allineamento colonna vertebrale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
allineamento colonna vertebrale
Spero di aver usato il "cerca" correttamente, ma non ho trovato nulla.
Chiedo alla amorevole platea: vi hanno mai detto che avete la colonna vertebrale che necessita di una "operazione convergenza" perchè distribuite male i carichi quando correte?
Vi siete fidati di manipolatori/kinesio/osteo/ecc ecc?
E' contato qualcosa? Correvate meglio? Vi hanno manipolato solo la colonna o anche qualcosa d'altro (anca, ecc)?
Lo rifareste? Quante sedute?
Quanto avete speso?
Baci e abbracci
Chiedo alla amorevole platea: vi hanno mai detto che avete la colonna vertebrale che necessita di una "operazione convergenza" perchè distribuite male i carichi quando correte?
Vi siete fidati di manipolatori/kinesio/osteo/ecc ecc?
E' contato qualcosa? Correvate meglio? Vi hanno manipolato solo la colonna o anche qualcosa d'altro (anca, ecc)?
Lo rifareste? Quante sedute?
Quanto avete speso?
Baci e abbracci
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: allineamento colonna vertebrale
Io è da quando corro, ma ne avevo bisogno anche prima, che vado una volta al mese dalla fisio a fare sedute per la postura. Non so se è la stessa cosa 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: allineamento colonna vertebrale
Cosa ti ha detto e cosa poi ti fa?!?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33
Re: allineamento colonna vertebrale
ventilitri, ciao.
io ho la schiena che è un legno, soprattutto da una parte, per postura scorretta da anni luce, che mi dà dei problemucci (piriforme d'acciaio, mascella contratta, mal di schiena, sciatica...).
giovedì inizio con la fisio. previsti massaggi decontratturanti e ginnastica posturale e respirazione diaframmatica..
ti farò sapere , se gradisci,...sempre se sopravvivo...alle sue "stirate2 e al prezzo....
(ma penso sui 40/50 euro...ho sbirciato sul listino all'entrata, ma da "signora" non ho voluto chiedere esplicitamente...me la tiro insomma, come se mi piovessero dal cielo!)

io ho la schiena che è un legno, soprattutto da una parte, per postura scorretta da anni luce, che mi dà dei problemucci (piriforme d'acciaio, mascella contratta, mal di schiena, sciatica...).
giovedì inizio con la fisio. previsti massaggi decontratturanti e ginnastica posturale e respirazione diaframmatica..
ti farò sapere , se gradisci,...sempre se sopravvivo...alle sue "stirate2 e al prezzo....
(ma penso sui 40/50 euro...ho sbirciato sul listino all'entrata, ma da "signora" non ho voluto chiedere esplicitamente...me la tiro insomma, come se mi piovessero dal cielo!)

-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: allineamento colonna vertebrale
Ho problemi alla colonna vertebrale dovuti ad una caduta con conseguenze al coccige e L5/S1 devo dire che il fisio ha risolto la fase acuta, poi da quando faccio "core stability" e qualche esercizio di stretching preso da runnerworld le cose vanno molto meglio (ventilitri ha scritto:Spero di aver usato il "cerca" correttamente, ma non ho trovato nulla.
Chiedo alla amorevole platea: vi hanno mai detto che avete la colonna vertebrale che necessita di una "operazione convergenza" perchè distribuite male i carichi quando correte?
Vi siete fidati di manipolatori/kinesio/osteo/ecc ecc?
E' contato qualcosa? Correvate meglio? Vi hanno manipolato solo la colonna o anche qualcosa d'altro (anca, ecc)?
Lo rifareste? Quante sedute?
Quanto avete speso?
Baci e abbracci

