Metodo Rolfing, chi lo ha provato?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Metodo Rolfing, chi lo ha provato?

Messaggio da LeeVice »

Il metodo Rolfing è una terapia che cerca il riallineamento della struttura del corpo tramite massaggi lenti e in profondità, che va a rilassare le parti del nostro corpo non più flessibili causa ad esempio traumi, anche sportivi.

http://www.rolfing-italia.it/

Ho da un po' di tempo problemi di contratture, che passano da una gamba all'altra, penso anche per scompensi tra una e l'altra. Ho problemi di schiena dovuti alla mia postura sbagliata da seduto. Ieri, cercando un massaggiatore sportivo che mi hanno consigliato, ho visto che questo pratica anche il metodo Rolfing, ideale da quanto descritto anche per gli sportivi.

Qualcuno di voi lo conosce? avete potuto apprezzarne i risultati? soldi buttati? credo che nel mio caso potrebbe, se funzionasse, prevenire molte noie. :pig:

qualcuno che conosca l'argomento? (fisioandrea benvenutissimo :) )
-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Metodo Rolfing, chi lo ha provato?

Messaggio da fisioandrea »

eccomi. presente :salut:

tecnica che io utilizzo in alcuni casi. non sono un amante dei massaggi, in genere esistono cose più veloci, meno faticose e più efficaci per ottenere le stesse cose ma quando decido di dedicarmi ai muscoli di qualcuno uso molto questa tecnica.


ma non ti fissare con le metodiche di massaggio, non ne esiste una meglio di un'altra. E' importante, molto, la mano del massaggiatore più ,della tecnica che usa.
piuttosto sarebbe da domandarsi se il massaggio è la cosa migliore da fare ma quì aprimao un capitolo enorme
Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Re: Metodo Rolfing, chi lo ha provato?

Messaggio da LeeVice »

Andrea (presumo questo sia il tuo nome :) ) ti ringrazio davvero di cuore. Diciamo che da quando mi alleno seriamente sento di avere problemini ed acciacchi legati alla postura, che mi limitano e che peggio mi fanno fermare e si seguono uno all'altro. Ovviamente non avendo una diagnosi di persona è difficile avere chiaro cosa fare. Ti ringrazio però per la conferma che la metodologia ha un suo fondamento e che può essere usata positivamente anche in ambito sportivo per un runner.
Mi è stato consigliato un massaggiatore-fisioterapista specializzato in massaggi sportivi. Nel mio palazzo poi c'è un secondo massaggiatore che pratica il metodo, ma non specializzato in sport. Penso andrò a farmi un idea dal primo, sperando che la cassa malati (sono svizzero) copra una parte di spese. Vedrò poi con un'analisi cosa mi consiglia, rolfing, massaggi o esercizi che siano.

Come sempre competentissimo e gentilissimo :) :beer: (te la offrirei sul serio la birra :P )¨

riguardo ai problemi di "scariche nervose" tipo "punture di spillo", nei polpacci, ho postato una domanda. Mi sei stato consigliato pure li :) hai avvisi? non vorrei abusare ma quando qualcuno è competente... :)
Ultima modifica di LeeVice il 6 gen 2011, 19:34, modificato 1 volta in totale.
-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Re: Metodo Rolfing, chi lo ha provato?

Messaggio da LeeVice »

-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: Metodo Rolfing, chi lo ha provato?

Messaggio da Bodyc »

Rispolvero questo post per parlare un po di integrazione strutturale... vedo che anche qui è poco conosciuta e fraintesa: in questo caso parliamo del Rolfing. Ma ci sono differenti metodi che vogliono raggiungere gli stessi obbiettivi: il bilanciamento della struttura del corpo nel campo gravitazionale.

Ci tengo a dire che non esiste un metodo completo e unico per sviluppare questo lavoro, questo perchè alcuni si concentrano di più sulla "manipolazione" mentre altri sul puro movimento del corpo. L'ideale sarebbe fare entrambi.

Circa il Rolfing & simili vorrei sottolineare che non sono tecniche di "massaggio" pure, il lavoro è concentrato su tutto il corpo mediante la manipolazione del tessuto connettivo. Nulla di mistico, è un approccio però distante da quello che avvinene nella "fisioterapia tradizionale" dove principalmente si lavora per "risolvere una lesione" (quindi quando il "danno è fatto").

L'integrazione strutturale è soprattutto utile per migliorare il proprio movimento e (ri)cominciare ad utilizzare al meglio le proprio risorse.

Torna a “Infortuni e Terapie”