Quel "momento maledetto"

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Fonquee
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ott 2010, 5:30

Quel "momento maledetto"

Messaggio da Fonquee »

Ciao a tutti e complimenti per questo bel forum, mi presento:
mi chiamo Alessio, di mestiere faccio il musicista, di passione il soccorritore al 118, e di recente ho scoperto quanto sia meraviglioso correre [-o<
Ho iniziato "per scherzo" a luglio con i primi giri di campo, poi più giri, le prime "curiose" uscite su strada ed oggi un primo risultatone (ovviamente per i miei parametri di neofita) ovvero 7 km.
È tutto incredibilmente bello, il mondo ha un altro sapore visto correndo; mi ritrovo a sorridere e a sentirmi appagato quasi senza rendermene conto.

L'unica mia perplessità rimane su un momento particolare della corsa, ovvero quando mi sembra di non poter più continuare; i primi tempi mi succedeva già dopo 10/15 minuti, adesso un po' più avanti. La sensazione è bruttissima: dopo una prima parte del mio allenamento in cui viaggio "tranquillo", il fiato si fa cortissimo, i polmoni sembrano non riempirsi più a sufficienza e l'affanno sembra insuperabile, spesso sono costretto a rallentare moltissimo, quasi fermarmi per la brutta sensazione che provo. Superato quel momento, che dura circa 5 interminabili minuti, posso andare avanti tantissimo e lo sforzo quasi non lo sento più.
È il momento in cui "si rompe il fiato"? E deve essere per forza così bastardo? :twisted:
In ogni caso non mifermo di certo e giornate come oggi non hanno prezzo, per tutto il resto...
Un saluto a tutti.
Alessio.
Chi si sente troppo uomo per piangere, non è abbastanza uomo per piangere.
Laura
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 603
Iscritto il: 17 giu 2010, 8:30
Località: Pesaro

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da Laura »

ciao, io da inesperta quale sono (anche io che corro da poco soffro molto la prima parte dell'allenamento :pale: ) credo che solo con la costanza dell'allenamento quel momento di sposterà sempre più in là nei km
I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi. F.Volo
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da orzowei »

Ciao Alessio,
BENVENUTO TRA NOI !!
:beer:

Tu intanto corri, e non pensarci, vedrai che fra un pò quel momento maledetto non ti arriverà prima di 42,195 Km
:wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da grid »

Fonquee ha scritto:Ciao a tutti e complimenti per questo bel forum, mi presento:
mi chiamo Alessio, di mestiere faccio il musicista, di passione il soccorritore al 118, e di recente ho scoperto quanto sia meraviglioso correre [-o<
Ho iniziato "per scherzo" a luglio con i primi giri di campo, poi più giri, le prime "curiose" uscite su strada ed oggi un primo risultatone (ovviamente per i miei parametri di neofita) ovvero 7 km.
È tutto incredibilmente bello, il mondo ha un altro sapore visto correndo; mi ritrovo a sorridere e a sentirmi appagato quasi senza rendermene conto.

L'unica mia perplessità rimane su un momento particolare della corsa, ovvero quando mi sembra di non poter più continuare; i primi tempi mi succedeva già dopo 10/15 minuti, adesso un po' più avanti. La sensazione è bruttissima: dopo una prima parte del mio allenamento in cui viaggio "tranquillo", il fiato si fa cortissimo, i polmoni sembrano non riempirsi più a sufficienza e l'affanno sembra insuperabile, spesso sono costretto a rallentare moltissimo, quasi fermarmi per la brutta sensazione che provo. Superato quel momento, che dura circa 5 interminabili minuti, posso andare avanti tantissimo e lo sforzo quasi non lo sento più.
È il momento in cui "si rompe il fiato"? E deve essere per forza così bastardo? :twisted:
In ogni caso non mifermo di certo e giornate come oggi non hanno prezzo, per tutto il resto...
Un saluto a tutti.
Alessio.
Grande Alessio !
Ritengo che l'affanno sia solamente legato al fatto che il tuo corpo si sta ancora 'abituando' a questo nuovo modo di muoversi. Non stai per caso esagerando con la velocita' nei primi km ? E quanto speso corri in settimana ? Un consiglio che posso darti e' di avere una regolarita' tale da correre almeno 3 volte a settimana, altrimenti lo stimolo allenante e' troppo basso.
Stai tranquillo che con un po' di costanza e senza fretta l'affanno si spostera' piu' in la' e diminuira' di entita', fino a scomparire.
Ciao e benvenuto!
P.S. Ma hai fatto un minimo di visita sportiva ?
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22055
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da ingpeo »

