Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da LeeVice »

Chi non ha voglia di leggere tutto, ha in grassetto l'essenziale :)

Non ho mai avuto delle A2, sempre usato delle scarpe stabilizzate o neutre A4 (supporter assoluto delle mie asicks gel kayano 15 e 16, usato anche le nimbus non ricordo che numero, e un paio di adidas oscene (mi sembra supernova control) agli esordi che solo a rivederle mi fanno tornare male ai piedi).

Peso 68kg, alto 184, 27 anni, faccio gare prevalentemente medio-corte (5-10k, con gare di triathlon che hanno la tratta finale normalmente da 10k (ultimo tri dell'anno scorso 20 dopo i 3 a nuoto e 80 in bici :frusta ).

Sono un corridore abbastanza scarsuccio, per il momento. tempi che si assestano attorno ai 4/km. Da un po' punto molto sulla corsa e mio obiettivo è scendere sotto i 4 per la prima 10k dell'anno e progredire nella corsa .

È tempo di saldi, e per avere un po' di stimolo in più per correre (ci vuole pure quello :P ) e anche per curiosità, sono andato oggi da un rivenditore di scarpe da corsa. Ho visto delle vecchie Asics noosa tri 4 (sono uscite le 6 e questo le vende ancora a quasi 200.- Franchi svizzeri (140 euro?più o meno)). Prezzi fuori di testa per delle scarpe di due anni fa.
Mi sono però fatto venire una mezza idea di prendere un paio di scarpe da gara da internet, a prezzi ben più accessibili.

Le noosa tri sono speciali per il triathlon, stabilizzate, esteticamente le trovo fantastiche, provate oggi e sembrano molto comode...ma ancora relativamente "pesanti" (290 grammi). Ho poi visto le asics ds racer, molto più leggere (200gr circa), stabilizzate, stessa suola delle noosa e in blu molto belle (bellissime anche bianche, in ogni caso :) )
Il prezzo è simile (con le ds racer persino più economiche).

Le scarpe si usurano in una gara, e questo è un dato di fatto. Il costo al km (visto il prezzo minore per scarpe da gara, che però si consumano di più) è simile a quello di usare le mie kayano. ha quindi anche un suo senso usare delle scarpe da corsa. Non si spende insomma di più, ipoteticamente. Sebbene quindi a 4'/km sono altri i fattori che mi fanno andare ben più forte, non avrei dei costi aggiuntivi e prendere delle A2 sarebbe una idea economicamente logica.

Mi chiedo però se vi siano dei problemi ad articolazioni o altri (un menisco operato, caviglie poco stabili) ad usare delle A2 per chi usa abitualmente A4, ovviamente solo per gara. Non ho però alcun dolore nella corsa ad articolazioni da secoli, e i problemi di instabilità sembrano sempre più risolti, con il rinforzo delle caviglie. Chi le ha usate (A2) le consiglia? quali dei due modelli consigliereste?

Come sempre sono lungo... :) mi scuserete.
-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da lele 71 »

Le noosa le avevo prese "a prezzo pieno" a 85 euro, sinceramente mi pare esagerato il prezzo svizzero.

Si tratta di un'ottima scarpa anche se per il mio passo lento e' stato piu' uno sfizio che altro e non mi sono mai azzardato ad usarle in una gara di triathlon, neppure uno sprint!
E' molto leggera (siamo sotto i 250gr per un 8 US 2009), flessibile e abbastanza secca sull'avampiede, ci ho corso anche dei lunghi, complessivamente e' protettiva ma non stabile, in particolare sul piede che prona l'ho piegata longitudinalmente in modo abbastanza evidente (tendo a pronare con l'avampiede durante la spinta e la scarpa ha fatto "l'elica").

Una valida alternativa con un minimo di stabilita' e' la zoot (non ricordo il modello esatto, comunque la stabile rossa), questa l'ho provata di recente e mi e' piaciuta molto, anche se non e' comunque adatta alle mie caratteristiche (peso 60kg ma i 10k li faccio attorno ai 4'55/km).

