La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Connesso
-
Donatore
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
- Località: Udine
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
è un esperimento interessante, in realtà una mezza maratona (e c'erano anche i radiocomandati, quindi non totale autonomia). Il vincitore ha fatto 2h40' con tre cambi batteria ed una caduta. Quindi per il momento, se si tratta di scappare durante una rivolta di robot, noi di RunningForum stiamo tranquilli 

PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21889
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Quindi ai ristori avevano le powerbank invece dei bicchieri d'acqua?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 5 apr 2022, 21:19
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Io pensavo piuttosto ai lubrificanti..ehh 

10k - 50.04 Paratico 21
21k - 1.43.53 Lodi 21
42k - 3.42.44 Milano 22
6h - 49,5 km Clusone 22
21k - 1.43.53 Lodi 21
42k - 3.42.44 Milano 22
6h - 49,5 km Clusone 22
-
- Top Runner
- Messaggi: 13873
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7296
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Io in caso di rivolta sono a forte rischio, devo sperare che si distraggano con qualcuno ancora più lento!
Però che carini quando li fanno esultare all' arrivo!
Però che carini quando li fanno esultare all' arrivo!

La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
- Località: Udine
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Da quel che ho capito c’erano penalità per i cambi batteria ma immagino che nessuno sia in grado di non fermarsi (ancora, ma forse a lungo…)
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Sicuramente la mia sarà, come spesso accade, un'opinione impopolare ma lo ritengo l'antitesi di questo bellissimo sport che è la corsa, dove contano cuore, polmoni, gambe, testa... Non chip e bulloni.
Occhio ad alimentare certi esperimenti anche con il solo entusiasmo che a come gira il mondo ultimamente è un attimo a ritrovarci elementi secondari degli androidi.
My two cents.
Occhio ad alimentare certi esperimenti anche con il solo entusiasmo che a come gira il mondo ultimamente è un attimo a ritrovarci elementi secondari degli androidi.
My two cents.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14372
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Sono perfettamente d'accordo con te su tutto... ma qua ormai siamo all ' assurdo su tutto. Sempre piu complicato , sempre piu artificioso e lontano dal naturale, sempre piu dell apparire e meno dell essenza delle cose.... pero così va il mondo purtroppo. E come disse una volta the observer:" la robotica è il futuro". Occhio però che qui stiamo andando incontro ad un palese corto circuito, un cane che si morde la coda.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21889
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: La Maratona di Pechino tra uomini e robot
Secondo me la corsa umana e questa competizione tra robot non sono minimamente paragonabili.
Se proprio vogliamo l'unica cosa che li accomuna è la distanza da percorrere.
Il fatto che l'abbiano fatto in contemporanea è solo un'abile mossa pubblicitaria, ed ha funzionato visto che ne parliamo anche qua.
A me risulta interessante per vedere l'attuale stato di evoluzione puramente tecnica. Se le stessa competizione fosse stata tra robot autonomi a forma di auto radiocomandata, ad esempio, avrebbe suscitato meno interesse.
Se proprio vogliamo l'unica cosa che li accomuna è la distanza da percorrere.
Il fatto che l'abbiano fatto in contemporanea è solo un'abile mossa pubblicitaria, ed ha funzionato visto che ne parliamo anche qua.

A me risulta interessante per vedere l'attuale stato di evoluzione puramente tecnica. Se le stessa competizione fosse stata tra robot autonomi a forma di auto radiocomandata, ad esempio, avrebbe suscitato meno interesse.