aiuto tabella per prima mezza a febbraio
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Francesco M
- Maratoneta
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 15 giu 2010, 18:05
- Località: Roma
aiuto tabella per prima mezza a febbraio
ciao a tutti, il 27 febbraio parteciperò alla Roma Ostia che sarà la mia prima mezza.
Premetto che fino ad ora ho sempre corso ad istinto anche se ho cercato di alternare uscite lunghe lente a corse medie più veloci.
Il mio PB sui 10 km è 39' 44" fatto in gara. Ieri ho fatto un lungo di 23 km a 4' 43" di media.
Mi alleno 4 volte a settimana e vorrei un consiglio su quale metodo seguire e secondo voi a che tempo dovrei puntare ?
Grazie mille in anticipo.
Premetto che fino ad ora ho sempre corso ad istinto anche se ho cercato di alternare uscite lunghe lente a corse medie più veloci.
Il mio PB sui 10 km è 39' 44" fatto in gara. Ieri ho fatto un lungo di 23 km a 4' 43" di media.
Mi alleno 4 volte a settimana e vorrei un consiglio su quale metodo seguire e secondo voi a che tempo dovrei puntare ?
Grazie mille in anticipo.
P.B. 10 km 34'35" ( Best Woman. 2016 )
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
io ti consiglio di prepararti per correrla a 4'30'', a roma ci sono i pace maker ed è facile accodarsi, se hai fatto 23 km a 4'43'' non avari problemi a tenere un ritmo di 10 secondi più alto in gara e facendo 2 km in meno
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
Dato il tuo tempo sulla 10k, a parer mio, puoi valere tranquillamente tempi intorno all` 1h30" (4'16"/km)...Francesco M ha scritto:ciao a tutti, il 27 febbraio parteciperò alla Roma Ostia che sarà la mia prima mezza.
Premetto che fino ad ora ho sempre corso ad istinto anche se ho cercato di alternare uscite lunghe lente a corse medie più veloci.
Il mio PB sui 10 km è 39' 44" fatto in gara. Ieri ho fatto un lungo di 23 km a 4' 43" di media.
Mi alleno 4 volte a settimana e vorrei un consiglio su quale metodo seguire e secondo voi a che tempo dovrei puntare ?
Grazie mille in anticipo.
Pero` quoto Dario, perche` puntare a tirar giu` 9' di botto dal tuo personale potrebbe essere eccessivo
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Claudio
- Top Runner
- Messaggi: 6033
- Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
- Località: Roma
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
Per me puoi andar sotto a 1.30 visto i tuo tempi ,la roma - ostia e una gara che va gestita bene nella prima parte, specialmente questa edizione con il percorso nuovo ,ti consiglio di seguire i pacer dell 1.30 e se stai bene dopo il salitone allungare un po in progressione e vedi come va' .Ciaooo
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
considerato il tempo sui 10000 sicuramente vale più di 4'30'' al km ma bisognerebbe vedere come è arrivato alla fine dei 23 km a 4'43''. se è arrivato morto il ritmo non può essere superiore a 4'30'', se è arrivato fresco fresco può tentare i 4'20'' (ma a questo punto tanto provare a chiudere in 1h30 cercando di stare dietro al pace). Però c'è anche da considerare che a roma c'è pur sempre la salita e non sappiamo come può reagire in salita.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
McMillan da come tempo teorico 1h28'... pero' dalla teoria alla pratica il passo non sempre è breve. Un buon test potrebbe essere un 3x5000 a 4'30". Se lo finisci bene, allora puoi senz'altro osare di piu'.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
I tempi calcolati con il McMillan sono proiezioni che presuppongono un allenamento ottimale, forse sono troppo "spericolati" per un primo tentativo sulla distanza...crop74 ha scritto:McMillan da come tempo teorico 1h28'... pero' dalla teoria alla pratica il passo non sempre è breve. Un buon test potrebbe essere un 3x5000 a 4'30". Se lo finisci bene, allora puoi senz'altro osare di piu'.
Comunque 1:28, a tendere, è assolutamente alla portata!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Francesco M
- Maratoneta
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 15 giu 2010, 18:05
- Località: Roma
Re: aiuto tabella per prima mezza a febbraio
innanzi tutto grazie per le risposte, un 3x5000 l'ho fatto in progressivo, in totale 15 km a 4' 24" di media. Gli ultimi 5 km li ho fatto più o meno a 4'10".
Stare sull' 1h30' sarebbe per me un risultato ottimo ma non ci credo tanto. Comunque ritornando al discorso della tabella per gli allenamenti avete qualche suggerimento ?
Stare sull' 1h30' sarebbe per me un risultato ottimo ma non ci credo tanto. Comunque ritornando al discorso della tabella per gli allenamenti avete qualche suggerimento ?
P.B. 10 km 34'35" ( Best Woman. 2016 )
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
