scelta orologio/GPS/cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11 gen 2011, 8:38
scelta orologio/GPS/cardio
Ciao a tutti. Sono alla ricerca di un aiuto! Anch'io sono alle prese con il dilemma della scelta tra un garmin forerunner 405 e un polar rs800 (o un modello suunto). La mia esigenza principale è la volontà di avere i dati di distanza e velocità durante gli allenamenti sia di corsa (fondi lunghi per preparare maratone) sia in bici (sia MTB per boschi su colli sia bici da corsa) e senza strumenti o accessori/sensori troppo ingombranti o fastidiosi (sopratutto se si percorrono lunghe distanze). Al di la di ciò mi sembra comunque una cosa molto carina poter scaricare i dati dell'allenamento su pc, analizzarli e avere anche informazione sui profili dei percorsi svolti (quindi anche con le info sui dislivelli ecc). Infine prefeibilmente (ma non per forza) mi piacerebbe usare lo stesso orologio quotidianamente per non dover portare sempre con me sia un normale orologio sia quello per l'allenamento. Quale strumento mi consigliate? PS ma le batterie dei vari sensori (as esempio l'antenna g3 della polar) ogni quanto le cambiate? vi durano abbastanza o la sostituzione frequente è un'altro problema? grazie 1000 a tutti e buona corsa! Andrea.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: scelta orologio/GPS/cardio
se devo dare un consiglio assolutamente il garmin..hai tutto racchiuso all'interno di un unico strumento ed acquistanto un piccolo ed economico accessorio puoi anche fissarlo al manubrio della bici...andrea8209 ha scritto:Ciao a tutti. Sono alla ricerca di un aiuto! Anch'io sono alle prese con il dilemma della scelta tra un garmin forerunner 405 e un polar rs800 (o un modello suunto). La mia esigenza principale è la volontà di avere i dati di distanza e velocità durante gli allenamenti sia di corsa (fondi lunghi per preparare maratone) sia in bici (sia MTB per boschi su colli sia bici da corsa) e senza strumenti o accessori/sensori troppo ingombranti o fastidiosi (sopratutto se si percorrono lunghe distanze). Al di la di ciò mi sembra comunque una cosa molto carina poter scaricare i dati dell'allenamento su pc, analizzarli e avere anche informazione sui profili dei percorsi svolti (quindi anche con le info sui dislivelli ecc). Infine prefeibilmente (ma non per forza) mi piacerebbe usare lo stesso orologio quotidianamente per non dover portare sempre con me sia un normale orologio sia quello per l'allenamento. Quale strumento mi consigliate? PS ma le batterie dei vari sensori (as esempio l'antenna g3 della polar) ogni quanto le cambiate? vi durano abbastanza o la sostituzione frequente è un'altro problema? grazie 1000 a tutti e buona corsa! Andrea.

Davide_TV 

-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: scelta orologio/GPS/cardio
Quoto in pieno moon182
PS Ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=18

PS Ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=18

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)