Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Connesso
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da andang76 »

Ciao, mi sto portando in realtà un pochino avanti rispetto all'esigenza (il Garmin Forerunner mi è arrivato da meno di una settimana e devo ancora imparare praticamente tutto sul suo utilizzo, passerà del tempo immagino prima che ne sentirò effettivamente bisogno), ma intanto inizio a costruirmi un pochino di conoscenza su quello che potrebbe essere il prossimo step: associargli una fascia cardiaca.

Doverosa premessa, mi considero ancora un completo principiante, non ho velleità di far competizioni, non penso che avrò da qui a breve la necessità di avere misurazioni precise al singolo battito, ma mi piace l'idea di provare a correre in modo un pochino più metodico grazie alle msure.

Ho visto che sono possibili due alternative, ricorrere ad una fascia toracica oppure utilizzare una delle poche fasce da portare sul braccio.
Sono particolarmente attirato di queste ultime, a sensazione forse più confortevoli da portare rispetto alle toraciche (anni fa avevo utilizzato una fascia toracica da due soldi, trovandola scomoda, ma sperabilmente son cambiati tempi e materiali).

- ha senso fare uno step verso una fascia da braccio oppure non noterei un rilevante salto di qualità rispetto al sensore, sempre ottico, di un Garmin (magari quindi qualitativamente superiore)?
- ha senso sacrificare forse un pochino di affidabilità rispetto ad una fascia toracica, in luogo di una probabile maggior comodità?

Sul forum ho visto che viene ben considerata la fascia toracica Coospo H6, ed ho visto che sempre di Coospo esiste una fascia da braccio Coospo HW9. in un paio di video viene descritta come valida.

Esperienze riguardo uno o più dei temi che ho evidenziato? Qualcuno ha provato l'HW9?

Potrei anche orientarmi su prodotti di classe superiore (fascia toracica Garmin, fasce da braccio Polar o Coros), ma i prezzi salgono non di poco e non sono ancora sicuro se, prendendo un prodotto del genere, finirà in realtà inutilizzata in un cassetto. Ho letto inoltre problemi di stabilità di connessione riscontrare utilizzando a memoria la Polar con un Garmin.
Un dubbio che ho a riguardo sulla fascia da braccio, avendo visto un video, è che bisognerebbe testarle per avere un riferimento con una fascia cardiaca per verificare soprattutto il corretto posizionamento, ma se prendo solo quella è evidente che il test non lo posso fare...

In attesa di saperne di più mi affido al sensore da polso del Garmin.
Carlo09
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 12 mag 2022, 14:09

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da Carlo09 »

Ho utilizzato fasce toraciche economiche, Polar H10 e da braccio la polar veriti sense con forerunner 235 e 255:

La polar h9 e la veriti sense sono sovrapponibili come prestazioni (usate in contemporanea sugli stessi allenamenti di ripetute) ma:
- veriti sense molto più comoda...stessa precisione sia posizionata sotto la spalla che sull'avambraccio
- veriti sense non viene utilizzata dal garmin per la stima della soglia anaerobica (la toracica si)
- la toracica ha la batteria che la cambi una volta l'anno...l'altra la devi ricaricare una volta a settimana
- con le toraciche (sia economiche che Polar H10) mi è capitato, raramente, che ci fossero buchi di lettura o letture anomale all'inizio per poi sistemarsi...con l'ottico da braccio mai successo.
Con entrambi i garmin la lettura al polso, per quanto riguarda me, era totalmente inaffidabile nei lavori...su corsa blanda andava meglio, ma li non serve.

Non ho fatto confronti paralleli fra toracica economica e H10...a occhio non scommetterei su rilevamenti sostanzialmente diversi.
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2952
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da CarloR »

Io prenderei una fascia toracica. La rilevazione da polso è poco più di un gadget, per quella che è la mia esperenza
Connesso
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da andang76 »

Comincio a prendere nota delle prime osservazioni, grazie :mrgreen:
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da Calvin »

Mi ritrovo con le considerazioni di Carlo09.
Peraltro la fascia toracica mi da irritazione in estate.
Quindi ora uso praticamente solo Polar Verity Sense
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10622
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da franchino »

Io uso la toracica Garmin per gli allenamenti, la trovo più reattiva soprattutto quando faccio lavori di ripetute. Per le gare invece uso quella da braccio della Polar, mi trovo meglio gareggiare col petto libero
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9894
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da shasha74 »

Io ho preso la coospo hw9 su ali exspress a 18,02 eurini compreso le spedizioni. Ho optato subito per quella da braccio perché la trovo più comoda per le mie esigenze. Quella toracica non l’ho mai provata ma mi ha sempre dato l’idea di essere più irritante e fastidiosa…..
Arrivata l’altro giorno e ho fatto un 11k poi oggi un 55k e si è comportata benissimo
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
Matt21 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1524
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da Matt21 »

Ho usato per qualche anno la toracica Garmin ma puntualmente, quando la parte in plastica dei sensori si usurava, mi provocava escoriazioni rendendola di fatto inutilizzabile.

Sono passato a quella da braccio e ora non tornerei mai indietro.

PRO:
Stessa affidabilità (raramente perde la connessione ma lo faceva anche l'altra, magari è l'orologio, non so), dati rilevati identici a quella toracica ma più comoda sia da indossare che da portarsi dietro alle gare, più facile da sciacquare ad ogni rientro perchè più piccola, ha la fascia elastica che si può sostituire, anche con fasce standard.

CONTRO:
Non ha le dinamiche di corsa (controllavo spesso il bilanciamento dx/sx con la toracica), va ricaricata ogni 7-8 ore di attività più o meno mentre nella toracica c'è una batteria usa e getta che dura anche 1 anno.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Connesso
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da andang76 »

Per le dinamiche di corsa penso che il problema sia risolvibile prendendo il pod separato (per i Garmin almeno) e sono andato dietro questa pensata confidando che un oggetto come un pod abbia una vita molto più lunga di una fascia e che sia combinabile con diverse fasce. L'unica scomodità che vedo è connettere due dispositivi all'inizio di ogni corsa.
In particolare se dopo un tot la fascia Garmin è da buttare, se è la pro appresso alla fascia butti pure le dinamiche...
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3156
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Fascia cardio da braccio o fascia toracica?

Messaggio da orange »

I sensori non li devi connettere ogni volta.
Basta che entri nella sezione delle attività e dopo un paio di secondi sono tutti connessi in automatico.

Torna a “Accessori”