tibiale anteriore

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

west
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 gen 2011, 15:29

tibiale anteriore

Messaggio da west »

Ciao a tutti sono nuovo del forum, faccio podismo "serio" da 3 anni e il mio record di maratona è 2:51 però da settembre 2010 sono veramente impantanato da un problema al tendine tibiale anteriore, la mia paura è che fosse periostite ma il male è localizzata sul lato tibiale esterno e fatta l'ecografia risulta un gonfiore sia del muscolo che del tendine (gamba sinistra)

di seguito descrivo la mia odissea:
Inizio settembre una mattina durante allenamento di scarico (preparazione maratona di venezia) nelle fasi iniziali dopo 1,5km (poco riscaldamento) dolore tibiale anteriore.
Il dolore continua negli allenamenti successivi e decido di interrompere per qualche giorno, riprendo gli allenamenti tutto ok, ma dopo tre giorni con incremento di carico ripresa del dolore.
Provo con terapia tecar e ultrasuoni con interruzione parziale degli allenamenti inserimento di allenamenti di bicicletta e palestra.
Il 19 settembre faccio una 21km poi decido per uno stop di due settimane con terapia tecar e ultrasuoni con interruzione totale degli allenamenti di corsa sostituiti da bicicletta e palestra.
Il 3 ottobre riprendo ma dopo 7km ricomincia il dolore e per altri due giorni stop con la corsa, il successivo mercoledì riprovo (nessun sintomo) e sembra che non mi faccia più male pertanto riprendo la normale preparazione per la maratona di venezia.
Ultimi allenamenti nessun problema tutto ok (fatti 34km, allenamenti tecnici, altra mezza maratona di avvicinamento, tutto ok)
Il 24 ottobre maratona di venezia, tutto ok fino al 28km al ritmo di 4:11 al km, dove ricomincia il dolore che mi accompagna fino alla fine.
I successivi due giorni niente corsa.
Dal mercoledì riprendo con corsa blanda sembra tutto ok.
Da metà novembre inizio un allenamento per la potenza aerobica con ripetute corte e medie e midie sui 10-12-14km.
Da inizio dicembre mi è ripreso il dolore al tibiale a fasi alterne, e dopo il 19 dicembre dopo una 21k con un tempo di 1:23:55, dolore intenso e nei successivi giorni alternato a secondo del carico (non potevo fare più allenamenti intensi senza sentire fastidio e dolore).
27 dicembre visita e inizio terapia con diatermia da contatto, riposo alternato a palestra. Come riprovavo a correre per più di 40/50 minuti dolore al tibiale che scompariva alla fine della corsa per riapparire la sera e i due successivi giorni, al tatto gonfiore e al movimento si sentono come scricchiolii provenienti dall’attaccatura del tendine con il muscolo tibiale anteriore, tali scricchiolii scompaio spontaneamente dopo 2gg dallo sforzo.
Dal 9 gennaio fermo, niente corsa, solo palestra ho fatto ecografia il 12 Gennaio 2010 con il risultato di una tendinite e di un ipertrofismo al muscolo, consigliato esercizi di allungamento.

ora ho preso appuntamento per una risonanza magnetica per togliere ulteriori dubbi, probabilmente non ho dato tempo sufficiente all'inizio del sintomo per una corretta guarigione, visto che stavo preparando una maratona, ma ora ho deciso di prendere tutto il tempo necessario, secondo voi a parte, sicuramente, un aumento di carico dovuto al lavoro, il cambio di scarpe che ho fatto potrebbe aver influito come goccia che ha fatto traboccare il vaso?
chi ha avuto lo stesso sintomo dopo quanto tempo ha ripreso?
la bici per matenere una certa "mobilità" a marce basse è indicata (ora non mi fà più male dopo 12gg di stop)?
grazie 1000 :(
nioski
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 mag 2010, 17:22

Re: tibiale anteriore

Messaggio da nioski »

Per me, invece, un problemino (spero) molto minore.

Quando riprendo a correre, passando dai 20' ai 30' e più, compare quel dolore al muscolo appena esterno alla tibia... Le altre volte m'è passato con l'allenamento, spero anche questa volta.

Un amico mi diceva che è probabilmente un problema di circolazione... mah

Buona corsa a tutti
44 anni, 1.83 m, 95 kg
4'55" sui 10km (giugno 2011)
4'35" best sui 10km (2010)

Alcuni lo fanno, altri no, e degli altri non lo riesci a capire.. (Supertramp)
loscaligero
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 4 set 2010, 21:35
Località: Verona

Re: tibiale anteriore

Messaggio da loscaligero »

anch'io sono fermo per una tendinite tibiale (con ispessimento irregolare del tendine) da una settimana, mi sento bene e non mi fa male ma se alzo le punta delle dita sento un certo fastidio. l'ho trascurata per qualche settimana pensando che sarebbe passata. se fossi intelligente dovrei stare fermo un'altra settimana per sicurezza ma ho una voglia matta.
Maratona: 3h31'01'' (Verona, 20/2/11)
west
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 gen 2011, 15:29

