Ciao a tutti,
sono nuovo, mi sono presentato, e vi ringrazio anche qua per il caloroso benvenuto e sono fresco fresco di prima corsa : )
leggendo qua e la ho visto che nella maggior parte dei casi (se non sempre) si consiglia di iniziare con delle tabelle suddividendo fra camminata e corsa fino ad arrivare alla mezz'ora.
Ieri ho fatto la mia prima corsa: 27 minuti - 4,800 mt finito ho fatto un po' di stretching e mi sono sentito bene sia mentalmente che fisicamente.
Oggi mi sono svegliato e sono andato a lavorare in tranquillità, ho solo dei dolorini alle cosce davanti, mentre il resto è tutto ok.
le domande sono:
posso continuare con la mia mezz'ora domani?
è il caso di utilizzare le tabelle da principianti?
si può correre mezz'ora tutti i giorni se uno se la sente?
mille grazie per le risposte!
Prime corse e sensazioni
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20 gen 2011, 16:31
- Località: milano
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: Prime corse e sensazioni
Ciao!
Premetto che sono tutt'altro che un esperto, ma mi permetto lo stesso di risponderti visto che nessuno l'ha ancora fatto
Prima di tutto complimenti per l'ottimo risultato, iniziare a correre da zero quasi mezz'ora ad oltre 10km/h non è da tutti!
Posso dirti che, per me, non è fondamentale seguire le tabelle per principianti, certo sono estremamente utili ma non fondamentali, specie se magari hai già alle tue spalle un trascorso sportivo. L'importante è non esagerare, sicuramente non è ancora il momento di correre mezz'ora tutti i giorni
Però tre allenamenti settimanali li terrei tranquillamente, certo devi dare al tuo organismo il tempo di abituarsi alle nuove sollecitazioni, quindi direi di continuare così per un mesetto poi cominciare ad allungare i tempi. Più in là magari puoi inserirci un quarto giorno di allenamento ed iniziare lavori più specifici.
Ti parlo per esperienza personale, io ho fatto così e mi son trovato più che bene
Quel che è fondamentale all'inizio è non lasciarsi prendere troppo dall'entusiasmo, ascolta prima di tutto i segnali che il fisico ti manda e se un giorno non ti senti bene non aver paura di sospendere l'allenamento. Tanto le soddisfazioni presto o tardi arrivano 
Premetto che sono tutt'altro che un esperto, ma mi permetto lo stesso di risponderti visto che nessuno l'ha ancora fatto

Prima di tutto complimenti per l'ottimo risultato, iniziare a correre da zero quasi mezz'ora ad oltre 10km/h non è da tutti!
Posso dirti che, per me, non è fondamentale seguire le tabelle per principianti, certo sono estremamente utili ma non fondamentali, specie se magari hai già alle tue spalle un trascorso sportivo. L'importante è non esagerare, sicuramente non è ancora il momento di correre mezz'ora tutti i giorni

Ti parlo per esperienza personale, io ho fatto così e mi son trovato più che bene


Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Prime corse e sensazioni
Se te la senti perchè no,le tabelle sono si per principianti ma se uno riesce a correre senza fare pause al passo può tranquillamente farlo.
Io ad esempio il mio primo giorno di corsa l'ho fatto correndo per 55 minuti senza fermarmi,perciò dipende dalle sensazioni che hai,se sono positive fallo tranquillamente
Io ad esempio il mio primo giorno di corsa l'ho fatto correndo per 55 minuti senza fermarmi,perciò dipende dalle sensazioni che hai,se sono positive fallo tranquillamente

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Re: Prime corse e sensazioni
Buon giorno Matitom
Secondo me Eastwood ti ha dato dei buoni suggerimenti, almeno all'inizio non serve sollecitare troppo le articolazioni e i muscoli ma sono "displinarli" gradualmente.
Tre allenamenti settimanali per un mese e poi gradulamente aumentare tempo e distanza, senza strafare. Magari potresti includere qualche camminata in salita, simulata sul tappeto se non ne trovi in strade vicino a casa tua.
Buone corse e a rileggerci.
Secondo me Eastwood ti ha dato dei buoni suggerimenti, almeno all'inizio non serve sollecitare troppo le articolazioni e i muscoli ma sono "displinarli" gradualmente.
Tre allenamenti settimanali per un mese e poi gradulamente aumentare tempo e distanza, senza strafare. Magari potresti includere qualche camminata in salita, simulata sul tappeto se non ne trovi in strade vicino a casa tua.
Buone corse e a rileggerci.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20 gen 2011, 16:31
- Località: milano
Re: Prime corse e sensazioni
Innanzi tutto grazie per le risposte e per il vostro tempo. Ieri ho resistito alla volgia e non ho corso oggi invece ho fatto 40 mins sto davvero bene sono felice e soprattutto non ho ancora fumato...... A presto