Ciao a tutti, mi è spuntato dal nulla un dolore molto forte sotto il malleolo; il dolore però non riguarda la caviglia, ma è come se si pizzicasse qualcosa sotto il malleolo quando carico il peso sulla gamba in questione. Se ad esempio faccio il calf in punta di piedi non sento nulla, appena appoggio la parte centro/posteriore del piede son dolori. Se lo tengo a riposo un oretta i primi 10/15 passi non sento nulla, poi il dolore si fa man mano insopportabile al punto da non riuscire ad appoggiare il piede-
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Sono un po' preoccupato perchè come tutti voi l'idea di doversi fermare per un po' non è il massimo. Eppure non ho avuto storte, colpi, oppure segnali di tendinopatie in arrivo....
Comunque domani sera vado dall'osteopata e vediamo se saprà aiutarmi... speriamo bene!
Ciao
dolore forte piede/caviglia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
dolore forte piede/caviglia
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
-
- Guru
- Messaggi: 4174
- Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
- Località: casale monferrato ( )
Re: dolore forte piede/caviglia
Assomiglia moltissimo alla sindrome del tibiale posteriore (che va ad innestarsi appunto, appena sotto il malleolo). Nel mio caso era dovuta ad una serie di distorsioni - mal curate - della caviglia, con conseguente "crollo" della volta plantare ed una sorta di iperpronazione all'ennesima potenza.sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, mi è spuntato dal nulla un dolore molto forte sotto il malleolo; il dolore però non riguarda la caviglia, ma è come se si pizzicasse qualcosa sotto il malleolo quando carico il peso sulla gamba in questione.
Mer la sono cavata con solo 4 anni di stop, una operazione chirurgica, tre o quattro tipi di plantari, ricorso alle cure mediche, paramediche, di medicina alternativa, riti magici, sciamanici, voodoo, fisioterapisti, osteopati, frati trappisti, cavigliere, supporti vari, pelligrinaggi.
Poi ho scoperto un podologo specialista nella meccanica deambulativa, proprio nella tua città, e dopo venti giorni correvo, dopo quattro mesi facevo la mezza, dopo otto la maratona. Il tutto grazie a degli "stimolatori", cioè plantari attivi che riattivano la muscolatiuura del piede.
Se Ti riconosci nei sintomi, e la cosa non ti passa con i sistemi "classici", mandami un MP, così Ti dò l'indirizzo del "mago".

...ciao Krily
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
Re: dolore forte piede/caviglia
Speriamo bene, mercoledì sera vado dal mio amico osteopata e vediamo.
Al momento ghiaccio e riposo hanno ridotto un po' i sintomi, anche se faccio fatica a camminare...
Se non risolvo ti scrivo per sapere il riferimento a cui mi accennavi, grazie
CIao
Al momento ghiaccio e riposo hanno ridotto un po' i sintomi, anche se faccio fatica a camminare...
Se non risolvo ti scrivo per sapere il riferimento a cui mi accennavi, grazie
CIao
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
Re: dolore forte piede/caviglia
stasera osteopata, risultato tendinopatia... fatto trattamento, ora un po' di riposo e ghiaccio e poi vedremo.
L'osteopata mi dice che potrebbero essere le scarpe oppure una piccola distorsione non ben recuperata; però per le scarpe sto usando delle Brooks Adrenaline GTS 10, le sto usando da 400km circa, credo mi sarebbe uscito prima il problema. Le scarpe mi erano state date in un negozio specializzato dove avevano controllato sul tapis.roulat la mia corsa,e mi avevano rilevato un po' di pronazione sul lato dx, mentre il sn era più regolare (caviglia infortunata) quindi credo/spero che la leggera pronazione e il relativo modello fosse azzeccato.... Secondo voi questa scarpa può creare problemi se la pronazione è modesta?
Scusate le mille paranoie ma voglio essere sicuro di uscirne pesto e non ricaderci.
Grazie per eventuali consigli
Ciao
L'osteopata mi dice che potrebbero essere le scarpe oppure una piccola distorsione non ben recuperata; però per le scarpe sto usando delle Brooks Adrenaline GTS 10, le sto usando da 400km circa, credo mi sarebbe uscito prima il problema. Le scarpe mi erano state date in un negozio specializzato dove avevano controllato sul tapis.roulat la mia corsa,e mi avevano rilevato un po' di pronazione sul lato dx, mentre il sn era più regolare (caviglia infortunata) quindi credo/spero che la leggera pronazione e il relativo modello fosse azzeccato.... Secondo voi questa scarpa può creare problemi se la pronazione è modesta?
Scusate le mille paranoie ma voglio essere sicuro di uscirne pesto e non ricaderci.
Grazie per eventuali consigli
Ciao
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s