principio ma:

1) mi pare di aver capito che non sei mai andato oltre i 10 km. I 21 km non devi considerarli come il doppio di 10, ma come 21 km. Quello che al decimo km può sembrarti un bel paesaggio, se non sei allenato, al quindicesimo km ti sembrerà l'urlo di munch

2) Il fatto che corri su sterrato potrebbe crearti qualche problema quando vai sull'asfalto. Lo sterrato è più morbido dell'asfalto e i dolori alle gambe insorgono più tardi rispetto alla stessa distanza fatta su asfalto (non credo che la mezza di torino sia su sterrato).

3) Se ti prepari come si deve al massimo a dicembre sarai pronto per esordire in una 21 km senza alcun problema e con ottimi risultati. Ora rischieresti di non finirla.

Ti consiglio in questo modo perchè anche io quando ho cominciato mi sono iscritto ad una mezza dopo 2 mesi che correvo. Avevo provato i 20 km per 2 o 3 volte prima della gara ma sono comunque arrivato morto e con dolori da tutte le parti. Ho chiaramente rischiato di farmi male per la mia testa calda. Ti consiglio di fare l'esatto contrario di quello che ho fatto io.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Info per novellino

Messaggio da rogeraccio »

Domanda importante (che ti ha già fatto Dario): qual è la massima distanza che hai mai fatto in allenamento? Da questa dipendono un bel po' di cose...
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Info per novellino

Messaggio da Andreanord »

La massima distanza che ho fatto credo che sia 11-12 km

Torna a “Iniziare a Correre”