Partendo da 00...aiuto!

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Serena
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 set 2008, 15:45

Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da Serena »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum visto il mio avvicinamento alla corsa, ho 24 anni.
Ho un piccolo problema.
Dunque, ho fatto il calcolo delle frequenze da impostare nel mio cardiofrequenzimetro: 118 min 137 max.
Tutto bene, ieri sono uscita per la mia "prima" corsa.
Non sono riuscita a stare nel range calcolato, anzi ho avuto una media di 170 battiti (163 min 179 max).
Non ho fatto un allenamento pesante, 20 min alternando 1 min di corsa e uno di passo, ero stanca sì, ma come una persona che non si allena da un bel pò.

C'è qualche problema? Come mi devo comportare? Continuo a correre e man mano rientro nel range?
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da GabydiCorsa »

Bo.. io non sono molto esperto di FC e allenamenti con il cardio ma a 24 anni 137 di max mi sembra un po' poco.
Come le hai calcolate??
Dimenticavo...benvenuta :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Serena
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 set 2008, 15:45

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da Serena »

Ciao!
Ho trovato su internet in numerosi siti questo calcolo.
220 meno 24 la mia età e ricavo la frequenza massima, 196.
Poi per un allenamento aerobico dove posso perdere anche un pò di peso dal risultato ricavo il 60% - 70%.
Da qui le frequenze che ti indicavo.

Magari consigliatemi voi per iniziare come posso regolarmi con il cardiofrequenzimetro.
Grazie mille a tutti!
MAXNET
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 set 2008, 13:52

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da MAXNET »

:beer: Ciao e benvenuta!
Se posso permettermi di dare ragguagli, ti consiglio di osservare il cardio ma di non fissartici sopra :study: .
Intanto sei agli inizi ed il tuo cuore deve prendere le misure con questo sforzo, poi cerca di non affanarti nella corsa o per lo meno di correre a falcata regolare e lenta, almeno per le prime uscite, e poi ricorda che il valore di 137 (60/70%) potrebbe essere per te la frequenza di soglia oltre la quale i muscoli accumulano acido lattico :afraid: , ma nulla di più (sinceramente penso che x te potrebbe essere intorno a 150 bpm).
Poi principalmente ascolta il tuo corpo e allenati di conseguenza...
Corri e divertiti Ciao a presto...
Massi :D
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da GabydiCorsa »

La formuletta da te menzionata (220 - eta') non e' proprio il massimo , e' molto "indicativa".
Per allenarti con il cardio e' meglio se ti consiglia
qualcuno piu' esperto io non me ne intendo molto.
Pero' se come dici sei all'inizio ti conviene provare ad andare a sensazione finche' non raggiungi una certa autonomia (tipo un'ora di corsa continua).
Proseguendo vedrai...
Ciao
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Serena
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 set 2008, 15:45

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da Serena »

Quindi mi consigliate di non impostare un min e un max...anche per perdere peso?
Siete stupendi.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21947
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da ingpeo »

Ciao Serena :salut: :mrgreen: , anche io ti consiglio di non badare al cardio all'inizio. Anzi lo lascerei proprio a casa finché non hai preso confidenza con la corsa e con le risposte del tuo corpo allo sforzo. Fra un po' di uscite il tuo corpo si sarà un minimo adattato, la frequenza cardiaca non andrà a mille e avrai capito anche senza cardio quando vai sotto sforzo e quali ritmi riesci a tenere senza faticare troppo. Poi il cardio ti aiuterà per regolare lo sforzo fisico in modo più preciso ed ottimizzare l'allenamento.
E fidati che cardio o meno se vai a correre il peso pian piano calerà. :D
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da mezzofondo »

Quoto in pieno Andrea...infatti quando i battiti sono tra il 60-70% della Fcmax ,si é in una zona a bassa intensità della frequenza cardiaca;quando si inizia ad allenarsi con regolarità,gran parte dell'allenamento rientra proprio in questa zona e come dici tu stessa é proprio a questa intensità di allenamento che si bruciano prevalentemente i grassi...questa zona di allenamento é adatta a tutti e porta ad altri benefici come il miglioramento del sistema cardiovascolare e della resistenza.Per cui per adesso goditi le sensazioni che ti da la corsa senza badare troppo allo strumento,i miglioramenti in termini di forma fisica e di benessere saranno visibili in men che non si dica buona corsa :wink:
Avatar utente
Serena
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 set 2008, 15:45

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da Serena »

Grazie ragazzi, siete molto carini.
In ogni caso magari mi segno e tengo monitorati i battiti che credo diminuiscano con la pratica .

Ma quindi il cardiofrequenzimetro a cosa serve? Riuscirò poi ad entrare in quelle frequenze?

Scusate le troppe domande ma siete così cortesi.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Partendo da 00...aiuto!

Messaggio da jean »

Se vuoi un consiglio,lascia perdere il cardio,se non hai fatto visite o non hai programmi da rispettare diventa un limite(inutile).Io lo uso solo per vedere il livello di affaticamento a riposo,oltretutto mi da anche fastidio la fascia toracica....buone corse e saluta mammà :wink:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “Iniziare a Correre”