Problemi di stomaco
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18 mag 2024, 17:21
Problemi di stomaco
Ciao a tutti, scrivo questo topic per capire se c'è qualcun altro con il mio problema.
Premetto che ho un'evacuazione regolare, almeno due volte al giorno anche nei giorni di riposo. Dopo circa 35/40 minuti di corsa (ma ad esempio ieri mi è successo dopo 20) sento lo stimolo di andare di corpo e sono costretto a rallentare o addirittura a fermarmi ma se riparto il problema comunque si ripresenta.
Se riesco ad arrivare in campo o a casa vado effettivamente in bagno e le feci tendono ad essere molle. Che ricordi anche da ragazzino mi capitava qualche volta, specialmente in primavera/estate, ma da qualche mese sta diventando molto più frequente e succede più della metà degli allenamenti.
Potrebbe essere intestino irritabile? Pensavo fosse un problema passeggero ma a questo punto sarà meglio fare qualche esame
Premetto che ho un'evacuazione regolare, almeno due volte al giorno anche nei giorni di riposo. Dopo circa 35/40 minuti di corsa (ma ad esempio ieri mi è successo dopo 20) sento lo stimolo di andare di corpo e sono costretto a rallentare o addirittura a fermarmi ma se riparto il problema comunque si ripresenta.
Se riesco ad arrivare in campo o a casa vado effettivamente in bagno e le feci tendono ad essere molle. Che ricordi anche da ragazzino mi capitava qualche volta, specialmente in primavera/estate, ma da qualche mese sta diventando molto più frequente e succede più della metà degli allenamenti.
Potrebbe essere intestino irritabile? Pensavo fosse un problema passeggero ma a questo punto sarà meglio fare qualche esame
-
Donatore
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: Problemi di stomaco
Ciao, domanda banale ma credo che servano in ogni caso maggiori informazioni, prima o durante la corsa mangi o bevi qualcosa?
Prendi magari qualche integratore, anche del banale magnesio?
Ci son cose a livello alimentare che possano essere degne di nota, e che in particolare recentemente hai variato? Se ha avuto una evoluzione negli ultimi mesi e negli ultimi mesi hai cambiato qualcosa il campo si restringe.
Quanto tempo trascorre tra l'ultimo pasto fatto e la corsa?
Se vai due volte in bagno di default mi vien da pensare che mangi molte fibre.
Prendi magari qualche integratore, anche del banale magnesio?
Ci son cose a livello alimentare che possano essere degne di nota, e che in particolare recentemente hai variato? Se ha avuto una evoluzione negli ultimi mesi e negli ultimi mesi hai cambiato qualcosa il campo si restringe.
Quanto tempo trascorre tra l'ultimo pasto fatto e la corsa?
Se vai due volte in bagno di default mi vien da pensare che mangi molte fibre.
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18 mag 2024, 17:21
Re: Problemi di stomaco
Corro alle 18.30, quindi lontano dai pasti, non prendo integratori
Di solito un'ora e mezza prima di correre mangio un pacchetto di cracker e bevo tè alla pesca, ma da una decina di giorni salto merenda perché fa caldo e non ho molta fame, ma non cambia niente. Fibre ne mangio ma nella media, mangio una mela al giorno e verdure varie 4/5 volte a settimana. In questo periodo ovviamente bevo freddo, questa è l'unica variazione che mi viene in mente.
La cosa curiosa è che se per caso ho problemi di stipsi ma vado a correre è probabile che non abbia più difficoltà, quindi è proprio il movimento della corsa a stimolare
Di solito un'ora e mezza prima di correre mangio un pacchetto di cracker e bevo tè alla pesca, ma da una decina di giorni salto merenda perché fa caldo e non ho molta fame, ma non cambia niente. Fibre ne mangio ma nella media, mangio una mela al giorno e verdure varie 4/5 volte a settimana. In questo periodo ovviamente bevo freddo, questa è l'unica variazione che mi viene in mente.
La cosa curiosa è che se per caso ho problemi di stipsi ma vado a correre è probabile che non abbia più difficoltà, quindi è proprio il movimento della corsa a stimolare

Ultima modifica di grantuking il 7 lug 2025, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: Problemi di stomaco
Ciao Tony!
Cose da provare (una per volta, per capire cosa funziona)
* Ultimo cibo ≥ 3h prima di correre. Evita cracker, frutta, tè alla pesca: sono zuccheri semplici + fibre che richiamano acqua nell’intestino.
* Niente bevande fredde o dolcificate nell’ora che precede la corsa. Solo piccoli sorsi d’acqua a temperatura ambiente.
* Dieta "a basso residuo" nelle 24h prima degli allenamenti lunghi: riso, pasta, patate, pollo/pesce, pochissima verdura, niente legumi, latticini o dolcificanti artificiali.
* Caffè e gomme da masticare? Se ne prendi prima di correre, sospendili: accelerano la motilità intestinale.
* Riscaldamento + pausa bagno. Fai 5-10′ di corsetta blanda vicino a casa/campo, fermati al bagno, poi parti per l’allenamento.
* Prova 1-2 settimane senza lattosio e senza FODMAP “alti” (mele, pere, miele, bibite al fruttosio): se migliori, hai trovato il trigger.
* Idratazione costante nel giorno, non concentrata nelle due ore precedenti.
Se dopo un mese di tentativi il problema rimane o peggiora, parlane col medico per escludere colon irritabile o intolleranze specifiche con test mirati.
Buone corse!
Cose da provare (una per volta, per capire cosa funziona)
* Ultimo cibo ≥ 3h prima di correre. Evita cracker, frutta, tè alla pesca: sono zuccheri semplici + fibre che richiamano acqua nell’intestino.
