Help!

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Help!

Messaggio da Eastwood »

Ciao ragazzi!
Da un mesetto ormai mi sono iscritto (forse un po' incoscientemente) alla Milano City Marathon del 10 aprile... quindi ho pensato bene di chiedere a voi Guru un aiutino per pianificare gli allenamenti :beer:
Premetto che non ho mai seguito tabelle ma mi sono sempre allenato "a sensazione" ma con un minimo di criterio, ad es. per la mezza facevo 4 allenamenti a settimana, ossia:
Medio sui 4:50, distanza 12-14km;
6 ripetute sui 1000 a 4:30 circa, con recupero 400m di CL;
Un lungo di 18-22km, a 5:30;
Un allenamento "jolly", in genere un 12-14 km in relax.
Facendo così sono riuscito in un mesetto a tirare giù quasi due minuti sulla mezza, per di più in una giornata decisamente inadatta a realizzare il PB :beer:
Verso metà dicembre però ho realizzato che veniva il momento di iniziare a preparare la Mara! Così un giorno, solo per verificare se gambe e testa ci fossero, ho corso 31km @5:30, senza nessun problema di sorta... alla fine la lunga distanza non mi è mai dispiaciuta, anzi!
Il problema è che sono andato in giro a guardare le tabelle, in particolare quella che propone Albanesi... il chilometraggio da lui indicato è allucinante, spesso si eccedono (e anche di tanto) i 100 km settimanali! Mi sembra un carico davvero eccessivo per chi è alla sua prima esperienza sui 42.195! :nonzo:
E comunque, ho voluto provare sulla mia pelle, in queste due settimane di vacanza, quanto meno un chilometraggio più cospicuo: nessuna tabella, ma ho corso 6 giorni su 7 "a sensazione" raggiungendo gli 80 km settimanali.
Risultati? Decisamente poco incoraggianti, alla fine il carico lo reggevo ma... stanchezza durante tutto il giorno e ritmi ben lontani da quelli che riuscivo a tenere solo un mese prima! Appena giravo sotto i 5'/km mi riducevo così: :wacko: E di fare il lungo la domenica... e chi ne aveva voglia?
Dacché mi son concesso 3 giorni di stop e... ricominciamo da qui ;)
Albanesi stesso dice che il vero allenamento per la Maratona lo si fa la domenica col lunghissimo, ecco io ridurrei il loro numero a 4 per settimana... magari non arriverò a fare la gara in 3h30 ma almeno riuscirò a farla da vivo! :mrgreen:
Es.
1 Medio di 18-22km
10 ripetute sui 1000
1 Lento
1 Lungo/Lunghissimo
Andrebbe bene come impostazione? Mi dispiace ma quello che propone Albanesi per me è troppo, mi stava venendo la nausea per la corsa :mrgreen: E poi seguire tabelle in genere non mi piace, amo la corsa proprio per la sensazione di libertà che riesce a darti!
Ultima modifica di Eastwood il 8 gen 2011, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Help!

Messaggio da sarah13 »

Intanto in bocca al lupo per la preparazione! :vicini:
Per i consigli, passo il testimone a chi ne sa più di me! :wink:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23060
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Help!

Messaggio da MarcelloS. »

Per la mia modesta esperienza preparando le prime due maratone con solo tre allenamenti a settimana ho superato solo due volte per gara i 50 km settimanali.

Per Torino sono passato a 4 allenamenti e solitamente ero appena sopra o appena sotto i 50 km a settimana, con una punta di 63 (ma anche una settimana con 38,5).

Adesso dopo Torino sono passato ai 5 allenamenti ma il mio chilometraggio (a parte questa settimana in cui dovrei arrivare quasi a 70 ma ero in ferie) è sempre sui 50-55 settimanali.

Ti consiglierei di non esagerare coi carichi. Gestisci e varia i ritmi negli allenamenti (mi pare che lo stai facendo bene) e non avere paura a fare il ritmo lento che aiuta molto. :thumleft:
E fai almeno un paio di trentelli e un 35 prima della Maratona! :D
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Help!