Re: tibiale anteriore

Messaggio da west »

grazie è confortante vedere che non sono solo in questo calvario............comunque in settembre mi ero fermato, come scritto, 2 settimane ma essendo in piena preparazione quando ho ripreso probabilmente ho esagerato ma stavo bene e non mi ha ridato noia fino a 3 settimane dopo alla maratona a venezia.
comunque il problema di circolazione mi è stato suggerito pure a me e volevo fare un eco-dopler proprio per questo e visto che mi sono imposto di stare fermo 4 settimane minimo approfitto per fare tutte le analisi (a questo punto....).
anche a me mi facevano male le punta dei piedi e presivamente il tendine del pollice quando alzo le punta..........consiglio se ti fà male ASPETTA, altrimenti peggiori solo e ti riduci come me a fare l'elastico con due giorni di allenamento e tre di stop.
Io dopo questi 30gg penso di rifare l'ecografia per vedere a che punto sono prima di ricominciare, stavolta, con molta più calma..
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: tibiale anteriore

Messaggio da wmic »

Anno 2002, infiammazione al tendine tibiale iniziata in primavera; corro una mezza partendo già rotto; fermo fino all'estate, alternando stop e riprese. A un certo punto avevo problemi anche solo a camminare e correre non era più possibile, perchè avvertivo fitte ad ogni passo, appena toccavo il suolo e come staccavo il piede. Alla fine ho lasciato perdere la corsa per un pò, non pensandoci neanche. In inverno ho ripreso che era tutto a posto; ricordo ancora benissimo la mia prima gara a febbraio. Insomma, io ho perso una stagione intera, e credo di essere stato fermo in modo assoluto per almeno 3 mesi. So che a leggere non è incoraggiante, ma tieni conto che la mia è stata una pessima gestione dell'infortunio.
Ah, ho risolto la cosa con scarpe stabili (+ adatte al mio appoggio); poi negli anni non ho più avuto problemi, apparte un dolore vicino al tibiale molto contenuto, che però mi ha fatto spaventare molto e forse eccessivamente, ma che si è risolto con pochi giorni di riposo precauzionale. Evidentemente una cosa da niente.
In bocca al lupo.
loscaligero
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 4 set 2010, 21:35
Località: Verona

Re: tibiale anteriore

Messaggio da loscaligero »

mi sto convincendo a stare fermo un'altra settimana, ma sono in crisi da astinenza da endorfine.
Maratona: 3h31'01'' (Verona, 20/2/11)
west
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 gen 2011, 15:29

Re: tibiale anteriore

Messaggio da west »

grazie wmic
mi sembra che le nostre strade in questo problema siano state, e per me sono ancora, simili, ora anche io ho deciso di fermarmi non ne potevo più di allenarmi male e per due giorni successivi zoppicare.
anche a te appena smosse di correre il dolore cessava per poi ricomparire la sera e/o il giorno dopo??
che scarpe stabili hai comperato?
avevi fatto qualche esame particolare?
ciao
grazie
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: tibiale anteriore

Messaggio da wmic »

Dopo la fase più acuta sentivo male specie la mattina appena alzato poi, scaldandomi, sempre meno. Anche a correre faceva male soprattutto all'inizio e finito l'allenamento. Mi ricordo che premevo la zona con una mano, per saggiare lo stato e capire se il fastidio c'era ancora.
Avevo preso delle comunissime A4, del tipo che uso ancora adesso: al tempo era la asics 1090; ora preferisco la GT 21__. Questo perchè nel mio caso dipendeva da un'iperpronazione; chiaro che non si può generalizzare. Anche adesso uso scarpe con supporto mediale, comprese intermedie e superleggere, badando solo ad avere buonsenso e limitare le A1 a poche gare.
Nessun esame particolare, nè terapie: ho solo aspettato. Te l'ho detto che ho gestito male l'infortunio.
Gli esami li ho fatti solo più avanti dal podologo sportivo, per capire e eliminare la causa.
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: tibiale anteriore

Messaggio da leonardhomer »

Ti dico la mia: avevo il tuo stesso identico dolore, sulle tibie, anteriormente. Il dolore si trasformava in indolenzimento totale, quasi non sentivo le gambe, dal ginocchio in giù.
Ho risolto con plantarini dopo visita ortopedica. Una volta messi (sempre, su qualsiasi scarpa) già dalla prima corsa nessun dolore!
Wiwi
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2010, 12:13

Re: tibiale anteriore

Messaggio da Wiwi »

Io ho avuto molti anni fa un problema al tibiale, il mio era però nella parte interna non esterna, se può esserti utile ho risolto con degli esercizi molto specifici che andassero a rinforzare il tibiale esterno e ad allungare quello interno, per me era dovuto ad un sovraccarico posturale (poggiavo il piede maggiormente sull'esterno tenendo sempre in tensione i muscoli del tibiale nella parte interna) e nè laser ionoforesi o quant'altro al tempo mi aiutarono, ma solo tanto stretching e potenziamento del muscolo "opposto" a quello indolenzito. Mi prescrissero anche dei plantari che non riuscii mai a portare, anche perchè stretching e potenziamento di per se sono stati risolutivi. Non mi dilungo sugli esercizi perchè per te saranno evidentemente diversi, ma un buon fisioterapista esperto del problema specifico saprà certo mostrarti quelli adatti a te. .

Torna a “Infortuni e Terapie”