Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciatica!

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciatica!

Messaggio da lunastorta »

Il fisio mi ha consigliato la ginnastica isometrica per aiutarmi a potenziare la muscolatura, che è piuttosto...esigua..

praticamente: muscolo per muscolo, contrarre per 10 secondi-mantenere- rilasciare e via cosi.

Ho provato: polpacci, quadricipiti, glutei..

Ma , boia, alla fase glutei, il priforme dx si è ribellato! ahhiahhiaaaaai che contrazione!

e via stretching per stirare!

..ma dico io, se ho la schiena (lombari e dorsali) contratti e anche piriforme (non vera sciatalgia), perchè devo contrarre invece che fare una pratica decontratturante?

(il fisio dice che vado in contrazione per mancanza di muscolatura ai quadricipiti e addominali e che bisogna irrobustirla).

ma se vado in contrazione, non è peggio???

C'è qualcuno di voi che la pratica?? e' conosciuta come un valido strumento di potenziamento.
ma va bene per tutti?

:-" fidarsi è bene...chiedere è uno scrupolo .....

assieee.
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciat

Messaggio da GabydiCorsa »

Guarda io ne ho letto un poco ma francamente credo che sia dai tempi di Bruce Lee che non la pratica piu' nessuno :mrgreen: :mrgreen:
Non sono ne fisio ne preparatore quindi non saprei proprio cosa consigliarti pero' magari un bel corso di ginnastica tradizionale oppure posturale giusto per sviluppare un minimo di muscoli la farei.
L'isometrica per quel che ne so serve se i muscoli gia' li hai per fare un lavoro diverso.
Pero' prendila con le pinze che potrei aver scritto l'ennesima cagata :smoked:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciat

Messaggio da lunastorta »

:-" ...già già......

penso anch io!

certo che se bruce lee è diventato bruce lee così......beh........la farei lo stesso!!! :wink:

sono molto scettica.......l ho abbandonata sul nascere! :-"
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciat

Messaggio da GabydiCorsa »

Be diciamo che lui l'ha introdotta nei suoi training quando gia' era Bruce Lee :wink:
Faceva molti esercizi di culturismo , era bassino e molto magro.
Non e' certo diventato cosi' grazie alla ginnastica isometrica :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciat

Messaggio da lunastorta »

:rambo:

peccato...avevo una prospettiva !!! :nonzo:
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciat

Messaggio da dade »

lunastorta ha scritto: :rambo:
peccato...avevo una prospettiva !!! :nonzo:
sei troppo forte.. :D
Avatar utente
LiberoStile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 giu 2010, 13:07
Località: Finale Ligure (SV)

Re: Ginnastica isometrica:contraggo-rilasso-contraggo..sciat

Messaggio da LiberoStile »

GabydiCorsa ha scritto:Guarda io ne ho letto un poco ma francamente credo che sia dai tempi di Bruce Lee che non la pratica piu' nessuno :mrgreen: :mrgreen:
Non sono ne fisio ne preparatore quindi non saprei proprio cosa consigliarti pero' magari un bel corso di ginnastica tradizionale oppure posturale giusto per sviluppare un minimo di muscoli la farei.
L'isometrica per quel che ne so serve se i muscoli gia' li hai per fare un lavoro diverso.
Pero' prendila con le pinze che potrei aver scritto l'ennesima cagata :smoked:
:asd2:
E' un buon modo per agire sulla muscolatura, sopratutto in individui poco abituati al lavoro di tonificazione, una seria tonificazione dei muscoli addominali, per esempio, parte da un lavoro isometrico (in genere 5" - 5"), soprattutto come presa di coscienza della meccanica della contrazione. In una prima fase di rieducazione funzionale, dopo infortuni e/o detraining, è buona norma iniziare con un lavoro di potenziamento isometrico. Le possibilità di applicazione, ripeto, in una fase iniziale del training, possono essere molte. Il problema è come spesso accade, il fai da te. Bisogna vedere come gli esercizi sono stati eseguiti...
Ciao... :wink:
Dig On

Torna a “Potenziamento e Stretching”