Ho cercato di cogliere l'attimo di luce giusta in questa giornata in cui è finalmente rispuntato il sole.
Le foto non sono un granché, fatte un po' al volo.

Esco di casa ed ho attaccato le pendici dell'altipiano di asiago, con le prime collinette.

Mi dirigo verso nord costeggiando la prima: dove vado oggi? Boh!



Intanto si va alla chiesetta di S. Eusebio ad ammirare il panorama: una salitella e si arriva,

siamo all'altezza dell'imbocco della Valsugana, a nord di Bassano. Una grande V tra due montagne scure che fanno da limite alla pianura brulicante di lucine.

Mi giro verso sud e si vede Bassano con il suo centro storico. Stasera sarò più ispirato del solito ma questa vista mi piace proprio! Come sempre del resto... ed ora andiamo!

Ridiscendo e passo davanti alla bella villa Bianchi Michiel, con il suo pezzo di vigneto davanti, tra i pochi rimasti così vicini al centro. E' un passaggio che non mi stanco mai di fare, la grande villa e la strada buia davanti, quasi quasi mi piace di più alla sera che di giorno.


Proseguo per la strada avvicinandomi al centro, le gambe vanno da sole senza nessuna fatica. La strada è sinuosa e sembra il percorso del fiume che scorre poco più in là, ora mi avvicino e mi infilo sul passaggio pedonale del lungo fiume. Di solito se incontro qualche runner questo è il posto, ed infatti ecco una lucina "ciao!" "ciao!".

Sono ormai arrivato in centro, mi stupisco sempre di come si riesce a passare in 5 minuti da un ambiente di campagna al centro storico!

Mi infilo sul ponte degli alpini dove, tra le altre cose, parte anche la mezza del brenta.

Lo attraverso e ritorno sul lungo fiume verso nord, due stradine e su! Assalto al castello!
Una breve salita mi porta nel cuore più antico della mia città, giusto il tempo di attraversare la piccola piazza e ridiscendo verso il viale dei martiri con le sue due scalette.

Occasione troppo ghiotta: giù per una rampa e su di nuovo per l'altra!


A questo punto che si fa? Un girettino intorno alle mura per rilassarsi un po'

e poi di nuovo dentro al centro, giù per le piazze illuminate con poche persone che frettolosamente si avviano verso casa.

Una discesetta e son di nuovo sul ponte vecchio, è ora di dirigersi verso casa.

Non prima però di sfruttare un monticello per un'altra salita (toh, è pure segnata dai miei compagni di squadra!).
Penso proprio che questo diventerà uno dei miei giri preferiti!

Bassano è piccolina, alla fine son tutti piccoli tratti di strada ed il giro è durato solo un'oretta, ma riesce a donare bellissime sensazioni. Si può fare spensieratamente come stasera ma anche tirando, chissà... è da pensarci!