Regola del 4
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 set 2010, 15:58
- Località: Mozzo(Bergamo)
Regola del 4
Ciao, ho letto su una nota rivista di corsa, che per scegliere la scarpa adatta si può utilizzare la regola del 4 ovvero moltiplicare per 4 il proprio peso, quindi 68*4=272 e questo, in grammi, dovrebbe essere il peso delle scarpe. Però non saprei, nella vostra guida ad esempio è scritto che per uno dai 65 kg fin oltre i 70 bisogna prendere scarpe da 340g circa. A questo punto sono confuso ?_?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
- Località: Rimini
Re: Regola del 4
Ciao, io sono 68Kg, ma non riesco a correre con profitto e gradevolmente con scarpe (e ne ho provate veramente tante) che pesano più di 300gSatiro ha scritto:Ciao, ho letto su una nota rivista di corsa, che per scegliere la scarpa adatta si può utilizzare la regola del 4 ovvero moltiplicare per 4 il proprio peso, quindi 68*4=272 e questo, in grammi, dovrebbe essere il peso delle scarpe. Però non saprei, nella vostra guida ad esempio è scritto che per uno dai 65 kg fin oltre i 70 bisogna prendere scarpe da 340g circa. A questo punto sono confuso ?_?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Regola del 4
anche perché io che peso 60 x 4 = 240 gr a me sembra pochino, no? 

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 set 2010, 15:58
- Località: Mozzo(Bergamo)
Re: Regola del 4
XD già le prime due risposte sono diametralmente opposte xD forse sono più scuole di pensiero, penso che man mano che si vada avanti col tempo, le scarpe diventino sempre più leggere a parità di capacità di ammortizzazione.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Regola del 4
Secondo me si tratta di una regola empirica...non scientifica, entro certi limiti può dare può dare un'indicazione di massima. Le scarpe vanno scelte prima di tutto sul tipo di appoggio, poi su passo/peso atleta 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Regola del 4
bhè però il peso influisce sulla scelta. Se peso 90 kg ad esempio non prendo una scarpa da 270 grammi ma qualcosa di più strutturato. E viceversa se peso 65 kg non posso di certo prendere uno scarpone da oltre 400 gr altrimenti con l'ammortizzazione sembro l'uomo sulla luna. Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso, la regola del 4 può aiutare ma non deve essere l'unico fattore influenzantegiodo ha scritto:Secondo me si tratta di una regola empirica...non scientifica, entro certi limiti può dare può dare un'indicazione di massima. Le scarpe vanno scelte prima di tutto sul tipo di appoggio, poi su passo/peso atleta
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Regola del 4
Certo Dario, d'accordissimo..ma...io cosa ho detto???dario88 ha scritto:bhè però il peso influisce sulla scelta. Se peso 90 kg ad esempio non prendo una scarpa da 270 grammi ma qualcosa di più strutturato. E viceversa se peso 65 kg non posso di certo prendere uno scarpone da oltre 400 gr altrimenti con l'ammortizzazione sembro l'uomo sulla luna. Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso, la regola del 4 può aiutare ma non deve essere l'unico fattore influenzantegiodo ha scritto:Secondo me si tratta di una regola empirica...non scientifica, entro certi limiti può dare può dare un'indicazione di massima. Le scarpe vanno scelte prima di tutto sul tipo di appoggio, poi su passo/peso atleta

-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Regola del 4
Le regole empiriche a mio avviso lasciano il tempo che trovano.
Marcorun si trova male a correre con scarpe sopra i 300 grammi, ho un collega che corre la mezza in 1h17 a cui quasi tutte le A2 spaccano le gambe e fatica a superarci i 12 km...
La soggettività come in tutte le cose è uno dei fattori principali da considerare.
Marcorun si trova male a correre con scarpe sopra i 300 grammi, ho un collega che corre la mezza in 1h17 a cui quasi tutte le A2 spaccano le gambe e fatica a superarci i 12 km...
La soggettività come in tutte le cose è uno dei fattori principali da considerare.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Regola del 4
scusa....non dovevo quotare, volevo solo risponderegiodo ha scritto:Certo Dario, d'accordissimo..ma...io cosa ho detto???dario88 ha scritto: bhè però il peso influisce sulla scelta. Se peso 90 kg ad esempio non prendo una scarpa da 270 grammi ma qualcosa di più strutturato. E viceversa se peso 65 kg non posso di certo prendere uno scarpone da oltre 400 gr altrimenti con l'ammortizzazione sembro l'uomo sulla luna. Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso, la regola del 4 può aiutare ma non deve essere l'unico fattore influenzante

Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Regola del 4
Quoto in pieno.Now and forever ha scritto:Le regole empiriche a mio avviso lasciano il tempo che trovano.
Marcorun si trova male a correre con scarpe sopra i 300 grammi, ho un collega che corre la mezza in 1h17 a cui quasi tutte le A2 spaccano le gambe e fatica a superarci i 12 km...
La soggettività come in tutte le cose è uno dei fattori principali da considerare.

Regole empiriche che valgono fini a un certo punto; poi le si trova con coefficienti anche molto diversi che portano a conclusioni discutibili e non tengono conto di troppi fattori...passo, efficienza, ecc.
Molto meglio usare il buonsenso e l'esperienza.