Allenandosi tutti i giorni con i 3-4 lavori settimanali classici,tipo ripetute,medio,salite e progressivo,i rimanenti giorni fare il lento ,se fatto giusto,fa bene?
A quale frequenza cardiaca deve essere o passo? Io normalmente con un max di 181battiti, sto sui 140 battiti.Oppure con un ritmo maratona di 4'30 dai 4'45" ai 5',anche se preferisco guardare alla frequenza cardiaca.
Quanto si puo' correre in una seduta di lento? Dicono non piu' di 1h e 15' altrimenti diventa un lungo.
Piu' uno fa del lento extra,quindi anche bigiornalieri,piu' serve per l'allenamento?
Come si determina quando un lento puo' fare bene al fisico o peggiora la condizione?Anche qui la mia idea e' il battito a riposo al mattino,e' giusto?Se e' uguale
o addirittura inferiore,vuole dire che si ha recuperato .
Spero di essere stato chiaro
