Lungo senza scorte

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Lungo senza scorte

Messaggio da runnerxcaso »

Ciao
cosa ne pensate del lunghissimo
senza scorte
es 13 km tardo pomeriggio cena senza carboidrati
mattina 28 km senza colazione
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da zannarunner »

Solitamente non faccio mai colazione la mattina del lungo (30 km) magari la sera a cena mi carico di carboidrati fino ad oggi mai avuto problemi, ovviamente mi porto dietro mini pack in gel nel caso avessi bisogno. Ciao
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da Albertozan »

runnerxcaso ha scritto:Ciao
cosa ne pensate del lunghissimo
senza scorte
es 13 km tardo pomeriggio cena senza carboidrati
mattina 28 km senza colazione


beh un lungo in carenza di carboidrati può stimolare la potenza lipidica..... quindi può essere utile :thumleft:
Avatar utente
Gianluca66
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 25 set 2009, 9:47
Località: Villorba (TV)

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da Gianluca66 »

Domenica 33km a digiuno (solo 2 boracciete di the lungo il percorso), da Dio...
Bye :santa:
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da runnerxcaso »

bene come sempre ogni uno dice la sua
giusto cosi
il mio punto di vista è se cosi facendo cioè scarico di carbo
magari il giorno della gara alla fine si soffre meno
Avatar utente
Lupetto37
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 194
Iscritto il: 19 gen 2010, 23:27
Località: Berzo Inferiore (BS)

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da Lupetto37 »

Idem per me
:asd2:
La corsa è una droga....salutare!

Personale sulla Mezza Maratona: 1h 27' 07'' (Verona 2013)
Personale sulla Maratona: 3h 33' 47'' (Verona 2009)
Specialità preferita: Sky running
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da crop74 »

Albertozan ha scritto:
runnerxcaso ha scritto:Ciao
cosa ne pensate del lunghissimo
senza scorte
es 13 km tardo pomeriggio cena senza carboidrati
mattina 28 km senza colazione


beh un lungo in carenza di carboidrati può stimolare la potenza lipidica..... quindi può essere utile :thumleft:
ma è sufficiente cenare senza carboidrati e non fare colazione? Sul libro di Pizzolato ho letto che il carico di carboidrati pre-maratona deve concentrarsi soprattutto tra le 48 e le 12 ore prima della gara... quindi guardando le cose al contrario per uno scarico adeguato bisogna pensare non solo alla sera prima... in altre parole tener conto di quello che si è assimilitato negli ultimi 2-3 giorni e e non solo nelle ultime ore. O sbaglio?
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da runnerxcaso »

probabilmente è cosi
il bello qui che ogni uno dice la sua
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da spartan »

Io corro sempre a digiuno :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Lungo senza scorte

Messaggio da Albertozan »

crop74 ha scritto:
Albertozan ha scritto:

beh un lungo in carenza di carboidrati può stimolare la potenza lipidica..... quindi può essere utile :thumleft:
ma è sufficiente cenare senza carboidrati e non fare colazione? Sul libro di Pizzolato ho letto che il carico di carboidrati pre-maratona deve concentrarsi soprattutto tra le 48 e le 12 ore prima della gara... quindi guardando le cose al contrario per uno scarico adeguato bisogna pensare non solo alla sera prima... in altre parole tener conto di quello che si è assimilitato negli ultimi 2-3 giorni e e non solo nelle ultime ore. O sbaglio?
Il consiglio che ho dato si basa su quanto scritto da Speciani in un suo libro (dovrebbe essere "Mente e Maratona" ) che teorizza l'allenamento a digiuno come uno dei "mezzi" a disposizione del maratoneta che migliorare la sua prestazione. Può essere applicato ai diversi allenamenti: si parte a digiuno per la CL, poi per la CM, poi per le RIP fino ad arrivare al LL. Nel lungo però (parlo di Lunghissimi oltre i 30k), dato il grosso dispendio di energia, è sufficiente cenare non proprio senza carboidrati, ma limitandoli (qualche fetta di pane ad esempio...) e per la colazione una spremuta o un frutto tanto per attivare il metabolismo. Lo scopo è partire per il Lungo con il "serbatoio" mezzo vuoto, in modo da costringere l'organismo a "sforzi" simili a quelli che dovrà compiere nell'ultima parte della 42k.

Torna a “Maratona - Allenamento”