Il dott. Migliorini (medico della nazionale italiana di triathlon) che mi ha "riparato" un tendine mi ha comunque detto che chi si allena con le A4 dovrebbe gareggiare comunque con le A4, in particolare nel triathlon, dove la transizione bici-corsa e' abbastanza traumatica per le nostre gambe.
Nello specifico mi aveva consigliato per le gare di stare su A4 leggere tipo le mizuno nexus o le asics 1150, ho visto pero' anche delle stabili della newbalance sui 300gr che potrebbero essere una buona alternativa. Ovviamente questo l'aveva consigliato a me che comunque ho un passo ben piu' lento del tuo, una media pronazione in spinta sul destro (comparsa dopo un'evento traumatico) e un tendine "messo li' in qualche maniera".
Avatar utente
ilbordin
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 4 gen 2011, 23:04
Località: Montebelluna

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da ilbordin »

se sei abituato con delle kayano che pesano più di 350gr, passare a delle scarpe da 200 mi sembra un po troppo.. :/ per me se cerchi un A2 puoi restare sui 280gr e sentirai comunque la differenza :D
i due modelli non li conosco, io solitamente faccio le gare con le Skylon di Nike... che sono sui 280gr ma restano comunque ben ammortizzate...

in ogni caso, se hai anche avuto problemi alle gambe, fossi in te starei su delle A3... belle ammortizzate...
Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da LeeVice »

ilbordin ha scritto:se sei abituato con delle kayano che pesano più di 350gr, passare a delle scarpe da 200 mi sembra un po troppo..
Una domanda: perché 200 è "troppo leggero"? non vale l'equazione "più leggero, meglio è"? ho già visto un'altro commento su una domanda simile in cui un runner vendeva le sue nuove A2 perché "troppo leggere per i suoi polpacci". In che senso? Curiosità, visto che non ho mai corso con A2 ma max A3 (nimbus :) )
-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da lele 71 »

LeeVice ha scritto: Una domanda: perché 200 è "troppo leggero"? non vale l'equazione "più leggero, meglio è"?
meno peso = meno ammortizzazione (i sistemi ammorizzanti "pesano"), quindi scarpa "secca".
L'impatto rimane quello e la parte che non "assorbe" la scarpa la deve "assorbire" la gamba, polpacci in primis, che conseguentemente diventano "duri" se non "di legno".

Altra cosa delle A2 e' il ridotto dislivello tallone-avampiede rispetto alle A3/A4, cosa che ti "costringe" a correre sugli avampiedi oppure a caricare maggiormente i tendini di achille.
Avatar utente
ilbordin
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 4 gen 2011, 23:04
Località: Montebelluna

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da ilbordin »

concordo pienamente con lele71... inoltre se sei abituato con una scarpa pesante, una scarpa troppo leggera di porterebbe ad una rullata completamente diversa, che rischieresti di non controllare "correndo male", con tutte le conseguenze del caso...

una scarpa leggera ti aiuta sicuramente in termini di prestazioni, specialmente in gare da 5-10km come le tue, e per un passo che comunque farebbe invidia a molti in una 10km (ad esempio a me :emb: )...

io ti consiglierei di nuovo una bella a3, ben ammortizzata, sui 310-320 grammi per le gare... continuando gli allenamenti su A4...
Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da LeeVice »

risposte chiarissime, grazie mille :)

ulteriore precisazione: e per chi già corre in avanpiede? vale lo stesso discorso? nel mio passo normale il mio tallone prende solo parzialmente il peso del corpo. Per tratte veloci ancora meno. Il discorso vale?

Altra domanda: le noosa tri sono 290 grammi e in parte ammortizzate. Sconsigliereste da quanto ho capito le gt racer. le noosa a questo punto sono un'opzione o meglio di no?
-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da lele 71 »

LeeVice ha scritto: ulteriore precisazione: e per chi già corre in avanpiede? vale lo stesso discorso? nel mio passo normale il mio tallone prende solo parzialmente il peso del corpo. Per tratte veloci ancora meno. Il discorso vale?
Indicativamente le scarpe sopra i 320gr hanno dei sistemi di ammortizzazione (gel o altro) anche nell'avanpiede, non solo nel tallone mentre quasi tutte le A2 li hanno solo sul tallone o comunque l'ammortizzazione e' molto ridotta.
LeeVice ha scritto:Altra domanda: le noosa tri sono 290 grammi e in parte ammortizzate. Sconsigliereste da quanto ho capito le gt racer. le noosa a questo punto sono un'opzione o meglio di no?
Le noosa pesano meno di 290gr (le mie sono sotto i 250) e sono discretamente protettive per il loro peso, col tuo passo sulle distanze corte le puoi sicuramente provare, altrimenti le DS trainer sono abbastanza simili come "piattaforma".
Avatar utente
LeeVice
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 9 dic 2010, 15:27
Località: Svizzera italiana

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da LeeVice »

Ho infatti guardato ieri le DS Trainer e mi fanno gola :) grazie mille :hail: =D> :thumleft: :beer: :D
-> LeeVice: Triatleta, orienteerer, e pazzo per la corsa :)
Avatar utente
ilbordin
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 4 gen 2011, 23:04
Località: Montebelluna

Re: Tepo di saldi e.... A2 per chi ha sempre usato A4? :)

Messaggio da ilbordin »

dopo dimmi come vanno! :thumleft:

Torna a “Scarpe”