mi rispondo da solo
sul forum del triathlon c'è scritto che si può usare il forerunner, quello che mi limitava era il fatto di non sapere se era usabile con ottime prestazioni con la bici, ma a detta di molti che ne fanno uso misto, si comporta in maniera molto precisa come il cuginastro edge
Si parla di 305, perchè il 205 non ha il sensore da accoppiargli per i dati ciclistici come il 305.
L'unica cosa che non funziona bene nel forerunner è l'altimetro che non è barometrico
Il supporto per bicicletta garmin invece costa quasi 30 euro, ma va comunque bene uno che vendono dal dechatlon a 5 euro
Il forerunner può visualizzare al massimo 4 funzioni contro le 6 dell'edge.
Alla fine per attività mista vince il forerunner...
Mi rassegnerò invece a dare nell'occhio quando vado in palestra per il potenziamento
