[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics gel ds trainer 15

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
lasetto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 716
Iscritto il: 9 mag 2010, 0:14
Località: Mira - Venezia -

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics gel ds trainer 15

Messaggio da lasetto »

Ieri sono andato a comprare queste scarpe perchè era un bel po' che ci pensavo.. correvo (e corro ancora) con delle cumulus che sono quasi arrivate alla frutta; il fatto è che cominciavo a spingere e a fare delle ripetute serie, e con le cumulus mi trovavo un po' in difficoltà in quanto molto ammortizzate e poco reattive nella fase di spinta.
Le cumulus in ogni caso le tengo fino alla fine perchè per fare i lunghi sono fantastiche, anzi mi sa che le riprenderò.. tralaltro dolori zero.

Ebbene queste ds trainer si sono rivelate davvero delle gran belle scarpe, nella fase di rullata le senti davvero spingere! Sono delle A2 ottime per chi, come me, vuole un lavoro di qualità in allenamento. Un po' meno ammortizzate delle cumulus nella zona del tallone, hanno cmq un supporto in materiale leggermente più duro nella zona mediale, per dare stabilità tra la fase di appoggio e quella di spinta.

Le consiglio davvero, anche se voglio farci decisamente qualche centinaio di km sopra.. per adesso sono solo belle impressioni :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
P.b. 10k (allenamento) 47.45 - 24/11/2010
P.b. 21,097 mt - Garda Trentino Half Marathon - 1:47:10 - 14/11/2010
P.b. 42,195 mt - Firenze - 4:10:36 - 27/11/2011
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Asics gel ds trainer 15

Messaggio da wmic »

Ottima scarpa davvero! Ti consiglio però di alternarla alla cumulus, usandola nei lavori veloci; senza pensare di sostituirla, perchè sono scarpe estremamente diverse. La DS è molto meno ammortizzata sul tallone e soprattutto con un profilo più basso che la rende molto secca.
La foto è della DS 13....correva l'anno 2008.
Francesco179

Re: Asics gel ds trainer 15

Messaggio da Francesco179 »

Se vuoi qualcosa di brillante anche per lavori lunghi puoi provare le Stratus. Cumulus e Ds trainer è normale le trovi diverse perchè sono fatte per esigenze diverse
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da merlino »

Mi serve un consiglio. Oggi ho provato le citate scarpe e mi sono piaciute un casino e non parlo soltanto dal punto di vista estetico, ma per la calzata, per il leggerissimo sostegno, per la rullata.....etc
Sono delle A2 ed è la prima volta che mi affaccio a questo segmento.
Resta sempre il fatto del mio peso maledetto che è di 88 kg, ma il ritmo gara di 4'20''/km mi sprona a prenderle, anche come soddisfazione.
L'incertezza sta nel fatto che non vorrei procurarmi degli infortuni.Secondo voi utilizzandole soltanto per le gare di 10 km e per i lavori veloci, tenendo presente che entrambi possono durare massimo poco piu' di 40 minuti, vado incontro a degli infortuni? Grazie.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Francesco179

Re: ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da Francesco179 »

Non hai la certezza,ma con i tempi e il tuo peso con le Trainer te lo vai certamente a cercare l'infortunio. Piuttosto prendi le nuove Landreth, che poi sono le sorelle maggiori delle DS Trainer- Non hanno il post mediale,ma per Asics rientrano nella categoria Performance anche se poi vengono vendute come scarpe da allenamento
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da vince720 »

Devi assolutamente prendere una scarpa Categoria A3 super ammortizzata. Sei troppo pesante per una A2 e cmq vista la tua mole, difficilmente scenderai sotto i 4'00" al minuto e cmq anche se fosse, secondo me sotto i 70 kg e se non si scende almeno a 3'30" una A2 è assolutamente inutile.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da Oscar78 »

Mi sa che il peso è un fattore da non sottovalutare!! Però dipende anche per cosa le utilizzeresti e i 4'20"/km a che si riferiscono. Un conto è se ci vuoi fare qualche ripetuta veloce e un 5000 ogni tanto......un altro se ci vuoi fare delle mezze. Perchè in quest'ultimo caso mi sà che sarebbero dolori quasi sicuramente!!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da merlino »

@ oscar prima di tutto grazie.
No, no, una mezza la faccio con delle A3 tipo nimbus o glycerin che già possiedo. La mia idea è quella di utilizzarle nei lavori "veloci" e nelle gare di di 10km, dove come già detto in emtrambi il tempo di utilizzo è poco piu' di 40 min. Sicuramente se l'infortunio deve venire arriva anche dopo 10 minuti di utilizzo, ma se usate con parsimonia......credevo si potesse fare.
Aspetto altri consigli.
@vince720 @Francesco179 grazie.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da lele 71 »

merlino ha scritto: Sono delle A2 ed è la prima volta che mi affaccio a questo segmento.
Resta sempre il fatto del mio peso maledetto che è di 88 kg, ma il ritmo gara di 4'20''/km
Con un ritmo gara a 4'20", secondo me, i presunti benefici delle A2 sono effetto placebo, oltretutto portando a spasso 88kg credi veramente che 50gr di suola e tomaia si possano sentire?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: ASICS GEL DS TRAINER 15

Messaggio da Now and forever »

Concordo nel prendere eventualmente una A3 più performante piuttosto che una A2.
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Asics”