Condensa Garmin 310 XT

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Guest_70
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 set 2010, 13:25

Condensa Garmin 310 XT

Messaggio da Guest_70 »

ciao a tutti,
chiedo a voi magari a qualcuno è già successo....mi è capitato già un paio di volte che il mio garmin durante una seduta di allenamento facesse un pò di condensa al centro del disaplay dovuta sicuramente dalla differenza di calore tra il polso e la temperatura esterna.
Secondo voi è normale o devo incominciare a preoccuparmi?
Saluti
Guest
Ultima modifica di Guest_70 il 14 nov 2010, 19:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kosmiko
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26

Re: Garmin 310 XT

Messaggio da kosmiko »

non vorrei allarmarti troppo ma a me faceva così con il 305 e dopo poco tempo è deceduto....ciò avviene quando l'orologio non è ben sigillato,infatti il 305 aveva dei forellini sul retro....

Considera che quel vapore che tu vedi altro non è che acqua...e ciò non va bene con gli elementi elettronici...
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
Guest_70
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 set 2010, 13:25

Re: Garmin 310 XT

Messaggio da Guest_70 »

Ma se sotto è tutto um blocco...come può essere che non sia sigilatto correttamente.
Avatar utente
kosmiko
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26

Re: Garmin 310 XT

Messaggio da kosmiko »

Guest_70 ha scritto:Ma se sotto è tutto um blocco...come può essere che non sia sigilatto correttamente.
è impossibile che sia un monoblocco...basti pensare alla plastica trasparente che protegge il display....questa sicuramente è siggillata al resto della scocca con del silicone o collanti simili....basta anche un piccolissimo forellino ed il gioco è fatto...l'importante è tenerlo sempre all'aperto (soprattutto dopo l'uso) in modo che si asciughi per bene...mai riporlo bagnato in borselli o cose del genere...ed anche quando lo tieni al polso fai in modo che resti fuori dalla manica per evitare di subire l'effetto cappa di vapore :asd2:
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Garmin 310 XT

Messaggio da spartan »

Guest_70 ha scritto:ciao a tutti,
chiedo a voi magari a qualcuno è già successo....mi è capitato già un paio di volte che il mio garmin durante una seduta di allenamento facesse un pò di condensa al centro del disaplay dovuta sicuramente dalla differenza di calore tra il polso e la temperatura esterna.
Secondo voi è normale o devo incominciare a preoccuparmi?
Saluti
Guest
Visto che dovrebbe essere subacqueo ti dico che secondo me non è una cosa normale,anche se fosse il vapore che sale dal polso non oso immaginare se lo metti in acqua perciò ti consiglio di andare dal rivenditore e se sta ancora in garanzia fartelo aggiustare. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: Garmin 310 XT

Messaggio da howlett69 »

Sono d'accordo con Guru, devi portarlo dal tuo rivenditore per la riparazione necessaria.
Ho avuto lo stesso problema con il mio crono Timex, ma a differenza del garmin si poteva togliere il fondello posteriore e asciugarlo con il phon.
Guest_70
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 set 2010, 13:25

Re: Garmin 310 XT

Messaggio da Guest_70 »

Porca miseria.....ho una fifa tremenda perchè quando incominciano a metterci le mani aggiustano un problema e ne provocano altri.
Qualcuno di voi come si è trovato con l'assitenza garmin???????
Il garmin è stato acquistao online a luglio di quest'anno su "fotodigit", cosa devo fare per portarlo in assistenza.
Posso portarrcelo io al centro assitenza???? considerate che posso recarmi a centri di Roma che di Latina.
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Condensa Garmin 310 XT

Messaggio da ronie »

Si, con la ricevuta o la fattura di acquisto puoi recarti personalmente in qualsiasi centro assistenza. :beer:
Guest_70
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 set 2010, 13:25

Re: Condensa Garmin 310 XT

Messaggio da Guest_70 »

Ho parlato di "condensa" forse impropriamente perchè in realta era solo "appannamento" del display senza le tipiche goccioline che si presentano quando entra l'acqua nell'orologio.
E' pure vero che questo appannamento del display che è durato pochissimo e sparino dopo un paio di minuti così come si era presentato.
Mi è successo due volte la prima quando ero appena partito..quindi avevo anche i polsi freddi, la seconda dopo 18 km ed era molto accaldato
Ho voluto precisare perchè mi era venuto il dubbio che non fosse una vera e propria condensa.
saluti
Guest
Guest_70
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 set 2010, 13:25

Re: Condensa Garmin 310 XT

Messaggio da Guest_70 »

Mi sono fatto un giro sul forum della Garmin è ho trovato alcuni post interessanti.
Pare che questo problema sia capitato a parecchi possessori sia del 405 che del nuovo 310XT.
La cosa interessante è che tutti lamentavano il mio stesso problema, comparsa di un alone al centro del display che spariva anche dopo pochi minuti:
1) A nessuno di questi il problema si era presentato dopo aver utilizzato l'orologio in acqua, ma solo durante la corsa.
2) l'alone spariva dopo qualche minuto
3) Il problema si ripresentava anche dopo che l'unita era stata sostituita...pensate che ad un tizio gli erano stati sostituiti 5 unità ma aveva avuto lo stesso problema
4) Il supporto della Garmin consigliava di indossare un polsino che avrebbe diminuito la temperatura del polso.
5) qualcuno aveva notato che il problema si presentava nelle giornate parecchio umide e quando i raggi del sole colpivano il display

A questo punto mi domando ma non potrebbe essere che effettivamente la temperatura del polso possa determinare la comparsa della condesa per effetto di questo sbalso di temperatuta????
Quando è successo a me ho ho allentato il cinturino quel poco ed la condesa è sparita subito.
Lo so che questo non dovrebbe succedere ma cerco di capire se una cosa del genere si può verificare in presenza di questi sbalsi semplicemente perchè il garmin è costruito a cacchio e con persone che hanno una temperatura molto elevata si possa verificare questo inconveniente.
Se fosse così è inutile che lo mando in assistenza perchè avrei come quel cliente che ne ha cambiati 5 lo stesso problema....cinque sono tanti per imputare l'inconveniente alla cattiva sorte.
Il retro del FR 310 è un unico blocco...come è possibile che possa succere la comparsa di condensa se non sulla parte superiore, per capirci il coperchio grigio con i tasti resete ecc ma io lo ho sempre usato all'aria aperta e mai sotto la manica.
E poi quest'alone viene e sparisce definitivamente in pochi minuti...succede per capirci come quando si alita su gli occhiali.
Ma è possibile che a nessuno di voi possessori del 405 e 310 si è verificato questo problema.

Torna a “Garmin”