
E nemmeno ho problemi di aerofagia

Semplicemente da qualche settimana ci siamo iscritti ad un Gruppo di Acquisto Solidale: GAS, appunto.

Insieme ad altri colleghi del lab, compriamo delle cassette di frutta e verdura biologiche direttamente dal produttore (in realtà una cooperativa di produttori). Il mercoledì si fa l'ordine e il venerdì mattina consegnano. Cassetta piccola 10 euro, cassetta grande 17 euro spedizione compresa.
Io ho visto che con la cassetta grande abbiamo verdura per tutta la settimana...la frutta a volte la integriamo.
I costi: se vai al mercato risparmi. Se vai al negozio spendi di più. Però questo è biologico, quindi il risparmio (rispetto al biologico) c'è

La qualità: nun ce so' santi...la roba ha un altro sapore ed è freschissima oltreché di stagione

Altri vantaggi: te la portano direttamente dove vuoi. Per me non è il massimo averla al lavoro perché vengo in moto..ma con un paio di cinghie ho risolto il problema...cassetta legata sulla sella e via!

Le implicazioni: primo, oltre a mangiare bio, è anche roba a basso impatto perché a cosiddetti "km 0"...vine tutto dal Lazio o giù di lì; secondo, il venerdì ti arriva questa sorpresa...tu non sai cosa c'è, quindi sei stimolato a mangiare verdure diverse e a cercarti dei modi per cucinartele.
Venerdì ad esempio c'era uan kilata di folgie delle rape rosse. Mai viste né tantomeno mangiate prima. Su internet abbiamo trovato il suggerimento di farle saltate in padella con aglio e peperoncino: mammamiaquantoeranobuone! Pure mia moglie si diverte un sacco con questa storia...ogni venerdì è come se arrivasse un pacco regalo.

Qualcun'altro ha provato?