Tachicardia e zone cardio

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SilenZio
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 apr 2022, 7:08

Tachicardia e zone cardio

Messaggio da SilenZio »

Salve a tutti, ho provato a cercare qualcosa legato all'argomento ma non ho trovato, quindi scrivo.
La questione riguarda la mia compagna che ha le seguenti caratteristiche: 42 anni, 153cm, 43kg corre da poco quasi 3 anni, ed ha partecipato a qualche gara fino alla mezza.
Ha il battito accelerato, a riposo la mattina sta intorno agli 84bpm.
Il punto è questo: rispetto alle sue zone cardio (ricavate sulla sua fcmax presunta data dalla fascia cardio e app garmin partendo dalla formula 2xx meno età) anche a ritmi decisamente blandi, 6,30/6.40 km, si trova già in zona aerobica e appena spinge un pochino di più entra in anaerobica e soglia. Tutto questo, però, non corrisponde alla sua percezione di sforzo, per dire con un passo di 6.10 può parlare regolarmente senza problemi.

Tutto questo perché ogni volta che segue una tabella di allenamento che si basa sulle zone cardiache e deve fare fondi lenti, tanto per fare un esempio, in zona max 65/75% praticamente si trova a dover quasi camminare.

Suggerimenti? Idee?
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Tachicardia e zone cardio

Messaggio da enzodm »

La formula è un'approssimazione valida solo statisticamente. Probabilmente la sua massima è molto più alta. Avendo fatto gare, controlla la massima registrata in quelle occasioni: non sarà la massima vera, ma almeno capite più o meno com'è rispetto alla formula.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Avatar utente
SilenZio
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 apr 2022, 7:08

Re: Tachicardia e zone cardio

Messaggio da SilenZio »

Ah ok. Tecnicamente, dunque, se aumenta la fcmax cambiano anche le zone, giusto
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5093
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Tachicardia e zone cardio

Messaggio da HappyFra »

Se parte da 84 battiti a riposo è già in una situazione particolare rispetto alla maggioranza, sono in generale abbastanza elevati e io prenderei molto con le pinze le zone che ricava il Garmin, farei come suggerisce Enzodm e poi imposterei le zone manualmente partendo da quel valore (purché sia abbastanza recente)
Se corre le gare di mezza significa che ha idoneità nonostante la sua caratteristica dei battiti così elevati ma chiaramente non è che che possa arrivare che so a 250, probabilmente dovrà stare in range un pochettino più ristretti delle varie zone
In alternativa potrebbe basarsi solo sul passo e niente cardio, ricavando le zone in base al livello di sforzo delle sue sensazioni, forse è meno complicato viste le sue caratteristiche
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”