[Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3101
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

[Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da orange »

Sul sito Garmin ho visto che hanno aggiunto l'Instinct 3, in vendita dal 10 gennaio.
La grossa novità è la presenza di una versione con display Amoled che affianca altre due con il classico Mip monocolore, una Solar e una chiamata E più basilare come per il Fenix.
Il 3 E dovrebbe essere uguale al 2 (anche come estetica) quindi niente multibanda. Disponibile nei formati da 40 e 45 mm.
Il 3 Solar c'è da 45 e 50 mm ma ora per il più grande non c'è più la denominazione X come per l'Instinct 2X. Qui dovrebbe esserci il multibanda anche sulla versione media, quello grosso era multibanda anche il 2. La torcia rimane solo nella versione grossa.
Il 3 Amoled a sua volta non ha la versione piccola da 40 mm e ha la torcia anche nella versione da 45 mm.

Con tutte le varie versioni è un po' confusionario metterli al confronto e soprattutto cercare di capire cosa c'è di nuovo rispetto al 2. Chiaramente c'è la versione Amoled, però rimane un dispositivo senza cartografia. Anche come sensore cardio hanno tutti il "vecchio" Elevate V4.

Immagine
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2943
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da CarloR »

Sul solito dcrainmaker c'è già la prima recensione.
Il modello E, non solar con display mip, mi sembra un po' scarso di autonomia: nella versione da 45mm 24h solo gps e 16 ore con tutti i satelliti (e ancora meno con quello da 40mm) sono proprio poche.
Gli altri modelli mi sembrano più interessanti anche se troppo cari per quel che offrono: oggi senza mappe dispositivi del genere non hanno molto senso.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3101
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da orange »

Soprattutto il modello Amoled. Quello monocromatico posso capire che la cartografia potrebbe risultare poco chiara, però visto anche il prezzo l'Amoled cartografico sarebbe stato decisamente più appetibile.
Anche la scelta di non usare l'Elevate V5 un po' mi sorprende, ormai è parecchio che è uscito e mi aspettavo fosse ormai lo standard per i nuovi Garmin.
Il 3E ha lo stesso problema del Fenix 8E. Un dispositivo con caratteristiche inadeguate per offrire un dispositivo più economico ma che di fatto ha poco senso di esistere, visto che con quei prezzi di prendi i Fenix 7 Pro o gli Instinct 2 (e in certi casi risparmi anche qualcosa).
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da marcozama »

Domanda al volo: meglio il 2 solar o il 3 solar? considerate che io non uso molte funzioni (a volte devo seguire le tracce) e mi interessa sopratutto la durata della batteria in gara.
Grazie
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3101
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da orange »

Il 3 Solar ha più autonomia, poi dipende anche da quanto lunghe sono le gare. Per avere il massimo devi guardare i modelli da 50 mm, si chiamava 2X nel modello precedente, mentre il 3 non ha più la X a differenziarlo e si chiama 3 in ogni misura.
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da ceccooo »

marcozama ha scritto: 24 mar 2025, 10:41 Domanda al volo: meglio il 2 solar o il 3 solar? considerate che io non uso molte funzioni (a volte devo seguire le tracce) e mi interessa sopratutto la durata della batteria in gara.
Grazie
Io sto usando il 3 50mm Amoled ed ho posseduto il 2 solar.
Come differenza subito percettibili (ho visto in funzione anche il 3 solar) potrei elencare ciò:

- decisamente migliore lo schermo del 3, sia come contrasto che come qualità. Specialmente illuminato di notte si nota una differenza consistente.
- Preferirei la versione 50mm per via del display leggermente più grande.
- GPS decisamente più performante e reattivo
- Il barometro ha fatto un ottimo salto di qualità , sia in termini di reattività che di precisione
- La torcia é un plus che può tornare utile sia nelle situazioni giornaliere che di emergenza
- il sistema in generale appare leggermente più fluido.
- La robustezza mi pare migliorata, anche la resistenza ai graffi.

Nonostante io abbia la versione Amoled continuo a preferirei il MIP, Che se ne dica , sotto il sole (magari con occhiali) il MIP é sempre acceso ed il colpo d'occhio é inarrivabile all'amoled. Certo , in condizioni normali e di notte oled é molto più scenografico e "figo" ma preferisco di gran lunga l'immediatezza un tutte le situazioni , sacrificando l'estetica.
Per similari motivi ho abbandonato da tempo la serie Fenix, gran begli orologi indubbiamente, ma (a mio parere) veri e propri martelli da tenere al polso La differenza é in parte dovuta alla differenza di peso ma in maggior percentuale al diverso materiale del fondello...con polso sudato il metallo é molto più scivoloso del policarbonato. Mappe ... per chi le utilizza non é sicuramente l'orologio giusto.
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Instinct 3

Messaggio da marcozama »

@ceccooo grazie per la spiegazione esaustiva

Torna a “Garmin”