* Niente bevande fredde o dolcificate nell’ora che precede la corsa. Solo piccoli sorsi d’acqua a temperatura ambiente.
* Dieta "a basso residuo" nelle 24h prima degli allenamenti lunghi: riso, pasta, patate, pollo/pesce, pochissima verdura, niente legumi, latticini o dolcificanti artificiali.
* Caffè e gomme da masticare? Se ne prendi prima di correre, sospendili: accelerano la motilità intestinale.
* Riscaldamento + pausa bagno. Fai 5-10′ di corsetta blanda vicino a casa/campo, fermati al bagno, poi parti per l’allenamento.
* Prova 1-2 settimane senza lattosio e senza FODMAP “alti” (mele, pere, miele, bibite al fruttosio): se migliori, hai trovato il trigger.
* Idratazione costante nel giorno, non concentrata nelle due ore precedenti.
Se dopo un mese di tentativi il problema rimane o peggiora, parlane col medico per escludere colon irritabile o intolleranze specifiche con test mirati.
Buone corse!

Ultima modifica di Emanuele1976 il 7 lug 2025, 15:01, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
Donatore
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: Problemi di stomaco
Oddio sì, se si parte "carichi" la corsa è un rilevante fattore abilitante al gabinetto, questo è assolutamente naturale.TonyTonyChopper ha scritto: ↑7 lug 2025, 13:18 Corro alle 18.30, quindi lontano dai pasti, non prendo integratori
Di solito un'ora e mezza prima di correre mangio un pacchetto di cracker e bevo tè alla pesca, ma da una decina di giorni salto merenda perché fa caldo e non ho molta fame, ma non cambia niente. Fibre ne mangio ma nella media, mangio una mela al giorno e verdure varie 4/5 volte a settimana. In questo periodo ovviamente bevo freddo, questa è l'unica variazione che mi viene in mente.
La cosa curiosa è che se per caso ho problemi di stipsi ma vado a correre è probabile che non abbia più difficoltà, quindi è proprio il movimento della corsa a stimolare![]()
io fortunatamente ho sviluppato un "timing" perfetto, quasi sempre riesco ad andare in bagno a ritorno a casa subito prima di uscire per la corsa.
Quando non riesco durante la prestazione mi sento una bottiglia che sciacqua dentro...
Prova magari semplicemente ad andare in bagno prima. Hai visto mai...
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18 mag 2024, 17:21
Re: Problemi di stomaco
[/quote]
Oddio sì, se si parte "carichi" la corsa è un rilevante fattore abilitante al gabinetto, questo è assolutamente naturale.
io fortunatamente ho sviluppato un "timing" perfetto, quasi sempre riesco ad andare in bagno a ritorno a casa subito prima di uscire per la corsa.
Quando non riesco durante la prestazione mi sento una bottiglia che sciacqua dentro...
Prova magari semplicemente ad andare in bagno prima. Hai visto mai...
[/quote]
Il timing c'è l'ho anch'io, perché arrivo a casa da lavoro, vado in bagno e dopo poco vado in campo, quindi mi libero poco prima di correre la maggior parte delle volte
diciamo che a parte i fodmap e lattosio per il resto ho provato tutte le cose, anche se non continuamente. Se fosse qualche intolleranza o qualcosa del genere dovrei avere problemi sempre, invece sembra quasi che l'azione della corsa muova tutto dentro e acceleri la digestione.
Oddio sì, se si parte "carichi" la corsa è un rilevante fattore abilitante al gabinetto, questo è assolutamente naturale.
io fortunatamente ho sviluppato un "timing" perfetto, quasi sempre riesco ad andare in bagno a ritorno a casa subito prima di uscire per la corsa.
Quando non riesco durante la prestazione mi sento una bottiglia che sciacqua dentro...
Prova magari semplicemente ad andare in bagno prima. Hai visto mai...
[/quote]
Il timing c'è l'ho anch'io, perché arrivo a casa da lavoro, vado in bagno e dopo poco vado in campo, quindi mi libero poco prima di correre la maggior parte delle volte
Intanto grazie per i consigliEmanuele1976 ha scritto: ↑7 lug 2025, 14:18 Ciao Tony!
Cose da provare (una per volta, per capire cosa funziona)
* Ultimo cibo ≥ 3h prima di correre. Evita cracker, frutta, tè alla pesca: sono zuccheri semplici + fibre che richiamano acqua nell’intestino.
* Niente bevande fredde o dolcificate nell’ora che precede la corsa. Solo piccoli sorsi d’acqua a temperatura ambiente.
* Dieta "a basso residuo" nelle 24h prima degli allenamenti lunghi: riso, pasta, patate, pollo/pesce, pochissima verdura, niente legumi, latticini o dolcificanti artificiali.
* Caffè e gomme da masticare? Se ne prendi prima di correre, sospendili: accelerano la motilità intestinale.
* Riscaldamento + pausa bagno. Fai 5-10′ di corsetta blanda vicino a casa/campo, fermati al bagno, poi parti per l’allenamento.
* Prova 1-2 settimane senza lattosio e senza FODMAP “alti” (mele, pere, miele, bibite al fruttosio): se migliori, hai trovato il trigger.
* Idratazione costante nel giorno, non concentrata nelle due ore precedenti.
Se dopo un mese di tentativi il problema rimane o peggiora, parlane col medico per escludere colon irritabile o intolleranze specifiche con test mirati.
Buone corse!![]()
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4416
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Problemi di stomaco
Visto che bisogna provarle tutte, una mattina esci intorno alle 7:00, prima di colazione, una corsa lenta per vedere cosa succede.
Nel caso non l'avessi già fatto
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw