Ciao,
chiedo scusa ai mod se per caso ci fosse già questo 3d...ho fatto cerca ma non c'era...
La mia domanda è la seguente:
la distanza è già nelle mie gambe, corro tranquillamente, oltre a tutto il resto, almeno per 20-22 km una volta la settimana...
...ciò che voglio migliorare ora è il passo...e di conseguenza la tenuta al passo...
il mio PB è di circa 4.29/km sulla mezza e mi chiedevo cosa debbo fare per portarlo diciamo a 4.15-20/km...
Così ne approfitto di questo periodo di in cui sto facendo varie visite per la salute e mi preparo bene se mi ridanno il certificato agonistico...
grazie a tutti
Ciao
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
DanieleCrestani ha scritto:Ciao,
chiedo scusa ai mod se per caso ci fosse già questo 3d...ho fatto cerca ma non c'era...
La mia domanda è la seguente:
la distanza è già nelle mie gambe, corro tranquillamente, oltre a tutto il resto, almeno per 20-22 km una volta la settimana...
...ciò che voglio migliorare ora è il passo...e di conseguenza la tenuta al passo...
il mio PB è di circa 4.29/km sulla mezza e mi chiedevo cosa debbo fare per portarlo diciamo a 4.15-20/km...
Così ne approfitto di questo periodo di in cui sto facendo varie visite per la salute e mi preparo bene se mi ridanno il certificato agonistico...
grazie a tutti
Ciao
Cerco di dare il mio modestissimo parere (in attesa che Vince mi dica che ho sbagliato...e accorgermi che ha ragione lui ^_^).
Che allenamenti fai? io ci metterei 1 volta la settimana
1) ripetute sui 400 a 3'45'' circa con 1 minuto recupero
OPPURE
2) ripetute sui 1000 a 4'00 (dalle 8 alle 10 ripetute, recupero 1'30'' lento)
e poi come secondo allenamento
1) un medio (30' 40 minuti) a 4'25''
OPPURE
2) un veloce (15' 20 minuti) a 4'15''
L'altro allenamento (o gli altri due)...un lento da 12 km e uno da 15/18.
Tu che fai ??
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
e stavolta non commento....anche se avrei da ridire eheheeh
e no!!
adesso commenti !
^_^
dai su....suggerisci qualche cosa (che è poi per "il bene di tutti").
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
vince720 ha scritto:No perchè poi esce sempre qualcuno che va giù a contestare o a dire che non si è capito niente.
Se invece lo scrivi tu non succede nulla...
e cmq il nostro daniele ha scritto pochi parametri....
Bisogna sapere che pb ha sui 10k, quanti allenamenti settimanali fa e quanti km tot settimanali, tanto per capire un po di +...
...mi pare vista la firma, il PB 41'50". Questo argomento è molto interessante.
vince720 ha scritto:No perchè poi esce sempre qualcuno che va giù a contestare o a dire che non si è capito niente.
Se invece lo scrivi tu non succede nulla...
e cmq il nostro daniele ha scritto pochi parametri....
Bisogna sapere che pb ha sui 10k, quanti allenamenti settimanali fa e quanti km tot settimanali, tanto per capire un po di +...
PB sui 10km ....41 e 50, corro agilmente a 4.15/km 15 km senza particolari problemi, volevo fare allenamenti mirati per poterlo mantenere su tutta la distanza......a voi....grazie amici....allenamenti settimanali 4 di corsa e 2 di palestra....ma senza sovraccarichi....e km tot 50 circa
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
Nel passaggio dai 10km alla mezza perdi parecchio (troppo...?), passando dai 4.11 a 4.29.
Secondo me potrebbe essere che sei poco specializzato o alleato su questa distanza, perchè magari è da poco che ti misuri, oppure ci sono delle cose migliorabili nel tuo allenamento.
Le soluzioni sono 2:
Fare velocità, curando la preparazione di distanze corte (5.000m), in modo da aumentare la cilindrata del tuo motore e ritrovare dei miglioramenti organici e di facilità di corsa, che ti portano beneficio su ogni distanza.
Curare la resistenza alla velocità, specie se capisci che è un limite dei tuoi allenamenti.
Quindi inserire dei medi prolungati di 12-16km corsi a velocità di 15-20" + lente del ritmo gara sui 10km, abitudine ai parziali a ritmo gara di 10-12km, ripetute lunghe e lavori intervallati che ti portino a coprire distanze non troppo diverse dai 21km (almeno una 15na) a buon ritmo.
wmic ha scritto:Nel passaggio dai 10km alla mezza perdi parecchio (troppo...?), passando dai 4.11 a 4.29.
Secondo me potrebbe essere che sei poco specializzato o alleato su questa distanza, perchè magari è da poco che ti misuri, oppure ci sono delle cose migliorabili nel tuo allenamento.
Le soluzioni sono 2:
Fare velocità, curando la preparazione di distanze corte (5.000m), in modo da aumentare la cilindrata del tuo motore e ritrovare dei miglioramenti organici e di facilità di corsa, che ti portano beneficio su ogni distanza.
Curare la resistenza alla velocità, specie se capisci che è un limite dei tuoi allenamenti.
Quindi inserire dei medi prolungati di 12-16km corsi a velocità di 15-20" + lente del ritmo gara sui 10km, abitudine ai parziali a ritmo gara di 10-12km, ripetute lunghe e lavori intervallati che ti portino a coprire distanze non troppo diverse dai 21km (almeno una 15na) a buon ritmo.
corro almeno un 20-22 km a settimana all'interno dei miei 50km....solo che poi nn mi fido di dare tutto in gara...a parte che i lavori sui 10-12 già li faccio, mi daresti un input sulle ripetute brevi e corte? magari lo inserisco come allenamento fisso 1 giorno a settimana....grazie.
per quanto riguarda migliorare distanze attorno ai 5000...vorrei magari cercare di allungare le distanze, non di diminuirle, odio le distanze sotto i 10 km.....
Grazie mille
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
DanieleCrestani ha scritto:
per quanto riguarda migliorare distanze attorno ai 5000...vorrei magari cercare di allungare le distanze, non di diminuirle, odio le distanze sotto i 10 km.....
Eppure è proprio quello un tasto per i miglioramenti più sostanziali e salti di qualità importanti.
Non si tratta di "cambiare specialità", ma di inserire nella programmazione un periodo di allenamento mirato al tipo di distanza, con stimoli allenanti e ritmi a cui in genere si è poco abituati. Questi periodi coincidono in genere con un paio di mesi nella prima metà della stagione; poi il ritorno a distanze a noi + consone è abbastanza rapido come adattamento e accompagnato in genere da buoni risultati.