Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
- Località: Treviso
Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
Non parlo delle calze di cui si è ampiamente discusso in un altro topic, essendo ancora alle prime corsette non ne necessito il bisogno. Invero mi trovavo oggi a bazzicare casualmente da Sportler a Treviso; oltre ad aver visto un sacco di roba fiquissima in Goretex (ahimé con prezzi al momento non alla mia portata), ho dato un'occhiata ad una piccola parete dedicata esclusivamente ai calzini. I commessi erano tutti impegnati, io ero a corto di tempo, per cui chiedo a voi ed alla vostra lungimirante esperienza personale: quanto conta ai fini della corsa un buon paio di calzetti rispetto a quelli di spugna semplicissimi del mercato?
Negligenza mia non ricordo la marca che tenevano allo Sportler, ma per intendersi erano tutti calzettini colorati e mi pare pure spessorati in parti differenti, il disegnino sulla confezione spiegava cosa di propedeutico offrivano quei calzetti, ma come ho detto non ho avuto modo di potermi soffermare troppo per approfondire la questione.
Venivano sui 14,95 euro circa.
Negligenza mia non ricordo la marca che tenevano allo Sportler, ma per intendersi erano tutti calzettini colorati e mi pare pure spessorati in parti differenti, il disegnino sulla confezione spiegava cosa di propedeutico offrivano quei calzetti, ma come ho detto non ho avuto modo di potermi soffermare troppo per approfondire la questione.
Venivano sui 14,95 euro circa.
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
-
- Maratoneta
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 4 gen 2011, 23:04
- Località: Montebelluna
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
nel mio caso, molto!
quando ho iniziato avevo preso ad deca un kit di 3 calzini, non ricordo quanto ho pagato (poco, credo max 15€ di 3). Avevano solo la fascia elastica contenitiva.
Poi ho preso anche un paio di calzini seri, 13 euro... zone differenziate, contenitivi... belli...
I primi, dopo un paio di lavaggi, hanno iniziato a smollarsi davanti, e mi fanno vesciche sulle punte delle dita e sull'arco del piede (la fascia contenitiva non contiene così bene).
Gli altri li uso per il doppio della distanza e con quelli non ho nessun problema!
anche perché sono dry fit e buttano fuori il sudore... altrimenti è inutile avere una scarpa super traspirante e un calzino che trattiene l'umidità!
quando ho iniziato avevo preso ad deca un kit di 3 calzini, non ricordo quanto ho pagato (poco, credo max 15€ di 3). Avevano solo la fascia elastica contenitiva.
Poi ho preso anche un paio di calzini seri, 13 euro... zone differenziate, contenitivi... belli...
I primi, dopo un paio di lavaggi, hanno iniziato a smollarsi davanti, e mi fanno vesciche sulle punte delle dita e sull'arco del piede (la fascia contenitiva non contiene così bene).
Gli altri li uso per il doppio della distanza e con quelli non ho nessun problema!
anche perché sono dry fit e buttano fuori il sudore... altrimenti è inutile avere una scarpa super traspirante e un calzino che trattiene l'umidità!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
Quoto in pieno! Per le vesciche nel mio caso non c'è niente da fare: dopo qualche mese di utilizzo improvvisamente il calzino che sembrava perfetto comiciava a fare scherzi! Mi funzionan bene finchè sono abbastanza nuovi. Fin quando ho deciso di provare la vaselina: zero vesciche e calzini tecnici che mi durano ad oltranza.ilbordin ha scritto:nel mio caso, molto!
quando ho iniziato avevo preso ad deca un kit di 3 calzini, non ricordo quanto ho pagato (poco, credo max 15€ di 3). Avevano solo la fascia elastica contenitiva.
Poi ho preso anche un paio di calzini seri, 13 euro... zone differenziate, contenitivi... belli...
I primi, dopo un paio di lavaggi, hanno iniziato a smollarsi davanti, e mi fanno vesciche sulle punte delle dita e sull'arco del piede (la fascia contenitiva non contiene così bene).
Gli altri li uso per il doppio della distanza e con quelli non ho nessun problema!
anche perché sono dry fit e buttano fuori il sudore... altrimenti è inutile avere una scarpa super traspirante e un calzino che trattiene l'umidità!

