Ciao,
purtroppo le mie ginocchia hanno incominciato a schioccare, soprattutto dopo qualche minuto che seduto.
Andrò a farmi visitare, ma nel frattempo? Chi ha consigli e esperienze mi aiuterebbe assai.
Grazie
Condropatia rotulea
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 14 apr 2010, 16:16
- Località: Bergamo
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Condropatia rotulea
sei sicuro della tua auto-diagnosi ??!
il "rumore" non significa nulla...(se è solo quello...)
aggiungi maggiori dettagli...
il "rumore" non significa nulla...(se è solo quello...)
aggiungi maggiori dettagli...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 14 apr 2010, 16:16
- Località: Bergamo
Re: Condropatia rotulea
Da un paio di mesi entrambe le ginocchia "scattano" appena cambio posizione (da seduto ad alzato).
I primissimi giorni avevo dolori quando assumevo una posizione statica (a letto o mentre ero alla guida), trascinandomi un generale "indolenzimento" per qualche minuto appena riprendevo a camminare. Camminare o correre non è particolarmente doloroso, mentre a volte fare le scale è "fastidioso" ma può dipendere dalla corsetta fatta la sera prima, chissà.
Il dolore nel frattempo si è affievolito, è rimasto solo ed esclusivamente il rumore, che è a mio avviso "aumentato".
Durante la corsa ho dolori di lievissima entità, niente di che, generalmente sto bene e le ginocchia non mi dolgono: da seduto anche dopo pochi minuti di fermo le ginocchia fanno proprio un rumore udibile.
Dato che per ora è un fastidio e non un dolore che mi impedisce la corsa, vorrei porre rimedio prima di peggiorare la situazione.
Dato che farò tutto l'iter ospedaliero (medico di base --> ecografista --> ortopedico) e conoscendo i tempi di attesa, se nel frattempo avete consigli..
Grazie
I primissimi giorni avevo dolori quando assumevo una posizione statica (a letto o mentre ero alla guida), trascinandomi un generale "indolenzimento" per qualche minuto appena riprendevo a camminare. Camminare o correre non è particolarmente doloroso, mentre a volte fare le scale è "fastidioso" ma può dipendere dalla corsetta fatta la sera prima, chissà.
Il dolore nel frattempo si è affievolito, è rimasto solo ed esclusivamente il rumore, che è a mio avviso "aumentato".
Durante la corsa ho dolori di lievissima entità, niente di che, generalmente sto bene e le ginocchia non mi dolgono: da seduto anche dopo pochi minuti di fermo le ginocchia fanno proprio un rumore udibile.
Dato che per ora è un fastidio e non un dolore che mi impedisce la corsa, vorrei porre rimedio prima di peggiorare la situazione.
Dato che farò tutto l'iter ospedaliero (medico di base --> ecografista --> ortopedico) e conoscendo i tempi di attesa, se nel frattempo avete consigli..

Grazie