Intimo tecnico
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Intimo tecnico
Salve..scusate il topic probabilmente banale...
corro da qualche mese e...girando nei negozi e leggendo un pò qui nel forum ho notato "l'intimo tecnico", personalmente sotto i pantaloni che siano lunghi o corsari o pantaloncini io uso i boxer che uso quotidianamente e non ho mai avuto problemi, perchè alcuni di voi usano il così detto intimo tecnico? Che vantaggi porta?
corro da qualche mese e...girando nei negozi e leggendo un pò qui nel forum ho notato "l'intimo tecnico", personalmente sotto i pantaloni che siano lunghi o corsari o pantaloncini io uso i boxer che uso quotidianamente e non ho mai avuto problemi, perchè alcuni di voi usano il così detto intimo tecnico? Che vantaggi porta?
Boh.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Intimo tecnico
Anch'io uso il solito slip che uso quotidianamente ma dicono per chi usa i capi intimi tecnici che hanno problemi di sfregamento,onestamente a me non è mai successo. 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Intimo tecnico
Infatti, per quello ho scritto, anche io con i boxer classici non ho mai avuto problemi 

Boh.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: Intimo tecnico
io durante le gare al posto del classico intimo uso un costume, quelli a slip, così anche se sudo non mi resta la sensazione di bagnato..carloalberto ha scritto:Infatti, per quello ho scritto, anche io con i boxer classici non ho mai avuto problemi

altrimenti in allenamento utilizzo sempre l'intimo normale..
Davide_TV 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
- Località: Sovicille (Siena)
Re: Intimo tecnico
Il mio intimo tecnico è il "Natural", ovvero senza niente sotto, nessuno sfregamento, nessuna sensazione di bagnato, solo tanta libertà 

42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: Intimo tecnico
Maxono ha scritto:Il mio intimo tecnico è il "Natural", ovvero senza niente sotto, nessuno sfregamento, nessuna sensazione di bagnato, solo tanta libertà

Davide_TV 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
- Località: Parabiago (MI)
Re: Intimo tecnico
Nella bella stagione sotto agli svolazzini (che hanno già l'apposito slip integrato all'interno) non porto nulla. In inverno sotto ai pantaloni lunghi dei comunissimi slip.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
-
- Moderatore
- Messaggi: 10612
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Intimo tecnico
I classici boxer o slip in cotone potrebbero, non essendo magari perfettamente aderenti, creare degli antipatici sfregamenti soprattutto quando iniziano a bagnarsi col sudore. Inoltre non hanno cuciture piatte e anche questo fatto potrebbe creare ad alcuni dei problemi. Senza andare sull'intimo tecnico si possono comprare dei boxer in microfibra (tipo Pompea), oppure come molti e anche io non usare nulla.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
- Località: tra Lecco e Monza
Re: Intimo tecnico
Io uso sempre pantaloncini aderenti sopra o sotto il ginocchio (dipende dalla stagione) per evitare sfregamenti tra gli interno coscia e perchè "mi trovo bene così". Sotto uso dei boxer Decathlon 500 (10 euro, ne ho presi 2 paia 2 anni fa e sono ancora nuovi): sono in tessuto tecnico, hanno le cuciture piatte, sono aderenti, ventilati dove serve e non fanno una piega neanche dopo ore di corsa. Le volte che, in allenamento, ho usato slip di cotone mi sono trovato fradicio e con vari elastici e cuciture che si muovevano e mi sfregavano.
44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 16 ago 2010, 11:39
- Località: Fermo
Re: Intimo tecnico
In estate sotto gli svolazzini niente! 
Quando la temperatura si abbassa e devo indossare i ciclisti o i pantaloni lunghi anche io uso l'intimo della Kalenji, costa poco ma è decisamente meglio dell'intimo normale.

Quando la temperatura si abbassa e devo indossare i ciclisti o i pantaloni lunghi anche io uso l'intimo della Kalenji, costa poco ma è decisamente meglio dell'intimo normale.
Francesco, 44 anni, 189cm, 68kg, corro da agosto 2009
- 10km 43:22 (Recanati, 14/04/2012)
21km 01:32:08 (Maratonina dei Magi Porto d'Ascoli, 06/01/2013)
42km 03:11:00 (Maratona di San Valentino, Terni, 17/02/2013)