100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
https://asolo100km.com
Prima partecipazione a questa corsa, non so cosa aspettarmi.
Dalle indicazioni meticolose di @Jorgelin ho capito che molto dipenderà dal meteo e dalla gestione dei materiali se e quando ce ne sarà bisogno.
Per il discorso salite non ho idea di come correrle, non so nemmeno se riuscirò a correrle.
Non mi sono nemmeno allenato in maniera specifica e non so come sto fisicamente.
Sicuramente non ho intenzione ne di farla a manetta ne di usare lo zaino ma mi accontenterei di arrivare in maniera decente e dignitosa.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi e se sarà anche presente io sono qua.
Prima partecipazione a questa corsa, non so cosa aspettarmi.
Dalle indicazioni meticolose di @Jorgelin ho capito che molto dipenderà dal meteo e dalla gestione dei materiali se e quando ce ne sarà bisogno.
Per il discorso salite non ho idea di come correrle, non so nemmeno se riuscirò a correrle.
Non mi sono nemmeno allenato in maniera specifica e non so come sto fisicamente.
Sicuramente non ho intenzione ne di farla a manetta ne di usare lo zaino ma mi accontenterei di arrivare in maniera decente e dignitosa.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi e se sarà anche presente io sono qua.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
Grande Marco, io mi sono iscritto ieri
Non ho idea di cosa aspettarmi, non ho una precisa strategia di gara se non quella di forzarmi di partire pianissimo e gestire il caldo, bere tanto e cercare di integrare perché è anche la mia prima esperienza sui 100 km.
Penso di prepararmi le sacche distinte per i tre cambi, e di decidere in corsa per abbigliamento e altro. Unico obiettivo finirla abbastanza sano e se possibile divertendomi!

Non ho idea di cosa aspettarmi, non ho una precisa strategia di gara se non quella di forzarmi di partire pianissimo e gestire il caldo, bere tanto e cercare di integrare perché è anche la mia prima esperienza sui 100 km.
Penso di prepararmi le sacche distinte per i tre cambi, e di decidere in corsa per abbigliamento e altro. Unico obiettivo finirla abbastanza sano e se possibile divertendomi!
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
@ste72 controllo spesso questo https://www.cimagrappa.it/meteo.php
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21902
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
Posso dire che non vi invidio?
In questi giorni c'è un caldo umido pazzesco, spero per voi che si plachi un po'.
Detto questo i posti sono belli, il monte Grappa ha sempre il suo perché e consiglio anche io di guardarvi bene bene l'altimetria del tracciato perché sia prima che dopo del piatto forte (il monte, appunto) ci sono sempre salite e discese da gestire.
Io forse sarò a fare il tifo ad un amico nella prima parte, vi farò sapere, fatevi riconoscere!

In questi giorni c'è un caldo umido pazzesco, spero per voi che si plachi un po'.
Detto questo i posti sono belli, il monte Grappa ha sempre il suo perché e consiglio anche io di guardarvi bene bene l'altimetria del tracciato perché sia prima che dopo del piatto forte (il monte, appunto) ci sono sempre salite e discese da gestire.
Io forse sarò a fare il tifo ad un amico nella prima parte, vi farò sapere, fatevi riconoscere!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
@ingpeo mah non so proprio cosa pensare, ho visto dei video con dei racconti mitologici, gente che cammina dal 20 km, visioni mistiche, ascesa con bombole e rosario. sto pensando di stare a casa, mi pare di essere totalmente impreparato e non riesco a capire se posso farcela nel tempo massimo.
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21902
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
@marcozama Mi pare che tu abbia esperienza sufficiente per affrontare una gara del genere.
Ci sono state imprese mitologiche in passato tipo passare dal caldo opprimente della pianura alla grandinata in cima di notte con freddo, ma ogni edizione fa storia a se (e si sa che poi si esagera nei racconti
).
Io fossi in te ci proverei, gestendo bene la prima parte. Casomai in cima sei a metà e chiedi un passaggio
Di sicuro se ci sarà il sole l'ascesa sarà calda, pochi dubbi.
Ci sono state imprese mitologiche in passato tipo passare dal caldo opprimente della pianura alla grandinata in cima di notte con freddo, ma ogni edizione fa storia a se (e si sa che poi si esagera nei racconti

Io fossi in te ci proverei, gestendo bene la prima parte. Casomai in cima sei a metà e chiedi un passaggio

Di sicuro se ci sarà il sole l'ascesa sarà calda, pochi dubbi.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
Per quanto sia faticosa la salita al Monte Grappa è affascinante e bella. Anche la prima parte di discesa me la ricordo bella e divertente. Purtroppo la cosa che non apprezzai di questa gara è stato il finale al buio, circa 30km nel mio caso, dove le maggiori difficoltà sono state combattere con la solitudine, stare attenti alle auto e soprattutto non perdersi
Al km 92 ricordo una salitella di circa 100m di D+ che mi risultò più faticosa della salita al Grappa
, finale però felice perchè la gara risultò circa 2km più corta 


Al km 92 ricordo una salitella di circa 100m di D+ che mi risultò più faticosa della salita al Grappa


- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
@Stefan ho dato un occhio alle statistiche e mi pare di capire che per uno come me ci vuole circa 1 ora in più del Passatore, secondo te è una stima accettabile?
Ho anche fatto una tabella normalizzando l'altimetria e ho suddiviso i 3 passi (pianura, salita e discesa) e in effetti esce fuori un tempo simile.
Non vorrei aver tralasciato qualcosa ovviamente al netto che quel giorno sia tutto perfetto.
Ho anche fatto una tabella normalizzando l'altimetria e ho suddiviso i 3 passi (pianura, salita e discesa) e in effetti esce fuori un tempo simile.
Non vorrei aver tralasciato qualcosa ovviamente al netto che quel giorno sia tutto perfetto.
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21902
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
Quella per Cassanego, bastardella anche senza aver fatto il Grappa


-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025
@marcozama come stima ci sta poi dipende dalla propria propensione alla salita, alla fine io le camminai tutte. Ai tempi in cui feci Asolo, al Passatore avevo fatto 9h25' e li chiusi in 10h40'
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore