come accennavo nella presentazione, ho iniziato a "corricchiare" 8 settimane fa.
Vengo da tre anni di totale inattività dovuta a gravidanza-parto-post parto-mancanza di tempo ecc ecc.
Ho 34 anni, sono alta 160cm e peso sui 57kg, mi sento oggettivamente un po' appesantita, e mi domando se la cosa possa impattare sulla lentezza che sento attanagliarmi.
Ho iniziato praticamente camminando (8'02) ad oggi sono a 6'42. Nell'ultimo mese ho corso sui 240km, per circa 5 gg la settimana. La mia FC media è altina, sui 160bpm.
Ora come ora non credo abbia molto senso fare chissà cosa se non macinare km senza strafare. Negli ultimi giorni ho avvertito un debole indolenzimento nel ginocchio sinistro per un paio d'ore dopo l'uscita, ma oltre a quello niente.
Il desiderio sarebbe partecipare a una mezza maratona, ma a parte che la vedo impossibile perché dopo 13-14 km sono a pezzi

mi domando più che altro, come capire quando arriva il momento di smettere di correre a "caso" per iniziare ad allenarsi in maniera mirata e soprattutto se l'obiettivo di una mezza maratona sia realistico entro l'estate.
Inoltre dovrei cercare di migliorare il passo oppure privilegiare la distanza? Il fastidio al ginocchio significa che l'allenamento è troppo intenso?
Mi diverto un casino a correre, però mi sento veramente una lumaca e psicologicamente un po' mi pesa.