
Non ho mai avuto delle A2, sempre usato delle scarpe stabilizzate o neutre A4 (supporter assoluto delle mie asicks gel kayano 15 e 16, usato anche le nimbus non ricordo che numero, e un paio di adidas oscene (mi sembra supernova control) agli esordi che solo a rivederle mi fanno tornare male ai piedi).
Peso 68kg, alto 184, 27 anni, faccio gare prevalentemente medio-corte (5-10k, con gare di triathlon che hanno la tratta finale normalmente da 10k (ultimo tri dell'anno scorso 20 dopo i 3 a nuoto e 80 in bici

Sono un corridore abbastanza scarsuccio, per il momento. tempi che si assestano attorno ai 4/km. Da un po' punto molto sulla corsa e mio obiettivo è scendere sotto i 4 per la prima 10k dell'anno e progredire nella corsa .
È tempo di saldi, e per avere un po' di stimolo in più per correre (ci vuole pure quello :P ) e anche per curiosità, sono andato oggi da un rivenditore di scarpe da corsa. Ho visto delle vecchie Asics noosa tri 4 (sono uscite le 6 e questo le vende ancora a quasi 200.- Franchi svizzeri (140 euro?più o meno)). Prezzi fuori di testa per delle scarpe di due anni fa.
Mi sono però fatto venire una mezza idea di prendere un paio di scarpe da gara da internet, a prezzi ben più accessibili.
Le noosa tri sono speciali per il triathlon, stabilizzate, esteticamente le trovo fantastiche, provate oggi e sembrano molto comode...ma ancora relativamente "pesanti" (290 grammi). Ho poi visto le asics ds racer, molto più leggere (200gr circa), stabilizzate, stessa suola delle noosa e in blu molto belle (bellissime anche bianche, in ogni caso

Il prezzo è simile (con le ds racer persino più economiche).
Le scarpe si usurano in una gara, e questo è un dato di fatto. Il costo al km (visto il prezzo minore per scarpe da gara, che però si consumano di più) è simile a quello di usare le mie kayano. ha quindi anche un suo senso usare delle scarpe da corsa. Non si spende insomma di più, ipoteticamente. Sebbene quindi a 4'/km sono altri i fattori che mi fanno andare ben più forte, non avrei dei costi aggiuntivi e prendere delle A2 sarebbe una idea economicamente logica.
Mi chiedo però se vi siano dei problemi ad articolazioni o altri (un menisco operato, caviglie poco stabili) ad usare delle A2 per chi usa abitualmente A4, ovviamente solo per gara. Non ho però alcun dolore nella corsa ad articolazioni da secoli, e i problemi di instabilità sembrano sempre più risolti, con il rinforzo delle caviglie. Chi le ha usate (A2) le consiglia? quali dei due modelli consigliereste?
Come sempre sono lungo...