Si, quoto le risposte sopra, non farci troppo caso è tutta questione di allenamento.
Piuttosto per sentire meno questa senzazione fai così: parti piano, ma piano piano per i primi 10 15 minuti, poi aumenta gradatamente. Devi lasciare tempo al tuo corpo di prendere il ritmo (o "spezzare il fiato" come dici te).
Personalmente io sento due momenti in cui "tiro indietro": dopo 10/15 minuti e quando supero i 45 minuti, poi vado avanti. :mrgreen:
Basta gestirli. :wink:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Fonquee
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ott 2010, 5:30

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da Fonquee »

Grazie a tutti per le tempestive e rasicuranti risposte :wink:
grid ha scritto:[...]Non stai per caso esagerando con la velocita' nei primi km ? E quanto speso corri in settimana ? Un consiglio che posso darti e' di avere una regolarita' tale da correre almeno 3 volte a settimana, altrimenti lo stimolo allenante e' troppo basso.[...]
P.S. Ma hai fatto un minimo di visita sportiva ?
Non credo di stare esagerando, ho iniziato a luglio e mooolto gradatamente sono arrivato ad avere questi piccoli traguardi. Corro, in media, 5 volte a settimana. A suo tempo, 15 chili fa, feci una visita sotto sforzo e il cardiologo mi disse semplicemente di iniziare piano (novità) per poi aumentare gradatemente per evitare sbalzi pressori nei primi allenamenti. Vorrà dire che mi abituerò a questo mostriciattolo in agguato ai 20 minuti di allenamento :afraid:
Chi si sente troppo uomo per piangere, non è abbastanza uomo per piangere.
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da dade »

Ciao, ma il riscaldamento come lo fai? per quanto?

Son sicuro che lo sai già, anche quando si tiene un ritmo lento è fortemente consigliato eseguire una fase di riscaldamento (che può essere più corta di quando ci si allena con ritmi più sostenuti, es. ripetute brevi). Molti al riscaldamento associano anche una fase di stretching.

Personalmente se non faccio riscaldamento (non faccio mai stretching) anche nel lento lo sento e la fase "pesante" la sento che dura di più. Quando mi riscaldo parto subito bene, certo si allunga l'uscita di 15-20 minuti ma alla fine ne vale sempre la pena.
Fonquee
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ott 2010, 5:30

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da Fonquee »

dade ha scritto:Ciao, ma il riscaldamento come lo fai? per quanto? [...] Molti al riscaldamento associano anche una fase di stretching.
In genere inizio con 10 minuti di stretching e scioglimento, poi parto con camminata veloce, corsa blanda e cerco di arrivare "a regime" verso i 15/20 minuti
Chi si sente troppo uomo per piangere, non è abbastanza uomo per piangere.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da Forrest75 »

Fonquee ha scritto:
dade ha scritto:Ciao, ma il riscaldamento come lo fai? per quanto? [...] Molti al riscaldamento associano anche una fase di stretching.
In genere inizio con 10 minuti di stretching e scioglimento, poi parto con camminata veloce, corsa blanda e cerco di arrivare "a regime" verso i 15/20 minuti
in questo forum ho appreso che non serve fare stretching, soprattutto prima di correre.
tu addirittura lo fai a freddo ?!? [-X
inizia con una camminata veloce, poi una 5-10 minuti di corsa blanda magari accompagnata da qualche esercizio di mobilità articolare.
fino a quando il ritmo te lo consente respira col diaframma.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Fonquee
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ott 2010, 5:30

Re: Quel "momento maledetto"

Messaggio da Fonquee »

Forrest75 ha scritto:in questo forum ho appreso che non serve fare stretching, soprattutto prima di correre.
tu addirittura lo fai a freddo ?!? [-X
inizia con una camminata veloce, poi una 5-10 minuti di corsa blanda magari accompagnata da qualche esercizio di mobilità articolare.
fino a quando il ritmo te lo consente respira col diaframma.
:nonzo: azz sono confuso. Mi hanno detto invece che lo stretching prima serve proprio per "scaldare" ed allungare i muscoli; dopo per "riportarli" alla giusta elasticità, visto che la corsa tende a "schiacciare" uhm :study:
Chi si sente troppo uomo per piangere, non è abbastanza uomo per piangere.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”