un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da megatony99 »

ciao a tutti. come molti in questo forum mi ritrovo con un bello scaffale pieno di scarpe da running accumulate nel tempo ma nessuna di queste ancora da buttare. i modelli sono questi (sono pronatore):

ASICS Gel Kayano 15 (circa 400-500 km) quelle che ho usato di più e con cui mi sono sempre trovato molto bene
ASICS Gel Kayano 16 (quasi nuove) acquistate per i motivi di cui sopra; inizialmente un po' deluso e gli ho addebitato dei dolori, ma le ho usate ancora di recente e le ho "riabilitate"; le uso per gare/allenamenti lunghi
Nike Structure Triax 12: stabili ma più leggere delle Asics, sulle lunghe distanze mi creano delle vescichette sotto la parte anteriore del piede; più per ritmi veloci
Saucony Omni 8: stabili con peso intermedio fra le Asics e le Nike; appena acquistate ma usate poco
Brooks Ravenna: hanno appena 1 settimana e 9 km all'attivo; il negoziante me le ha consigliate per la loro leggerezza nonostante il supporto mediale, per allenamenti veloci

me le sapete consigliare a seconda dei tipi di allenamento? ritmi veloci, lenti, ripetute, ecc.
grazie ciao
antonio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da giodo »

...ammettendo che ti trovi bene con tutte e forzando un pò la "categorizzazione", io le utilizzerei così:
Kayano: Allenamenti lunghi/lenti
Nike e Saucony: entrambe allenamenti a ritmo medio; nike, se si risolve il problema vesciche, per gare da 15 km alla mezza; saucony per gare dalla mezza alla maratona ;
Brooks: allenamenti veloci e gare fino a 15 km.
...in realtà kayano nike e saucony possono essere tutte e tre interscambiabili...dipende dalle sensazioni che ti danno...
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da Now and forever »

concordo con giodo, comunque le prime tre sono effettivamente abbastanza interscambiabili.
Che passo hai mediamente sulle varie distanze?
Le Ravenna sono comunque delle A2, quindi reattive.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da megatony99 »

Now and forever ha scritto:concordo con giodo, comunque le prime tre sono effettivamente abbastanza interscambiabili.
Che passo hai mediamente sulle varie distanze?
Le Ravenna sono comunque delle A2, quindi reattive.
grazie ad entrambi.
sulle brevi distanze (tipo 10k) mediamente sto sui 4:45-4:50.
domenica ho fatto un lungo di 32k con qualche salita e un passo medio di 5:20 usando le GK16. sono stato bene e senza dolori ai tendini d'achille già provati in questo periodo. anche i dolori muscolari mercoledì erano già spariti.

le Ravenna le ho usate proprio ieri sera per 9k veloci (ritmo medio 4:46) e mi sono sembrate fin TROPPO reattive o leggere per la mia struttura. alla fine avevo i muscoli dello stinco destro irrigiditi e mi faceva male il tendine d'achille.
non so se usarle ancora solo per delle ripetute o metterle nel settore "scarpe da MTB" :thumbdown:

conto di affrontare la maratona di Venezia (mia prima in assoluto) con le GK16 (sono un apprensivo e non vorrei portarmi le GK15 che magari si "sbracano" sul più bello). il 10 ottobre ho un'altra mezza prima di scaricare per Venezia, magari riprovo ad usare le Saucony o le Nike ?
grazie ciao
antonio
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da giodo »

megatony99 ha scritto:le Ravenna le ho usate proprio ieri sera per 9k veloci (ritmo medio 4:46) e mi sono sembrate fin TROPPO reattive o leggere per la mia struttura. alla fine avevo i muscoli dello stinco destro irrigiditi e mi faceva male il tendine d'achille.
...se hai avuto queste sensazioni e questi dolori, lasciale perdere subito...per quel passo vedo bene le nike :thumleft: ...anche perchè mi sembra di capire che non sei un peso leggero :D perchè non provi le saucony per la mezza? e...in bocca al lupo!!
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da megatony99 »

giodo ha scritto:...se hai avuto queste sensazioni e questi dolori, lasciale perdere subito...per quel passo vedo bene le nike :thumleft: ...anche perchè mi sembra di capire che non sei un peso leggero :D perchè non provi le saucony per la mezza? e...in bocca al lupo!!
in realtà non sono pesante (1,80 x 74kg) ma prono abbastanza oppure sono debole nella muscolatura della parte bassa delle gambe (tendini, polpacci e caviglie per capirci). infatti con le scarpe leggere ho sempre avuto dei problemi. anche le Asics GT2150 mi hanno dato dolori tempo fa e da allora le uso solo in MTB.
in passato, quando non sapevo niente sull'argomento, il commesso di Decathlon mi ha venduto delle Gel Nimbus. ho fatto un paio di mesi con forti dolori all'esterno del ginocchio sx. ho addirittura fatto dei raggi e visite da un ortopedico che non ha trovato nulla. sono andato da Sportler e una commessa competente, runner e carina :mrgreen: mi ha dato le Gel Kayano 14. da allora le ho sempre comprate e ricomprate (vedi GK15 e GK16).

proverò le Nike per i prossimi allenamenti veloci, le ho già usate su quei ritmi. per la mezza andrò con le Saucony.

grazie ancora ciao
antonio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da Now and forever »

In effetti Ravenna sono troppo spinte. Se ti trovi bene con le Kayano, in vista della maratona forse non farei tanti esperimenti: quelli li terrei per il dopo. :wink:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da wmic »

Secondo me hai troppe scarpe simili tra loro.
Nel caso facessi tenti km, sarebbe una buona cosa alternare 2 scarpe da allenamento. Ma 2, non di più...! :D
Infine, qualcosa di più leggero per le gare e allenamenti veloci, se ritmi e condizioni varie te lo consentono senza avere problemi. Da questo punto di vista, potrebbero andare le structure, che non sono troppo pesanti e cmq abbastanza reattive; oppure le ravenna, che però sono decisamente più leggere e meno controllate. Dipende molto da te: gusti, ritmi e tue caratteristiche. Io queste 2 scarpe le ho usate entrambe:
la structure mi piaceva molto come fluidità di corsa, ma l'ho trovata anch'io tremendamente dura. Sarà perchè peso poco; ho anche cambiato la suoletta, però sono rimaste le brutte sensazioni (e vesciche) a livello della pianta del piede che sconsigliavano l'utilizzo nei lunghi. Unico caso di problemi di calzata, dopo avere usato decine di scarpe nike... :shock:
La Ravenna è classificata come A2, pesa sui 300g; è una scarpa che a me piace molto, perchè la trovo veramente versatile: leggera, ma con un ammortizzamento superiore alle solite A2; abbastanza dinamica e adatta a ritmi veloci, anche se non ha la reattività di altre A2 e non l'ho ami voluta usare in gara. Però rimane un ottimo compromesso, mi da sicurezza per macinare km e viene dietro bene quando serve. Attenzione però che è meno controllata di tutte le altre scarpe che hai e la cosa potrebbe darti noia, quindi usala con criterio, specie se la patisci a livello di stinchi. A differenza di tutte le altre scarpe, questa è un'intermedia (o quasi...), con tutto quello che ne comporta a livello di risposta, controllo e ammortizzamento.
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da megatony99 »

probabilmente ho proprio TROPPE scarpe.... alla spasmodica ricerca di quella che mi dava le sensazioni migliori ne ho comprate tante e alcune le ho usate davvero poco per poterle giudicare bene.
le Ravenna, per esempio, non so se condannarle del tutto per i dolori che mi sono usciti ai tendini di recente, perchè ho fatto subito un medio-veloce di 9k la prima volta che le ho messe. sicuramente ho sbagliato perchè non le ho "sformate" un po' prima.
le Nike le ho usate diverse volte e mi sono trovato bene in effetti, se non fosse per quel piccolo fastidio tipo vescichetta nella parte interna dell'avampiede, ma per il resto a livello strutturale (tendini e muscoli per capirci) nessun problema, e sono leggere.
le GK15-16 sono una garanzia di stabilità per un pronatore come me, credo che le porterò a Venezia il 24 ottobre.
anche le Saucony hanno poca strada all'attivo per dare un giudizio definitivo.

in pratica dopo Venezia e dopo aver sfrutatto il fisio per risolvermi i dolori ai tendini d'achille, correrò con più sale in zucca e sensibilità per decidere la mia marca.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: un aiuto per il migliore utilizzo di questi modelli

Messaggio da megatony99 »

come da buone intenzioni mi ripresento con questo argomento.
l'esperienza delle GK16 a venezia non è stata delle migliori ma non credo di poter addossare la colpa alle scarpe: sono arrivato alla fine con un forte dolore sul retro del ginocchio sx in corrispondenza del tendine del gastrocnemio e al tendine del peroneo breve del piede sx (tutto risultante da risonanze magnetiche fatte apposta per valutare i "danni" della maratona).
dopo opportuno riposo ho ripreso con corsette brevi ma a ritmo più sostenuto usando già 3 volte le Brooks. mi tocca rivalutarle alla grande per adesso! :thumleft: è vero che vanno usate con senno e sicuramente per distanze non maggiori di una mezza veloce, però in questo ambito mi sono trovato davvero bene! lo stesso direi per le Nike, che forse reggerebbero anche oltre la mezza e fino alla maratona, cosa ne dite?
Saucony Omni 8: me le sento pesanti, poco flessibili. vanno bene per lunghi lenti?
GK15 e GK16: sarà che le 15 sono più vecchie e quindi più flessibili ma mi sento meglio con le 15, che ho usato di recente e sono sempre dei guanti, piuttosto che con le 16.
il fisio mi consiglia scarpe meno stabili e protettive rispetto alle GK, per abituare i muscoli e i tendini dal ginocchio in giù a lavorare di più e quindi rinforzarsi. naturalmente senza fare lunghi o sterrati con le Brooks....
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56

Torna a “Scarpe”