[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 10

Messaggio da Wordcrasher »

Oggi ho deciso di cambiare scarpe, dato che le mie Brooks Adrenaline GTS 10 non mi soddisfacevano, e il tallone cominciava a darmi segnali di sofferenza.
Ho portato in negozio sia le Brooks che le vecchie Mizuno Wave Inspire 5, perché il negoziante potesse valutare il consumo.
Mi ha fatto notare che la Brooks destra era priva del modulo ammortizzante sul tallone!!! Non so quando si sia staccato, ma ecco spiegata la scarsa ammortizzazione e (forse) anche i fastidi !!!
Avevo acquistato le Brooks lo scorso Maggio, ma le ho usate pochissimo, essendo stato quasi sempre fermo per la fascite.
Secondo voi è possibile che riesca a far valere la garanzia e a farmele sostituire ?
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Brooks Adrenaline GTS 10 deammortizzate !

Messaggio da crop74 »

Wordcrasher ha scritto:Oggi ho deciso di cambiare scarpe, dato che le mie Brooks Adrenaline GTS 10 non mi soddisfacevano, e il tallone cominciava a darmi segnali di sofferenza.
Ho portato in negozio sia le Brooks che le vecchie Mizuno Wave Inspire 5, perché il negoziante potesse valutare il consumo.
Mi ha fatto notare che la Brooks destra era priva del modulo ammortizzante sul tallone!!! Non so quando si sia staccato, ma ecco spiegata la scarsa ammortizzazione e (forse) anche i fastidi !!!
Avevo acquistato le Brooks lo scorso Maggio, ma le ho usate pochissimo, essendo stato quasi sempre fermo per la fascite.
Secondo voi è possibile che riesca a far valere la garanzia e a farmele sostituire ?
Io ho le Adrenaline e dopo 350 km posso dire che mi ci trovo benissimo. Certo con un pezzo mancante la storia cambia :mrgreen:
Non so se riesci a farle sostituire... ma tentar non nuoce direi!
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Brooks Adrenaline GTS 10 deammortizzate !

Messaggio da Wordcrasher »

crop74 ha scritto:
Non so se riesci a farle sostituire... ma tentar non nuoce direi!
Infatti :mrgreen:
Stamattina chiamerò il negozio dove le ho prese !
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Adrenaline GTS 10 deammortizzate !

Messaggio da wmic »

incredibile :pale:
Il sistema di ammortizzamento hydroflow è un inserto che non è di piccole dimensioni, si trova affogato nel tallone (ma anche nella pianta) ed è visibile solo in una sua parte, come una sorta di triangolo verde, che contiene un fluido e qualche bolla d'aria. Sembra impossibile che possa staccarsi senza squarciare l'intersuola, ma anche che tu non te ne sia accorto da solo... :nonzo:
Riesci a mettere una foto? Giusto per capire se è uscito, magari perchè si è rotto in più parti, o se non c'è mai stato :shock:
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Brooks Adrenaline GTS 10 deammortizzate !

Messaggio da Wordcrasher »

Eppure così è successo: immagino che si sia rotto, sia fuoriuscito il liquido, e quindi poi l'involucro se ne sia andato.
In effetti mi sento un po' cretino a non aver controllato prima, non ho idea di quando sia successo :(
Non posso fare foto perché stamattina ho portato le scarpe in negozio: hanno chiamato la Brooks che gli ha chisto di inviargliele come reso per visionarle e prendere una decisione, quindi le ho lasciate là.
Comunque l'intersuola sembrava integra...
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
simona
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 gen 2011, 9:00
Località: Alessandria

Brooks Adrenaline gts 10

Messaggio da simona »

Ecco, mi sono comprata le mie prime scarpe da running "decenti".
L'ho fatto. Sono le Brooks Adrenaline gts 10.

Sono andata a correre, ieri sera, ma mi fa un po' male il piede sinistro, sul tallone, 5 cm sotto il malleolo.
Chi ha già questo tipo di scarpa, mi sa dire se poi, dopo un po' "cedono?".

Rispetto alle Adidas che avevo prima mi sembra di correre con un macigno ai piedi, ma purtroppo mi servono delle stabili, avendo il piede piatto :cry:

Ho più sfiga che anima?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Brooks Adrenaline gts 10

Messaggio da spartan »

simona ha scritto:Ecco, mi sono comprata le mie prime scarpe da running "decenti".
L'ho fatto. Sono le Brooks Adrenaline gts 10.

Sono andata a correre, ieri sera, ma mi fa un po' male il piede sinistro, sul tallone, 5 cm sotto il malleolo.
Chi ha già questo tipo di scarpa, mi sa dire se poi, dopo un po' "cedono?".

Rispetto alle Adidas che avevo prima mi sembra di correre con un macigno ai piedi, ma purtroppo mi servono delle stabili, avendo il piede piatto :cry:

Ho più sfiga che anima?
Io ho il piedi leggermente piatti,ma uso delle semplici A3,anche perchè la suola consuma dalla parte esterna e non interna. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Brooks Adrenaline gts 10

Messaggio da ventilitri »

Dici "macigno ai piedi"...

Parli di rigidità, di poca ammortizzazione o di scarpe troppo pesanti?

CHe tipo di adidas avevi/hai prima di queste?!? :beer:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Adrenaline gts 10

Messaggio da wmic »

Non sarei così catastrofico, Simona: se ti dovessero tenere alla larga da infortuni, (in genere chi va sulle A4 ha avuto quanto meno dei fastidi :asd2: ) diventerebbero le tue migliori amiche... ... :D
Sì, in genere tutte le scarpe si "mollano", ammorbidendosi con l'uso ed anche le adrenaline.

A me poi piacciono queste scarpe!
Ultima modifica di wmic il 25 gen 2011, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Brooks Adrenaline gts 10

Messaggio da Wordcrasher »

simona ha scritto:Ecco, mi sono comprata le mie prime scarpe da running "decenti".
L'ho fatto. Sono le Brooks Adrenaline gts 10.

Sono andata a correre, ieri sera, ma mi fa un po' male il piede sinistro, sul tallone, 5 cm sotto il malleolo.
Chi ha già questo tipo di scarpa, mi sa dire se poi, dopo un po' "cedono?".

Rispetto alle Adidas che avevo prima mi sembra di correre con un macigno ai piedi, ma purtroppo mi servono delle stabili, avendo il piede piatto :cry:

Ho più sfiga che anima?
Io ho corso per un po' con le GTS 10 e le ho trovate molto confortevoli. Sono un classico molto amato tra le A4.
Purtroppo le mie hanno poi perso l'hydroflow che ammortizza il tallone e adesso sono in attesa che la Brooks le visioni per decidere il dafarsi (spero me le sostituiscano, visto che erano praticamente nuove).
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"

Torna a “Brooks”