Passaggio da ciclismo a corsa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21 ago 2025, 15:16
Passaggio da ciclismo a corsa
Ciao a tutti, attualmente faccio molta bici, però volevo riprendere a correre dopo molto tempo. Ma ho un dubbio, con cosa e meglio cominciare? L altro giorno ho fatto la prima uscita a sensazione. Sono usciti 10 km a 4.40 con FC sotto i piedi. Però muscolarmente era uno sforzo da z3 alla fine. Meglio caricare un po' di km a sensazioni oppure abbassare il ritmo? Volevo fare 2 uscite a settimana al momento
-
- Maratoneta
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
Ciao dipende da cosa vuoi fare. Qual'è lo scopo?
Di solito si parte costruendo una base aerobica che però probabilemente tu hai già.
SE vuoi migliorare le prestazioni in ottica agonistica devi ragionare come minimo sulle tre uscite come partenza.
On line e anche sul forum si trova di tutto come spunto.
Se hai domande chiedi più specifiche siamo qua
Di solito si parte costruendo una base aerobica che però probabilemente tu hai già.
SE vuoi migliorare le prestazioni in ottica agonistica devi ragionare come minimo sulle tre uscite come partenza.
On line e anche sul forum si trova di tutto come spunto.
Se hai domande chiedi più specifiche siamo qua
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
ma FC "sotto i piedi" cosa significa, nello specifico?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21 ago 2025, 15:16
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
La FC era z1. Zone definite con lattato.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
devi andare molto cauto perchè il fiato c'è ma i muscoli no
io farei un mesetto di doppia uscita settimanale, max 10km, al ritmo che ti senti basandoti sulla risposta delle gambe (non sul fiato, che tanto ne hai), in libertà, senza farmi ulteriori menate. Dopo un mese dovresti già esserti abituato e da lì si può vedere come procedere.
volendo nei giorni off puoi aggiungere qualche esercizio x piedi/caviglie
io farei un mesetto di doppia uscita settimanale, max 10km, al ritmo che ti senti basandoti sulla risposta delle gambe (non sul fiato, che tanto ne hai), in libertà, senza farmi ulteriori menate. Dopo un mese dovresti già esserti abituato e da lì si può vedere come procedere.
volendo nei giorni off puoi aggiungere qualche esercizio x piedi/caviglie
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
beh, diciamo che sei eri in soglia, ok, è giusto esserlo in una 10 tirata.
ma come dice Y2eddie, bisogna andarci cauti, un'uscita di 10k in soglia è un allenamento massimale, per noi dilettanti.
meglio fare un po' di fondo.
ma come dice Y2eddie, bisogna andarci cauti, un'uscita di 10k in soglia è un allenamento massimale, per noi dilettanti.
meglio fare un po' di fondo.
Ultima modifica di Doriano il 2 set 2025, 14:53, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
Prima uscita 10km a 4.40 in Z1 vuol dire che hai un gran motore.
Devi solo abituare i tuoi muscoli al gesto differente.
Secondo me puoi osare anche più di due volte a settimana...magari non farei 10km ma un po' meno, almeno le prime volte...e poi è sufficiente incrementare lentamente i km settimanali (suggeriscono max 10% a settimana)
Devi solo abituare i tuoi muscoli al gesto differente.
Secondo me puoi osare anche più di due volte a settimana...magari non farei 10km ma un po' meno, almeno le prime volte...e poi è sufficiente incrementare lentamente i km settimanali (suggeriscono max 10% a settimana)
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21 ago 2025, 15:16
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
In bici me la cavicchio. Adesso i 10 in piano vado abbastanza bene senza dolori esagerati. Il problema adesso e se corro sui collinari. La discesa mi distrugge. Consigli?
-
- Guru
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
Io nel passaggio dal ciclismo alla corsa non ho avuto particolari problemi,anche nel preparare da subito le distanze lunghe. Però si è una cosa abbastanza comune,i ciclisti hanno un gran motore ma al tempo stesso difficoltà a stare tanto tempo nelle gambe. Però serve solo un periodo di adattamento poi andrà alla grande.
La discesa si è un problema,bisogna adattarsi gradualmente,allungare la falcata senza tallonare o andare in protezione,corsa fluida e busto in avanti. Le scarpe giuste poi aiutano
Però avere dolori è normali,quindi gradualità e soprattutto non spingere in discesa
La discesa si è un problema,bisogna adattarsi gradualmente,allungare la falcata senza tallonare o andare in protezione,corsa fluida e busto in avanti. Le scarpe giuste poi aiutano
Però avere dolori è normali,quindi gradualità e soprattutto non spingere in discesa
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 7 mag 2024, 14:23
- Località: Albaredo d'Adige (VR)
Re: Passaggio da ciclismo a corsa
Ciao,
sono un ciclista passato alla corsa, negli ultimi due anni ho avuto due infortuni (da trauma) che non mi hanno permesso di correre per diversi mesi ma fortunatamente ho potuto tenermi allenato con la bici.
Ora non so quale sia il tuo storico sulla corsa e quanto il tuo fisico era abituato al gesto, comunque ti consiglierei di andare molto cauto per i primi 30/45 giorni, è come se avessi un motore di una Ferrari sul telaio di una Panda. Cerca di aumentare il chilometraggio delle uscite molto gradualmente e piano piano (se vedi che non hai problemi) aumenta anche il numero delle uscite. Io di solito facevo sempre 3/4 settimane di adattamento con corsa molto tranquilla a distanze crescenti (inizialmente anche 2min/km oltre il mio ritmo di soglia) prima di iniziare a darci dentro con qualche ripetuta e qualche lungo (parallelamente continuavo a tenermi allenato con la bici). Poi vedrai che appena il fisico fa lo switch inizi a volare...
La discesa invece se non l'hai mai fatta è una brutta bestia, inseriscila piano piano e come suggerito da @KGiga1979 cerca di correre fluido senza tallonare troppo, inizia con discese poco pendenti. Poi vedrai che anche in questo caso i muscoli si abitueranno al gesto faranno sempre meno male.
sono un ciclista passato alla corsa, negli ultimi due anni ho avuto due infortuni (da trauma) che non mi hanno permesso di correre per diversi mesi ma fortunatamente ho potuto tenermi allenato con la bici.
Ora non so quale sia il tuo storico sulla corsa e quanto il tuo fisico era abituato al gesto, comunque ti consiglierei di andare molto cauto per i primi 30/45 giorni, è come se avessi un motore di una Ferrari sul telaio di una Panda. Cerca di aumentare il chilometraggio delle uscite molto gradualmente e piano piano (se vedi che non hai problemi) aumenta anche il numero delle uscite. Io di solito facevo sempre 3/4 settimane di adattamento con corsa molto tranquilla a distanze crescenti (inizialmente anche 2min/km oltre il mio ritmo di soglia) prima di iniziare a darci dentro con qualche ripetuta e qualche lungo (parallelamente continuavo a tenermi allenato con la bici). Poi vedrai che appena il fisico fa lo switch inizi a volare...

La discesa invece se non l'hai mai fatta è una brutta bestia, inseriscila piano piano e come suggerito da @KGiga1979 cerca di correre fluido senza tallonare troppo, inizia con discese poco pendenti. Poi vedrai che anche in questo caso i muscoli si abitueranno al gesto faranno sempre meno male.
Mezza Maratona: 1.13.37 Verona 17.11.2024
Maratona: 2.41.03 Verona 19.11.2023
Maratona: 2.41.03 Verona 19.11.2023