SAlve a tutti,
sono una podista di 24 anni, ho iniziato a correre da un annetto, ma in questo anno mi sono fermata varie volte, per vari infortuni, ho dei problemi alle ginocchia(gin sinistro- cartilagine un pò consumata, gin destro-menisco lesionato..sto rovinata...

, ma a dir la verità nn mi danno chissà quanti problemi, solo se magari faccio allenamenti pesanti. Qualche mese fa andai da un dott sportivo, ma nn per le ginocchia, pkè ripeto nn mi danno tanti problemi, ma perche mi sentivo le gambe di legno,soprattutto i polpacci, e mi consigliò di fare giornalmente degli esercizi di stretching, visto che io lo stretching lo faccio poco, e poi mi consigliò di andare in palestra una volta alla settimana, per potenziarmi..l'altro giorno, dopo essere ritornata dalla palestra(sn andata sl 2 volte), nn riuscivo a piegare il ginocchio destro( il menisco lesionato), poi ho messo del ghiaccio e tutto ok. ieri ho corso tranquillamente.ora volevo dei consigli...secondo voi, per quanto vi ho detto, posso continuare ad andare in palestra e fare ripetute, giova alle mie povere ginocchia?o è meglio che evito...grazie a tutti in anticipo.
NIca