VO2 max in relazione all'età

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
offriends Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
Località: Courmayeur (Ao)

VO2 max in relazione all'età

Messaggio da offriends »

Ciao a tutti.
Pongo a i più esperti di allenamento una domanda tecnico/scientifica:
quanto la VO2 max è influenzata dall'età?

Ci sono valori (oltre 50) non più raggiungibili dopo i 50/60 anni di età?
Una VO2 max intorno a 48 a 55/60 anni è paragonabile a una VO2 max intorno a 52 a 40/45?

Grazie in anticipo per le risposte.
---------
Aloha
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: VO2 max in relazione all'età

Messaggio da same »

Il VO2max ovviamente diminuisce con l'età, di quanto non saprei dirti, probabilmente la diminuzione è anche un po soggettiva e legata all'allenamento.
Valori sopra 50 a 60 anni sono comunque abbastanza normali, credo.
Io, che sono una pippa, compirò 60 anni e dovrei avere un valore attorno a 52/53
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3969
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: VO2 max in relazione all'età

Messaggio da Alberto Daniel »

Io ne avrò 58 fra una settimana e attualmente ho un VO2max di 62.
Sono in forma ottimale, peraltro, e come intensità ci do dentro parecchio quando spingo (i miei volumi invece sono al minimo inferiore per un maratoneta, dai 60 ai 70 km a settimana, sto sui 3000 km annui).
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
burkina
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23

Re: VO2 max in relazione all'età

Messaggio da burkina »

@Alberto Daniel Io ne ho 56, VO2max di 56, e PB che vedi in firma ... complimenti a te, siamo quasi coetanei...ma tu vai fortissimo...posso chiederti quante maratone hai sul groppone? Io ne ho fatte solo due e sto preparando la terza, l'inesperienza mi pesa molto...
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]

STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
Avatar utente
M_Pasinelli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 664
Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00

Re: VO2 max in relazione all'età

Messaggio da M_Pasinelli »

Scusate la domanda, ma VO2max da test o da orologio?
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9785
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: VO2 max in relazione all'età

Messaggio da maarco72 »

VO2max attendibile è quello da laboratorio...da orologio è solo un dato statistico personale non confrontabile
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Allenamento e Tecnica”