Messaggio da MaxF »

Anche io passo il testimone a chi ne sa più di me ma..un paio di cose mi sento di dirle.
Questo programma mi sembra molto sfinente, io farei la stessa preparazione della mezza allungando i chilometri progressivamente e in un secondo tempo, se ti senti già ben preparato, velocizzando i tempi al km.
Diversamente temo che alla maratona ci arriverai con una tale nausea della corsa che subito dopo smetterai, e sarebbe un peccato!
Si sa che le tabelle di Albanesi sono molto impegnative, ma questa è la tua prima e credo che l'obbiettivo principale sia finirla in buone condizioni per poterti godere il finale.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Appuntalapis

Re: Help!

Messaggio da Appuntalapis »

Salve Eastwood :beer:
Ho capito bene? Il tuo programma di allenamento prevede un lunghissimo a settimana da qua alla maratona in programma?
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Help!

Messaggio da Eastwood »

@sarah13 Crepi il lupo!! Grazie mille :flower:
@MarcelloS. Ecco era proprio quello che volevo sentirmi dire, che sia possibile preparare bene una maratona con un carico quantomeno "umano". Visti i tuoi risultati direi che c'è da fidarsi! :mrgreen: Si per il ritmo direi che ho imparato a gestirmi piuttosto bene, conta che nei lunghi il GPS non lo guardo neanche, e di sicuro non ho paura di andare lento! ;) Lo uso solo nelle ripetute per impostare il ritmo iniziale, per il resto vado piuttosto "a sensazione", i ritmi li leggo a casa subito dopo!
@MaxF Guarda se ci fai caso il programma è lo stesso che ho seguito per la mezza, con un chilometraggio maggiore appunto! Più che altro come mi hai suggerito tu ci arriverò gradualmente, carichi eccessivi non piacciono neanche a me e non ho assolutamente intenzione di arrivare ad avere nausea per la corsa ;) Volevo più che altro capire se un'impostazione del genere possa aiutarmi quanto meno a chiudere la distanza senza crisi di nessun genere, il tempo mi interessa relativamente!
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Help!

Messaggio da Eastwood »

Appuntalapis ha scritto:Salve Eastwood :beer:
Ho capito bene? Il tuo programma di allenamento prevede un lunghissimo a settimana da qua alla maratona in programma?
Ciao Appuntalapis :beer:
No no, diciamo un lungo/lunghissimo, per quello potrei seguire la progressione indicata da Albanesi! ;) Non ho nessuna intenzione di sciropparmi 37 chilometri ogni domenica :D
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Appuntalapis

Re: Help!

Messaggio da Appuntalapis »

Eastwood ha scritto:
Appuntalapis ha scritto:Salve Eastwood :beer:
Ho capito bene? Il tuo programma di allenamento prevede un lunghissimo a settimana da qua alla maratona in programma?
Ciao Appuntalapis :beer:
No no, diciamo un lungo/lunghissimo, per quello potrei seguire la progressione indicata da Albanesi! ;) Non ho nessuna intenzione di sciropparmi 37 chilometri ogni domenica :D
Ahhhhhhh ecco. Mi era preso un colpo!!! :wink: E' da suicidio podistico una tale prospettiva, meglio meno km ma più qualitativi.
Potresti inserire delle ripetute da 3000 e dei medio-lunghi progressivi, aiutano molto a dare stabilità al fiato e in gara ti faranno avere un ritmo più congeniale alla "causa".
In bocca al lupo!! :beer:
Appuntalapis

Re: Help!

Messaggio da Appuntalapis »

P.S. come ti hanno già suggerito, qualche lunghissimo è fondamentale.
Ricorda di farlo :D
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Help!

Messaggio da Eastwood »

Appuntalapis ha scritto: Ahhhhhhh ecco. Mi era preso un colpo!!! :wink: E' da suicidio podistico una tale prospettiva, meglio meno km ma più qualitativi.
Potresti inserire delle ripetute da 3000 e dei medio-lunghi progressivi, aiutano molto a dare stabilità al fiato e in gara ti faranno avere un ritmo più congeniale alla "causa".
In bocca al lupo!! :beer:
Le ripetute sui 3000 devo correrle a RG? Ed il recupero dev'essere di 1000m, giusto?
Bella l'idea dei progressivi medio-lunghi, è un allenamento che mi piace molto :beer:
Diciamo che potrei alternare come lavoro di qualità ripetute sui 1000/ sui 3000 / progressivo / corsa in salita (?)... dici che può andar bene?
Crepi il lupo, grazie mille!! :D
Ah, per evitare altre incomprensioni ho modificato il messaggio iniziale :mrgreen:
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)

Torna a “Maratona - Allenamento”