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
[quote="Oscar78"][quote="ilbordin"]nel mio caso, molto!
quando ho iniziato avevo preso ad deca un kit di 3 calzini, non ricordo quanto ho pagato (poco, credo max 15€ di 3). Avevano solo la fascia elastica contenitiva.
Poi ho preso anche un paio di calzini seri, 13 euro... zone differenziate, contenitivi... belli...
I primi, dopo un paio di lavaggi, hanno iniziato a smollarsi davanti, e mi fanno vesciche sulle punte delle dita e sull'arco del piede (la fascia contenitiva non contiene così bene).
Gli altri li uso per il doppio della distanza e con quelli non ho nessun problema!
Non mi sono mai fidata dei calzini che non fossero di cotone.
Il mio piede suda tantissimo.
Il problema è che dopo un pò di lavaggi, perdono l'elasticità.
quando ho iniziato avevo preso ad deca un kit di 3 calzini, non ricordo quanto ho pagato (poco, credo max 15€ di 3). Avevano solo la fascia elastica contenitiva.
Poi ho preso anche un paio di calzini seri, 13 euro... zone differenziate, contenitivi... belli...
I primi, dopo un paio di lavaggi, hanno iniziato a smollarsi davanti, e mi fanno vesciche sulle punte delle dita e sull'arco del piede (la fascia contenitiva non contiene così bene).
Gli altri li uso per il doppio della distanza e con quelli non ho nessun problema!
Non mi sono mai fidata dei calzini che non fossero di cotone.
Il mio piede suda tantissimo.
Il problema è che dopo un pò di lavaggi, perdono l'elasticità.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 14 dic 2010, 9:21
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
consiglio calzini di decathlon 3paia euro 3,50
ecco il link http://www.decathlon.it/IT/run-50-kit-da-3-7023588/
ecco il link http://www.decathlon.it/IT/run-50-kit-da-3-7023588/
Personal Record
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 4 gen 2011, 23:04
- Località: Montebelluna
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
ecco i calzini incriminati!mentorex ha scritto:consiglio calzini di decathlon 3paia euro 3,50
ecco il link http://www.decathlon.it/IT/run-50-kit-da-3-7023588/
sarò io fatto male, ma questi mi fanno sempre vesciche... e dove non c'è la fascia contenitiva, sono diventati grandi...

... sia chiaro comunque, sono in ogni caso meglio dei calzini normali del marcato!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
- Località: Maremma
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
Uso da sempre calzini kalenji sia corti che lunghi (contenitivi) mai avuto problemi di alcun genere.
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Ciao Davide cuore viola
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
categoria entry-level, molto economici, ovviamente si usurano presto...ma io mi ci trovo benissimo e li utilizzo da una vita; per chi non ha problemi di eccessiva sudorazione al piede direi che sono da provare, con sollievo anche del portafogliomentorex ha scritto:consiglio calzini di decathlon 3paia euro 3,50
ecco il link http://www.decathlon.it/IT/run-50-kit-da-3-7023588/

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
- Località: Parabiago (MI)
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
Direi che è una questione prettamente personale.
Ci sono persone con i piedi "delicati", magari perchè sudano molto e magari perchè sono facilmente soggetti a vescische ed altri a cui le fiacche non vengono praticamente mai.
Per i primi trovare la calza giusta per loro può cambiare la vita: correre deve essere un piacere, non una tortura e quindi a mio avviso ci stà che si spenda qualcosa in più e si trovi un prodotto che risolva il problema.
Per uno come me, a cui se anche per caso viene una fiacca (o un'unghia nera) fastidio più di tanto non dà e comunque non obbliga a fermarsi, quelle economiche della decathlon vanno più che bene.
Economiche ma comunque a diverse fasce di elasticità e contenimento a seconda della posizione, come quelle linkate sopra: quelle semplici in cotone tipo mercato secondo me scivola lungo il piede e formano quelle pieghe tanto fastidiose.
Ci sono persone con i piedi "delicati", magari perchè sudano molto e magari perchè sono facilmente soggetti a vescische ed altri a cui le fiacche non vengono praticamente mai.
Per i primi trovare la calza giusta per loro può cambiare la vita: correre deve essere un piacere, non una tortura e quindi a mio avviso ci stà che si spenda qualcosa in più e si trovi un prodotto che risolva il problema.
Per uno come me, a cui se anche per caso viene una fiacca (o un'unghia nera) fastidio più di tanto non dà e comunque non obbliga a fermarsi, quelle economiche della decathlon vanno più che bene.
Economiche ma comunque a diverse fasce di elasticità e contenimento a seconda della posizione, come quelle linkate sopra: quelle semplici in cotone tipo mercato secondo me scivola lungo il piede e formano quelle pieghe tanto fastidiose.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Calzini: consiglio sul loro vero utilizzo.
ultimamente mi piace usare calze lunghe, con funzione di aiuto alla circolazione sanguinea.
mi piacciono anche esteticamente.
mi piacciono anche esteticamente.