Ernia del disco
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Ernia del disco
Ciao a tutti...........
ho questo piccolo fastidioso problema
vorrei sapere se qualcuno sfortunatamente
ci è passato e come e se lo a risolto
grazie
ho questo piccolo fastidioso problema
vorrei sapere se qualcuno sfortunatamente
ci è passato e come e se lo a risolto
grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Ernia del disco
Ciao a tutti
qualcuno ha sperimentato questo fastidioso problema'
vorrrei confrontarmi ..............io ho questo problemino
qualcuno ha sperimentato questo fastidioso problema'
vorrrei confrontarmi ..............io ho questo problemino
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Ernia del disco
sposto nella sezione competente 

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: Ernia del disco
Ciao runnerpercaso e benvenuto
ho avuto questo problema circa 13 anni fa
ho risolto chirurgicamente dopo innumerevoli tentativi fra farmaci e terapie varie.
Il solo consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti ad un neurochirurgo competente: ne avevo due espulse che mi premevano sul nervo sciatico
da allora mai più nessun problema ( grat grat)
in bocca al lupo

ho avuto questo problema circa 13 anni fa
ho risolto chirurgicamente dopo innumerevoli tentativi fra farmaci e terapie varie.
Il solo consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti ad un neurochirurgo competente: ne avevo due espulse che mi premevano sul nervo sciatico

da allora mai più nessun problema ( grat grat)

in bocca al lupo

"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Ernia del disco
Io l'ho scoperta un anno e mezzo fa. Sono stato fermo tre mesi dopo opportuna terapia farmacologica per risolvere il problema acuto, cioè il risentimento radicolare.
Poi, contro il parere dell'ortopedico
ho contattato un fisioterapista di fiducia che mi ha insegnato esercizi posturali e di allungamento per la colonna e per la muscolatura posteriore e mi ha suggerito di ricominciare gradualmente con il supporto di un preparatore per correggere eventuali difetti di appoggio (che infatti c'erano) e che potevano portare a un maggior carico sulla colonna, oltre che per farmi fare delle tabelle che prevedessero un inizio graduale e adeguati scarichi. Da allora sto a circa 2000 km senza (sgratt sgratt) problemi.
Poi, contro il parere dell'ortopedico

Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: Ernia del disco
Ciao Bodo
interessante quello che scrivi io stesso ho questo problema da circa un anno e mezzo
dopo cura farmacologica, niente corsa x qualche mese ho frequentato un fisio
che con esercizi posturali e di scarico lombale e addominali ho ricominciato a corricchiare da luglio di quest'anno a oggi
ho corso +di mille km
m'interessa il fatto dello scompenso che credo di avere anch'io
nei primi km avverto come un taglio nel retro coscia. Poi via via + nulla pensa che in aprile vorrei correre a milano la maratona
cmq nn mollo a novembre scorso nonostante tutto ho potuto migliorare sulla mezza
Grazie
interessante quello che scrivi io stesso ho questo problema da circa un anno e mezzo
dopo cura farmacologica, niente corsa x qualche mese ho frequentato un fisio
che con esercizi posturali e di scarico lombale e addominali ho ricominciato a corricchiare da luglio di quest'anno a oggi
ho corso +di mille km
m'interessa il fatto dello scompenso che credo di avere anch'io
nei primi km avverto come un taglio nel retro coscia. Poi via via + nulla pensa che in aprile vorrei correre a milano la maratona
cmq nn mollo a novembre scorso nonostante tutto ho potuto migliorare sulla mezza
Grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Ernia del disco
Guarda, io dopo la terapia farmacologica e il riposo non ho avuto più risentimenti. La mia è in L4-L5 e non interessava lo sciatico ma il nervo che va alla parte anteriore della coscia, infatti avevo dolori al quadricipite femorale e al ginocchio.
Premetto che l'ernia non mi è venuta fuori con la corsa, che pratico da relativamente poco tempo, ma più probabilmente con l'uso quotidiano della moto e con anni di pallavolo, uniti a una muscolatura posteriore molto "corta".
Gli esercizi possturali continuo a farli regolarmente; è una cosa su cui il fisioterapista si è raccomandato molto.
Per quanto riguarda il gesto tecnico, il mio preparatore ha subito notato che appoggiavo troppo di tallone e a gamba tesa, scricando quindi il colpo direttamente sull'anca (e perciò sulla colonna) senza l'ammortizzazione del ginocchio...e ha lavorato per correggermi questo difetto.
Per quanto riguarda lo "scompenso" ha anche osservato che con la gamba sinistra (quella "colpita" dall'ernia) spingevo molto di meno ed avevo una massa muscolare evidentemente ridotta. Questo, e potrebbe essere anche il tuo caso, dovrebbe essere dovuto al fatto che al momento dell'infiammazione del nervo ho avuto dei dolori molto forti alla coscia (ho passato due giorni in cui potevo stare solo disteso) e una serie di impulsi nervosi involontari che facevano fibrillare il muscolo. Probabilmente questi fattori hanno causato un certo grado di morte cellulare a carico del muscolo innervato. Ora anche questo aspetto è superato. Ti consiglio di valutare il fastidio che senti tu con l'ausilio del fisioterapista per essere sicuro che non ci siano problemi residui.
Per quanto riguarda me...anche io, per tutta risposta, sto programmando la maratona, ma a Roma.
Premetto che l'ernia non mi è venuta fuori con la corsa, che pratico da relativamente poco tempo, ma più probabilmente con l'uso quotidiano della moto e con anni di pallavolo, uniti a una muscolatura posteriore molto "corta".
Gli esercizi possturali continuo a farli regolarmente; è una cosa su cui il fisioterapista si è raccomandato molto.
Per quanto riguarda il gesto tecnico, il mio preparatore ha subito notato che appoggiavo troppo di tallone e a gamba tesa, scricando quindi il colpo direttamente sull'anca (e perciò sulla colonna) senza l'ammortizzazione del ginocchio...e ha lavorato per correggermi questo difetto.
Per quanto riguarda lo "scompenso" ha anche osservato che con la gamba sinistra (quella "colpita" dall'ernia) spingevo molto di meno ed avevo una massa muscolare evidentemente ridotta. Questo, e potrebbe essere anche il tuo caso, dovrebbe essere dovuto al fatto che al momento dell'infiammazione del nervo ho avuto dei dolori molto forti alla coscia (ho passato due giorni in cui potevo stare solo disteso) e una serie di impulsi nervosi involontari che facevano fibrillare il muscolo. Probabilmente questi fattori hanno causato un certo grado di morte cellulare a carico del muscolo innervato. Ora anche questo aspetto è superato. Ti consiglio di valutare il fastidio che senti tu con l'ausilio del fisioterapista per essere sicuro che non ci siano problemi residui.
Per quanto riguarda me...anche io, per tutta risposta, sto programmando la maratona, ma a Roma.

Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
- Località: Milano
Re: Ernia del disco
Anche nel mio caso L4 L5 parzialmente esplusa in fase di disidradazione a detta dall'ortopedico
di conseguenza in via di guarigione o per lo meno conservativa
leggendoti io stesso avendola dalla parte dx sento quando corro che batto + forte rispetto alla sx
cosa hai fatto x correggere lo scompenso?
poi del resto essendo mancino la mia parte dx è + debole questo lo riscontrato quando giocavo a calcio
cmq la mia ernia è meccanica cioè dovuta al movimento della falcata solo allora sento il dolore
di conseguenza in via di guarigione o per lo meno conservativa
leggendoti io stesso avendola dalla parte dx sento quando corro che batto + forte rispetto alla sx
cosa hai fatto x correggere lo scompenso?
poi del resto essendo mancino la mia parte dx è + debole questo lo riscontrato quando giocavo a calcio
cmq la mia ernia è meccanica cioè dovuta al movimento della falcata solo allora sento il dolore