Ciao a tutti!
Sono un ragazzo di 36 anni, alto 170 cm e peso 58 kg. Nella mia vita ho sempre praticato sport come sci di fondo, calcio, ciclismo e trekking in montagna, e frequento la palestra un paio di volte a settimana. Dopo anni di stop, ho ripreso a correre da circa 3 settimane, cercando di fare le cose con calma e seguendo un piano di introduzione alla corsa.
Non ho mai avuto problemi articolari o infortuni.
Ho acquistato scarpe adatte da un negozio specializzato, eseguo un riscaldamento di 15 minuti e faccio stretching prima e dopo ogni uscita.
Il piano che sto seguendo dura 4 settimane e prevede di arrivare a correre per circa 60 minuti, aumentando progressivamente il tempo di corsa rispetto a quello di camminata. Per esempio:
settimana 1 giorno 1: 1' corsa + 1' camminata per 20 volte
settimana 1 giorno 2: 2' corsa + 1' camminata per 8 volte
settimana 1 giorno 3: 4' corsa + 1' camminata per 5 volte
fino ad arrivare a 28' corsa + 2' camminata per 2 volte.
Sono riuscito a raggiungere i 10' di corsa + 2' di camminata senza problemi, ma poi ho iniziato a sentire dolori sotto entrambe le ginocchia, nella zona sotto la rotula. Per sicurezza mi sono fermato per evitare danni peggiori.
Ora però non so come proseguire:
Dovrei fare qualche mese di sola camminata per abituare meglio le ginocchia al movimento e all'impatto con il suolo?
Potrebbe essere che manchi forza muscolare e debba potenziarla di più?
Oppure potrebbe essere un problema di tecnica di corsa che devo migliorare?
Grazie mille a chiunque vorrà darmi una mano e qualche consiglio!
Ritorno progressivo alla corsa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: Ritorno progressivo alla corsa
Ciao!
Il dolore sotto la rotula che descrivi potrebbe essere legato al sovraccarico delle ginocchia, soprattutto perché stai riprendendo a correre dopo tanto tempo. Ecco alcuni consigli sparsi che mi sento di darti:
* Dolore sotto la rotula: potrebbe trattarsi di sindrome femoro-rotulea o tendinite rotulea, comuni tra chi riprende a correre dopo una pausa. Il problema potrebbe essere legato alla tecnica di corsa o al sovraccarico.
* Potenziamento mirato: anche se vai in palestra, potresti non lavorare abbastanza su muscoli chiave. Concentrati su esercizi che rafforzano i quadricipiti, glutei e i muscoli intorno al ginocchio, come affondi, leg press e lavori su superfici instabili. Il rafforzamento del core aiuta anche a migliorare la stabilità in corsa.
* Tecnica di corsa: cerca di evitare di atterrare con il tallone e prova a correre atterrando sul mesopiede per ridurre lo stress sulle ginocchia.
* Scarpe e terreno: controlla se le scarpe sono adatte al tuo stile di corsa e considera di correre su terreni più morbidi, come sentieri o pista, invece di asfalto.
* Progressione lenta: continua il piano di corsa, ma con un aumento più graduale del tempo di corsa rispetto a quello di camminata.
* Riscaldamento e stretching: continua a fare stretching e riscaldamento, ma focalizzati sui muscoli che possono alleviare lo stress sulle ginocchia, come quadricipiti e polpacci.
* Corsa lenta o riposo attivo: se senti ancora fastidi, considera di sostituire una sessione con una camminata, per mantenere il volume senza sovraccaricare le articolazioni.
* Se il dolore persiste, consulta un fisioterapista per una valutazione più precisa.
Fa' sapere come va!
Il dolore sotto la rotula che descrivi potrebbe essere legato al sovraccarico delle ginocchia, soprattutto perché stai riprendendo a correre dopo tanto tempo. Ecco alcuni consigli sparsi che mi sento di darti:
* Dolore sotto la rotula: potrebbe trattarsi di sindrome femoro-rotulea o tendinite rotulea, comuni tra chi riprende a correre dopo una pausa. Il problema potrebbe essere legato alla tecnica di corsa o al sovraccarico.
* Potenziamento mirato: anche se vai in palestra, potresti non lavorare abbastanza su muscoli chiave. Concentrati su esercizi che rafforzano i quadricipiti, glutei e i muscoli intorno al ginocchio, come affondi, leg press e lavori su superfici instabili. Il rafforzamento del core aiuta anche a migliorare la stabilità in corsa.
* Tecnica di corsa: cerca di evitare di atterrare con il tallone e prova a correre atterrando sul mesopiede per ridurre lo stress sulle ginocchia.
* Scarpe e terreno: controlla se le scarpe sono adatte al tuo stile di corsa e considera di correre su terreni più morbidi, come sentieri o pista, invece di asfalto.
* Progressione lenta: continua il piano di corsa, ma con un aumento più graduale del tempo di corsa rispetto a quello di camminata.
* Riscaldamento e stretching: continua a fare stretching e riscaldamento, ma focalizzati sui muscoli che possono alleviare lo stress sulle ginocchia, come quadricipiti e polpacci.
* Corsa lenta o riposo attivo: se senti ancora fastidi, considera di sostituire una sessione con una camminata, per mantenere il volume senza sovraccaricare le articolazioni.
* Se il dolore persiste, consulta un fisioterapista per una valutazione più precisa.
Fa' sapere come va!
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 ott 2024, 14:00
Re: Ritorno progressivo alla corsa
wow grazie mille, tantissimi consigli!
ma secondo te servirebbe qualche scheda da un preparatore per poter fare degli esercizi in palestra fatti bene? o si trova qualcosa di serio anche in rete? (o magari hai consigli anche su questo)
ma secondo te servirebbe qualche scheda da un preparatore per poter fare degli esercizi in palestra fatti bene? o si trova qualcosa di serio anche in rete? (o magari hai consigli anche su questo)

Ultima modifica di maaatt il 14 ott 2024, 22:44, modificato 2 volte in totale.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: Ritorno progressivo alla corsa
Io fossi in te cercherei qualcuno che mi segua nella corsa, non tanto in palestra 

1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice