Ripresa dopo protrusione discale (e colpo della strega)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Läufer
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 1 giu 2008, 1:56
Località: Torino

Ripresa dopo protrusione discale (e colpo della strega)

Messaggio da Läufer »

Allora brevemente il problema che ho avuto:

Ai primi di Maggio colpo della strega di ritorno da un giro di 12 km alla sera. 2 giorni paralizzato e poi di nuovo in piedi come se non fosse successo nulla. Ho ripreso a correre dopo 1 settimana. 1 mese dopo nuovo colpo della strega di ritorno da una uscita serale di 10 km in Sicilia dove mi trovavo in vacanza. Anche qui di nuovo in piedi in 24 ore ma con mal di schiena e dopo pochi giorni anche alla gamba sinistra. Stop alla corsa. Preoccupato vado prima dal medico della mutua, poi visto che i FANS non facevano effetto, decido di andare da mia cognata radiologa e farmi una risonanza. L'esito è preoccupante: ernia del disco L4-L5 (definita comunque piccola e non grave). Con l'esito in mano vado da un ortopedico che mi corregge la diagnosi in "protrusione discale", mi da una leggera cura cortisonica e mi dice di passare alla bici/nuoto e, possibilmente evitare di correre almeno fino a Settembre.
Io ho seguito i consigli dell'ortopedico e fino a Settembre non ho corso. Poi spinto anche dalla lettura di "L'arte di correre" di Haruki Murakami (non sapevo che fosse un maratoneta e fan del triathlon!!) e dalla completa guarigione (avvenuta circa a metà Agosto), ho ricominciato a correre ma in uno strano modo: intimorito dalle distanze, corro tutti i giorni, prima 3 km al giorno, ora 5 km al giorno. Faccio 25 km alla settimana (2 giorni per vari impedimenti non riesco a correre..)
La domanda: ha senso quello che sto facendo?

Ciaooo
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Ripresa dopo protrusione discale (e colpo della strega)

Messaggio da fisioandrea »

L'ortopedico ha sbagliato a consigliarti la bici (a meno che non sia uno dei pochi ortopedici preparati ed abbia capito che il problema non è la protrusione...in caso di ernia/protrusione la prima cosa da evitare è proprio la bici)

Il tuo problema molto probabilmente non dipende dalla protrusione ma da instabilità.
Ti consiglio di fare gli esercizi per il rinforzo del "core" della lombare, tutti i giorni e sempre dopo gli allenamenti
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Ripresa dopo protrusione discale (e colpo della strega)

Messaggio da armandos »

Anche a me hanno detto di smettere di correre assolutamente e mi hanno consigliato vivamente il dorso a nuoto.
Ho anch'io 2 ernie e 2 anelli schiacciati, però corro meno e appena sento dolori alla schiena mi fermo. :wink:
Ciao Paolo...
Avatar utente
Läufer
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 1 giu 2008, 1:56
Località: Torino

Re: Ripresa dopo protrusione discale (e colpo della strega)

Messaggio da Läufer »

Non voglio tanto entrare nella diagnosi e terapia dell'ortopedico. Bene o male seguendo i suoi consigli mi sono rimesso abbastanza bene e attualmente non ho alcun dolore alla schiena, in nessuna condizione. Non mi ha nemmeno detto di smettere di correre per sempre ma certamente fino a Settembre.
La mia domanda è piu' sulla strategia che sto seguendo per la ripresa. Come detto sopra, ho deciso di ripartire con kilometraggi bassi per singola corsa. Pero', visto che con 3 - 5 km, ovviamente, non mi stanco molto, il giorno dopo ho tranquillamente l'energia per una nuova corsa. Quando correvo 10, 15 km e anche piu', normalmente stavo almeno un giorno a riposo.

Mi chiedevo quindi se per ossa e muscoli sia piu' gravoso fare 10 km ogni 2 giorni o 5 km tutti i giorni. Dal lato muscolare e articolazioni, i 5 km ogni giorno (almeno fino ad oggi), non mi fanno assolutamente nulla, ovvero non ho nemmeno quei classici dolorini che aggrediscono quasi sempre il podista. Certo che la tentazione di allungare la corsa c'e' tutta, ma il ricordo di quelle 48 ore di dolore lancinante che ebbi lo scorso Giugno mi rende molto prudente.. :afraid:
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Ripresa dopo protrusione discale (e colpo della strega)

Messaggio da Henry_8 »

Ho una piccola ernia + protusione e quando vado in bici (per la pace di coppia) ho per 24h la schiena molto contratta fortuna lo faccio solo una volta la settimana.
In passato posso dirti che avevo non 1 ma anche 3-4 "colpi della strega" annuali che duravano quasi 1 week. ora tra addominali, un po' di palestra e come consiglia fisioandrea "core stability" (che fa benissimo per la stabilità) raramente dopo una corsa di 15Km torno a casa con la schiena contratta. [-o< .
Quindi se ti senti bene e riesci a correre sciolto (spalle e bacino) 10Km io li farei.

Torna a “Infortuni e Terapie”