Ora la visita dal posturologo per disimmetria dei carichi mi ha prescritto i plantari che sto provando in questi giorni.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: allineamento colonna vertebrale
Praticamente sono esercizi guidati, molto guidati, di postura che servono a raddrizzare la colonna. La mia fisio utilizza il metodo Mc Kenzie.ventilitri ha scritto:Cosa ti ha detto e cosa poi ti fa?!?
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: allineamento colonna vertebrale
ivan: il Mckenzie non è posturale ma terapia meccanica. Utile in caso di ernia del disco, meno utile per problemi diversi dall'ernia. Rinforzare il "core" dovrebbe essere la parola d'ordine e una vera e propria ossessione
Henry: la posturologia è una mezza (e sono generoso) fregatura. Nessuno di noi è posturalmente perfetto (anche perchè la postura perfetta nessuno è stato in grado di codificarla). Io lascerei stare i plantari e continuerei con i "core exercize", magari integrando una seduta a settimana di esercizi propriocettivi (con la swiss ball o le tavolette oscillanti o con i BOSU). Poi se il problema è prettamente coccigeo non lo puoi risolvere in nessun modo con la posturale o con stretch, purtroppo se il coccige dopo la caduta si è "storto" si può provare con la riabilitazione perineale (modesti risultati) o con una manipolazione coccigea (ma è una manovra, fidati, sgradevole poichè richiede una presa "interna" dal retto). Se invece il coccige è solo infiammato per la contusione tempo e antinfiammatori aiutano
Luna: già sai
ventilitri: le manipolazioni vertebrali possono essere risolutive in moltissimi casi (parlo di manipolazioni con thrust) ma devono essere fatte da professionisti con esperienza. In genere è bene diffidare se noti poca sicurezza nelle manovre di posizionamento precedenti la manipolazione vera e propria (in gergo si chiama la "messa in chiave"). Se non ti senti sicuro o tranquillo diglielo e fatti fare delle semplici mobilizzazioni con el quali si ottengono risultati identici alla lunga ("non mi sento tranquillo, rimandiamo alla prossima seduta lo "scrocchio" per favore?"). Non bisogna mai sentirsi in colpa per queste cose
(e dovrebbe dirtelo l'operatore che se non ti senti tranquillo si può rimandare alla seduta successiva. Almenio io lo dico a tutti i miei pazienti).
ovviamente prendete tuto per quello che è: un consiglio a distanza perchè senza "avermi sotto le mani" è difficilissimo
Henry: la posturologia è una mezza (e sono generoso) fregatura. Nessuno di noi è posturalmente perfetto (anche perchè la postura perfetta nessuno è stato in grado di codificarla). Io lascerei stare i plantari e continuerei con i "core exercize", magari integrando una seduta a settimana di esercizi propriocettivi (con la swiss ball o le tavolette oscillanti o con i BOSU). Poi se il problema è prettamente coccigeo non lo puoi risolvere in nessun modo con la posturale o con stretch, purtroppo se il coccige dopo la caduta si è "storto" si può provare con la riabilitazione perineale (modesti risultati) o con una manipolazione coccigea (ma è una manovra, fidati, sgradevole poichè richiede una presa "interna" dal retto). Se invece il coccige è solo infiammato per la contusione tempo e antinfiammatori aiutano
Luna: già sai

ventilitri: le manipolazioni vertebrali possono essere risolutive in moltissimi casi (parlo di manipolazioni con thrust) ma devono essere fatte da professionisti con esperienza. In genere è bene diffidare se noti poca sicurezza nelle manovre di posizionamento precedenti la manipolazione vera e propria (in gergo si chiama la "messa in chiave"). Se non ti senti sicuro o tranquillo diglielo e fatti fare delle semplici mobilizzazioni con el quali si ottengono risultati identici alla lunga ("non mi sento tranquillo, rimandiamo alla prossima seduta lo "scrocchio" per favore?"). Non bisogna mai sentirsi in colpa per queste cose

ovviamente prendete tuto per quello che è: un consiglio a distanza perchè senza "avermi sotto le mani" è difficilissimo

-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: allineamento colonna vertebrale
Scusa la mia ignoranzafisioandrea ha scritto:ivan: il Mckenzie non è posturale ma terapia meccanica.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: allineamento colonna vertebrale
@Fisioandrea scusa mi sono espresso male la schiena ora è ( mannaggia dirlo) è Ok (ho il coggige orizzontale e piegato a sinistra da 20 anni) e non intendo fare manipolazioni varie ora che con core + stretching le cose vanno molto meglio.
Il Plantare, sul quale nutro molti dubbi, l'ho accettato per disperazione dovuta a una fascite plantare ed al fatto che secondo il fisio non era possibile che mi si riformasse una borsite (in aggiunta) solo dopo 10gg., quindi mi ha consigliato un "bravo posturologo" al quale non ho avuto problemi a dimostrare le mie perplessità verso i plantari, mi ha mostrato che su 600 visite eseguite solo a 100 a consigliato i plantari...... il desiderio di uscire da questo incubo e riprendere a correre (su strada) hanno avuto la meglio sulle perplessità.
Ti dirò che sto valutando le infiltrazioni per uscire da questa leggera (in quanto non eccessivamente dolorosa) fascite.
Il Plantare, sul quale nutro molti dubbi, l'ho accettato per disperazione dovuta a una fascite plantare ed al fatto che secondo il fisio non era possibile che mi si riformasse una borsite (in aggiunta) solo dopo 10gg., quindi mi ha consigliato un "bravo posturologo" al quale non ho avuto problemi a dimostrare le mie perplessità verso i plantari, mi ha mostrato che su 600 visite eseguite solo a 100 a consigliato i plantari...... il desiderio di uscire da questo incubo e riprendere a correre (su strada) hanno avuto la meglio sulle perplessità.
Ti dirò che sto valutando le infiltrazioni per uscire da questa leggera (in quanto non eccessivamente dolorosa) fascite.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: allineamento colonna vertebrale
dimenticavo che ho pure pensato che una più corretta distribuzione dei pesi farebbe solo bene alla schiena, che dici mi sono autoconvinto ?