Beh, credo abbia 37 e molti dei quali spesi per la corsa. Era la sua prima a NY e da quanto ho visto nella diretta di ieri, sembrava arrancare quando gli altri spingevano. Forse è una questione di motivazioni che vengono meno, oltre al corpo che chiede un pò di tregua.
Secondo me lo rivedremo, magari farà come Baldini, dedicandosi alle mezze.
Certo dispiace però penso che quando arrivi oltre i 35 - 40 anni per fare sport a certi livelli (e soprattutto con aspettative di successo di un certo peso) devi avere delle motivazioni forti, davvero forti, altrimenti col palmares che l'atleta si ritrova non può non constatare un graduale seppur lento degradamento della curva di miglioramento
dade ha scritto:Certo dispiace però penso che quando arrivi oltre i 35 - 40 anni per fare sport a certi livelli (e soprattutto con aspettative di successo di un certo peso) devi avere delle motivazioni forti, davvero forti, altrimenti col palmares che l'atleta si ritrova non può non constatare un graduale seppur lento degradamento della curva di miglioramento
Secondo me devi avere anche la consapevolezza di condurre una vita da agonista estremo.....penso richieda molti sacrifici stare sulla cresta dell'onda a quei livelli, il che contribuisce senza dubbio a diminuire la soglia di tolleranza
Quid est veritas? PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
La mia è partita e spero continuerà a lungo, lungo, lungo, lungo...
Più che altro mi è venuto da chiedermi perché alcuni maratoneti si ritrovano ad annunciare il ritiro con un ritiro... è una cosa tristissima
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
mazzi ha scritto:Beh, la mia non è mai partita....
Per ora
Scusate l'OT
Conosco un tizio che ha cominciato con le maratone a 48 anni: la prima in 3h10' o giù di lì
Ora di anni ne ha 56, il suo pb è 2h40' ed è campione mondiale nella categoria MM55...